
Sono al terzo viaggio con la digitale e ormai ho digerito lo strumento così volevo far qualche riflessione personale su questo tipo di viaggio con attrezzatura digitale e analogica. Andare per paesi del terzo mondo richiede sempre qualche accorgimento nella scelta e uso del corredo e personalmente non viaggio mai con attrezzatura che non conosco.
Prima viaggiavo con:
R8 ed R4, 19mm, 35mm, 60mm, 90mm - M6, 35mm e 90mm e almeno 40 rulli (circa 25 IS0 100 il resto 400). Il tutto era messso in una grande borsa a tracolla.
Alla fine scattavo circa 25-30 rulli che poi sviluppavo subito tornato a casa
Ora viaggio con:
Canon 5D, zoom 16-35 f2,8, 60mm, 85mm, un HD esterno da 40GB - M6, 35mm e 90mm + 12 rullini a ISO 100. Tutto il corredo viene messso in uno zainetto fotografico, mooolto più comodo.
Ho fatto un migliaio circa di scatti, ma tenendo conto che in alcuni casi ho usato il bracketing, gli scatti si riducono a circa 900, giusto qualcosa in più rispetto alla pellicola.
A conti fatti viaggio più leggero e con meno ingombro (la R4 e i 40 rullini occupano più spazio di un HD esterno), ma soprattutto al collo non ho più due reflex, che prima caricavo con sensibilità differenti. La 5D non mi ha mai dato nessun tipo di problema (e io non sono uno delicato con le mie signorine...) e mi ha permesso di far fotografie che prima non avrei mai fatto per scarsità di luce grazie alla possibilità di variare l'esposizione: a conti fatti questo è il plus più importante del digitale in queste occasioni.
All'inizio pensavo di aver problemi con le batterie, ma a conti fatti con una carica si fanno circa 300 fotografie e ne possiedo sempre una di scorta, morale: ho fatto solo una volta la ricarica della batteria in 18gg!!!
Durante il viaggio, ho riguardato molto poco le foto sulla reflex, anzi il tic è dominato perché se una foto non è venuta, cmq non si ha una seconda occasione e quindi tanto vale... Così ormai scatto con la digitale come se fosse una analogica
A casa non devo perdere ore in co per i 25 rulli, non li devo passare allo scanner, ecc... e stasera faccio già il backup...
La morale non è sulla disputa tra analogico e digitale, ma sulla nostra capacità di 'domare' gli strumenti per fare fotografia come più ci piace, il resto serve a occupare spazio sui forum in internet

Bye
