Pagina 1 di 3
[foto] Arianna
Inviato: dom ago 17, 2008 4:25 pm
da NatRiscica
Leicume vario:
Summicron 90/2
Summicron 35/2 nove lenti
Elmarit 60 Macro
Trix e Neopan400 in semistand.
Stampe a seguire.
Nat
Inviato: dom ago 17, 2008 5:24 pm
da cesareT
Photobit, negli anni, ha visto crescere Arianna attraverso la tua abilità nel ritrarla... Bravo Nat! E bravo a Jack per questa prole così fotogenica (il maschietto è il fratello di Ari giusto?).
Le ottiche R sono tutte splendide realizzazioni ma... alcune sono assolutamente irrinunciabili!!!
Il 35 'cron Canada 9 lenti giustifica, da solo, l'utilizzo di un corpo Leica; meraviglioso sotto ogni aspetto... coniuga mirabilmente tridimensionalità, risolvenza, microcontrasto, gamma tonale e, nel colore, resa cromatica; come direbbe MM... un paio di punti di saldatura al bocchettone della macchina e via andare!!!!
Io lo utilizzo molto più del 35 'lux, così come utilizzo maggiormente il 90 'cron Canada rispetto al 'lux 80. Ora ti manca il 100/2,8 Apo macro... un'ottica unica, inarrivabile ed irripetibile, credimi.
______
Cesare
Inviato: dom ago 17, 2008 5:29 pm
da carlo riggi
Molto belli i ritratti. Nella foto in campo largo non gradisco la posizione della ragazza, sovrapposta alla screpolatura sul muro. Le ottiche, eccezionali.
Parafrasando CesareT, nel mio caso: "Il 35 'cron Canada 9 lenti giustifica, da solo, l'utilizzo di un corpo ...Canon!". :-)
Ciao
Carlo
Inviato: dom ago 17, 2008 5:31 pm
da cristian vidmar
Bellissime Nat, resa tecnica ed esecuzione impeccabili (la prima non la vedo però). Alla fine anche la neopan in semistand l'hai domata, eh?

Inviato: dom ago 17, 2008 5:32 pm
da mauro ruscelli
Preferisco di gran lunga le prime due, mi pare ci sia parecchio granellume per essere una neopan 400.
Inviato: dom ago 17, 2008 5:36 pm
da NatRiscica
mauro ruscelli ha scritto:Preferisco di gran lunga le prime due, mi pare ci sia parecchio granellume per essere una neopan 400.
Poi, all'orecchio, ti spiego l'arcano...
Cristian adesso dovresti vederla.
Nat
Inviato: dom ago 17, 2008 5:37 pm
da cesareT
mauro ruscelli ha scritto:Preferisco di gran lunga le prime due, mi pare ci sia parecchio granellume per essere una neopan 400.
Nella lavatrice di Nat non funziona molto bene il risciacquo!!!!
_______
Cesare
Inviato: dom ago 17, 2008 5:39 pm
da NatRiscica
cesareT ha scritto:mauro ruscelli ha scritto:Preferisco di gran lunga le prime due, mi pare ci sia parecchio granellume per essere una neopan 400.
Nella lavatrice di Nat non funziona molto bene il risciacquo!!!!
_______
Cesare
Taci, Uomo dal cacciavite facile!
Nat
Inviato: dom ago 17, 2008 5:41 pm
da cesareT
NatRiscica ha scritto:cesareT ha scritto:mauro ruscelli ha scritto:Preferisco di gran lunga le prime due, mi pare ci sia parecchio granellume per essere una neopan 400.
Nella lavatrice di Nat non funziona molto bene il risciacquo!!!!
_______
Cesare
Taci, Uomo dal cacciavite facile!
Nat
Cacciavite????
Quale cacciavite???
_______
Cesare
Inviato: dom ago 17, 2008 6:01 pm
da cristian vidmar
NatRiscica ha scritto:mauro ruscelli ha scritto:Preferisco di gran lunga le prime due, mi pare ci sia parecchio granellume per essere una neopan 400.
Poi, all'orecchio, ti spiego l'arcano...
Cristian adesso dovresti vederla.
Nat
Confermo, molto bella anche la prima.
Inviato: dom ago 17, 2008 6:26 pm
da cesareT
A proposito di ottiche Leica R... vi posto due scatti senza pretese, una di una tifosa della squadra avversaria ad una partita di mio figlio, fatta con il 100/2,8 Apo macro e l'altra in casa di amici fatta con il 35 'cron 9 lenti; entrambe le immagini realizzate con R9+DMR...
______
Cesare

Inviato: dom ago 17, 2008 6:37 pm
da Dr. Kaufmann
dolcissimo DMR!
Nat stupenda la prima bravo
Inviato: dom ago 17, 2008 9:12 pm
da mauro ruscelli
Cesare, ma quali differenze trovi con il summicron r mkII? io ho il secondo e mi pare un'ottima lente.
Dimmi dimmi che sono curioso.
Ciao
Inviato: dom ago 17, 2008 10:37 pm
da ovidio
La prima e la terza sono veramente molto, molto belle! ( sebbene, intendiamoci, anche le altre non sono male...) Complimenti!
Anche il soggetto è molto interessante...
Ciaovi
Inviato: dom ago 17, 2008 10:54 pm
da cesareT
mauro ruscelli ha scritto:Cesare, ma quali differenze trovi con il summicron r mkII? io ho il secondo e mi pare un'ottima lente.
Dimmi dimmi che sono curioso.
Ciao
Ciao Mauro, ho anche il 35 'cron attuale (di R mi manca solo il 15

); la differenza fra i due è essenzialmente nel macrocontrasto e nella correzione della aberrazione sferica a favore del più recente; la nitidezza è analoga nelle due versioni, unica caratteristica comune.
Il vecchio ha un comportamento stupefacente nella lettura delle ombre e nella gestione dei forti contrasti, straordinario sia con scarsa illuminazione della scena, che in daylight; ha una tridimensionalità molto accentuata che mantiene anche nell'utilizzo digitale.
Un altro obiettivo irripetibile... dove utilizzavano nove lenti per comporre lo schema e che costava un botto già solo produrlo.
Ho visto molti leicisti R dismettere interi corredi e tenersi unicamente il 35 'cron 9 lenti per utilizzarlo su altri corpi digitali... credo che qui nel forum ce ne siano almeno un paio

.
______
Cesare