che clima peso! eddai, la fotografia è comunque libertà e divertissement, val la pena scornarsi per essa???? direi di no, ma io son uno all'antica, che con un bicchiere di rosso ed una fetta di salame lo convinci un pò a tutto.
Scusate ma di ironia non ce ne è nemmeno un briciolo.
Se andate a controllare al nome Superbura adesso c'è scritto "ospite".
A me non sta bene che si banni una persona perchè dice quello che pensa.
Questo non è un thread ironico.
E' una comunuicazione lapidaria: finisce qui.
Ciò non toglie che se non ritieni giusto l'operato di qualcuno, il tuo dissenso sia legittimo et rispettabile. Non volevo intromettermi in situazione che non conosco, era solo un commento alla fotò!
sarebbe interessante l'intervento dell'admin, in modo da spiegare una volta per tutte l'accaduto. Con l'occasione farei anche la conoscenza, che un pò impudentemente non l'ho nemmeno salutato.
Però tu, non mollare solo per dissenso! Io l'ho già fatto da altri lidi, poi pentendomene.
L'admin non vuole riaprire l'ennesima polemica e quindi tace, nessun intervento e' stato cancellato, quindi tutto il percorso che, fin dai primi burrascosi interventi, ha portato a questo e' disponibile x chi vuole ricostruire la storia.
Non era mia intenzione fomentare, solo comprendere. Io son dell'idea che chi entra in casa d'altri debba farlo, per quanto possibile, rispettandone le regole e volevo un pò capire il percorso della diatriba, che mi pare di intendere sia più di forma che non di contenuti.
Ma detto questo, di certo non insisto!
V'è d'altra parta ovvia diffidenza verso i novizi e da parte vostra andrebbe (ed andrà ne son certo) applicata la medesima apertura verso chi non conosce la semiotica ed il linguaggio del forum.
Una foto che a me pare brutta, magari ha una motivazione forte in quell'autore che viceversa voi conoscete anche per quella espressività forte seppure (a me) misconosciuta. L'apertura di noi "giovani" (de na volta) sta nel comprenderlo, la vostra ... ehm ... pure.
Non per nulla i migliori maestri son spesso quelli che si dichiarano perenni allievi
in secula seculorum amen (mi faccio ridere quando mi prendo sul serio)
La conoscenza di un autore e del suo percorso e' imprescindibile dal giudizio, vivremmo una realta' falsata dovessimo ogni volta resettarci e pensare ad ogni istante "all'opera unica", penso anche che un giudizio in tal senso avrebbe poco valore, ed impedirebbe ogni crescita, non potrei mai dire e' meglio o peggio di quelle precedenti.
Credo oltretutto che cio' sia vero anche riguardo i "veri" autori, ci sono opere che si possono comprendere solo se inquadrate in un contesto.
Se posso condividere quello che dici, vi è d'altra parte un limite connaturato alla conoscenza di qualsiasi autore che non potrà che essere limitata (salvo essere l'autore).
Se di "giudizio" in ogni caso imperfetto si tratta, non mi pare debba dogliarsi di gradi inferiori di imperfezione quando giovarsi delle differenti prospettive di analisi.
In altre parole non credo che l'unica visione possibile di una fotografia sia quella dotta. C'è chi scatta con cognizione e competenza tecnica, chi scatta di ventre; allo stesso modo vi è chi giudica per un percorso culturale chi per un'impressione istantanea.
La ricchezza del confronto sta in questo a mio avviso.
Tanti occhi, tante culture, tanti "giudizi", conscio che molti di noi scattano per se stessi, "battendosene" bellamente dei commenti
Mi pare che un approccio monistico o solo formalistico o ancora solo legato alla conoscenza e rispetto per l'autore precluda molte fonti di confronto.