Parcheggio

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
giangiophoto
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 31, 2007 9:26 pm
Località: Perugia
Contatta:
Ciao a tutti, sta foto l'ho fatta mentre salivo le scale a chiocciola di un parcheggio appena costruito, avevo la macchina fotografica per caso in macchina, sono risceso a prenderla ed ho scattato.
Ciao. :-)
Allegati
11ft.jpg
"La beauté échappe aux modes passagéres"
Robert Doisneau.
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
la migliore, finora.
Raffaele
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Raffaele Bartoli ha scritto:la migliore, finora.
Concordo....

massimostefani.
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
_De
Questa mi piace. Non è male neppure quella geometrica che ti ricorda un quadro.
Le altre le trovo francamente deboli. Alcune poco curate del punto di vista compositivo (vedi le finestre), altre poco significative (vedi trattore nella foschia). La composizione passa in secondo piano solo se la fotografia ha intensità ma se sei alla ricerca di geometrie devi cercare di essere meno approssimativo.
Guardando le tue fotografie non riesco a cogliere nessuna idea precisa alla base, non riesco a capire ciò che ti attrae, ciò che ti spinge a premere il pulsante. Mi piacerebbe perciò, prima di commentare le tue future fotografie, sapere qualcosa di te come fotografo.
Da quando fotografi? Perché fotografi?
Avatar utente
giangiophoto
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 31, 2007 9:26 pm
Località: Perugia
Contatta:
:-) Ciao DeDe e a tutti.
Premetto, come già vi ho detto nella mia prima presentazione, che a me piace fare fotografie, ma solo in modo amatoriale.
Non ho mai avuto e mai forse avrò nessuna pretesa di fare fotografie tecnicamente perfette.
Il mio iniziale ed attuale approccio è quello di provare ad usare il mezzo fotografico per immortalare ciò che mi colpisce. Senza prefiggermi stili o soggetti ben definiti, ma solo guardandomi attorno. E solo il tempo poi mi dirà se ci sono riuscito oppure no.
Io sono appassionato di arti visive in generale, cioè mi attraggono nei film, nei quadri ed anche nella fotografia soggetti particolari, a volte presi a caso, altre volte ricercati.
Ho iniziato 5 anni fa, facendo foto molto saltuariamente, solo da poco tempo ho incrementato dopo che mio fratello per il mio compleanno mi ha regalato una Yashica 108 multiprogram, usata.
Non sono molto attratto dalla fotografia intesa come la ricerca della perfezione, o per meglio dire, non parto per fare fotografie a soggetti precisi, e se non mi sono venute come avrei voluto, non ritorno sul luogo. A parte rari casi.
Molte cose infatti che ho immortalato le ho rovinate del tutto, oppure non le ho rese per come volevo, grazie alla mia ignoranza in fatto di tecnica e sbagliando composizione, tempi e angolazioni. Con il tempo cercherò di affinare il mio occhio in questo.
Ma c'è una cosa che mi affascina, e che credo condivido con tutti quelli che amano la fotografia. Ci sono miliardi di soggetti che noi possiamo immortalare ogni giorno, ma solo un infinitesima parte riusciamo a catturare, tutti gli altri vengono cancellati per sempre dalla quotidianetà. E quindi ho, ed abbiamo infinite possibilità di fare foto. Pensare quanti soggetti i grandi fotografi hanno realizzato, a volte con delle macchine dove tutto doveva essere regolato ad occhio, dal fuoco ai tempi ai diaframmi. E a volte non sempre il mezzo o la cognizione tecnica sono garanti nel fare belle foto o qualcosa di interessante per l'arte.
Tornando a me, più faccio fotografie e più riesco capire dove posso migliorare, come posso rendere meglio un immagine, un soggetto. Fermandomi di più sopra un immagine.
E questo unito al fatto di utilizzare mezzi migliori, infatti, per esempio, dopo aver usato le DIA, le quali rendono una qualità di immagine molto migliore dei negativi stampati, specialmente proiettandole, non tornerò più indietro.
E lo stesso varrà quando mi deciderò a comprare una digitale.
Anche se non credo che abbandonerò del tutto la pellicola, il progresso non deve necessariamente cancellare sempre le tecniche passate,….dipende. A me infatti mi piace anche avere la foto fisicamente impressa sulla pellicola, sarà forse solo una mia stramberia !
Molte volte, scopro per caso che delle foto che mi sono venute mosse, sia per intento oppure per distrazione, sono riuscite a rendere l'immagine in modo particolare.
Certo, sono lontano anni luce dal potermi permettere di stravolgere le tecniche di base ( che poi non ho ), per fare una foto "alternativa" per così dire, e credo mai ci riuscirò veramente.
Però a volte certe foto che ho fatto mi danno questa sensazione.
Poi è logico che le mie personali impressioni non hanno nulla, ma nulla a che vedere con le serie intenzioni e le tecniche della fotografia, che cercherò con il tempo di carpire per poi, anche se non so quando ci riuscirò, una volta acquisite, poterci esprimere al meglio quello che vedo.
A me affascinano anche molto le forme, molte foto che ho fatto possono anche non avere senso dal punto di vista fotografico, ma ritraggono oggetti che sono unici, che descrivono forme inusuali, che sembrano estranee al nostro mondo.
Per esempio delle foto a 2 rocce che ho fatto e che potete vedere nel mio sito.
Delle volte in certe immagini ci vedo dei soggetti che potrebbero essere visti bene anche dipinti, la pittura dopo l'avvento della fotografia si è ridimensionata, ed è nata per questo l'arte astratta. Mi piacerebbe invece vedere delle volte una foto che rende omaggio ad un quadro.
Con questo ho cercato di spiegarvi il mio approccio alla fotografia, che è non proprio pensato o ponderato da qualche cosa di pre-definito, ma che parte dal presupposto di iniziare a immortalare con i mezzi che abbiamo le cose che ci piacciono, che ci attraggono, colpiscono o anche sconvolgono.
E con il tempo, sbagliando, auto-criticandoci, altre volte esserne contenti potremo decidere se ci siamo riusciti oppure no.
Ciao a tutti.
:-)
...................
Guardando le tue fotografie non riesco a cogliere nessuna idea precisa alla base, non riesco a capire ciò che ti attrae, ciò che ti spinge a premere il pulsante. Mi piacerebbe perciò, prima di commentare le tue future fotografie, sapere qualcosa di te come fotografo.
Da quando fotografi? Perché fotografi?
"La beauté échappe aux modes passagéres"
Robert Doisneau.
Rispondi