Pagina 1 di 2
Finestrella abbandonata.
Inviato: sab feb 03, 2007 3:21 pm
da giangiophoto
Diapositive Fuji Velvia 100, ho cercato con photoshop di correggere gli errori dello scanner, ma purtroppo non è esattamente come la DIA d'origine.
Ciao

Inviato: sab feb 03, 2007 5:56 pm
da Condor
Sono famoso per la mia sincerità e schiettezza, ma mi sa che stai inondando il forum di foto nella speranza di ricevere qualche complimento.
Mi permetto di darti qualche consiglio:
1) lascia stare i titoli delle foto, quando la foto non è all'altezza aumentano solo la delusione conseguenza dell'attesa creata;
2) quando prendi un rullo di fotografie sii severo con te stesso e butta quelle che non ti piaciono, poi aspetta altre 72 ore e ricontrolla cestinando ancora, poi altre 72 ore e così via, il processo di selezione non è facile e immediato, io impiego anche mesi. Se hai dubbi su una foto non postarla perchè al tuo livello non sarà sicuramente un granchè;
3) Il tuo è ancora un approccio casuale del tipo 'andò cojo cojo', imponiti di fotografare per macro temi: prova a fare per un periodo solo ritratti, solo archittetture, solo paesaggi, ecc.... trova quello che ti piace di più e poi torna al pto 2)
4) studia i grandi, tutti, senza farti influenzare dai giudizi esterni, parti dai classici HCB, Adams, ecc... maestri della composizione e comprati i loro libri perchè di manuali su come diventare bravi fotografi te ne basta e avanza uno (se serve), all'inizio li scimmiotterai (lo abbiamo fatto tutti e continuiamo a farlo...) poi se vuoi e se sei capace troverai la tua strada
5) posta le foto in un unico post senza inondarci di post
6) non essere permaloso, all'inizio essere niubbi è dura, ma pian piano.....

Non capisco.....
Inviato: dom feb 04, 2007 12:38 pm
da giangiophoto
Ciao, non capisco il tuo messaggio, io credo che la fotografia sia una cosa abbastanza ampia da interpretare.
Le mie foto possono non piacere e ma basta dire il perchè.
Non credo di fare foto molto più "brutte" di quelle che fino ad ora ho visto qui.
Non sarò un fotografo eccelso tecnicamente parlando ma mi risulta anche che i fotografi di matrimoni o di mestiere per così dire, siano mai diventati artisti oppure abbiano fatto qualcosa di interessante per l'arte.
Io non ho di certo la pretesa di riuscirci, ma almeno ci provo a fare qualcosa di diverso.
Se il concetto della fotografia che avete è questo, mi dispiace. Io come tutti cercherò di milgliorare il mio approccio tecnico, ma è assurdo dirmi quello che devo fotografare, non ha proprio senso.
Ciao.
Inviato: dom feb 04, 2007 12:49 pm
da cristiano cossu
Giangio segui i consigli metodologici di Condor, a partire dall'ultimo, mi sembrano sinceri. Nessuno vuole importi nulla, non preoccuparti.
Infine riuscirai a capire pure Condor, che vuoi di più?
ciao!
cristiano
Inviato: dom feb 04, 2007 1:28 pm
da _De
Concordo con Stefano e anche con Cristiano (vabbè ho la febbre in questi giorni...).
Gianni nessuno ti ha detto cosa fotografare, ti stiamo dando solo suggerimenti sulla tecnica e cercando di farti capire cosa non va nelle fotografie mostrate.
Nessuno possiede il Verbo ma ci sono molte sensibilità diverse che esperimono dei pareri. Sono utili, credimi. Soprattutto quelli tecnici.
Fuggi a gambe levate da chi ti dice cosa fotografare ma cerca di sviluppare il tuo senso critico (un po' zoppicante?

)
Non capisco 2
Inviato: dom feb 04, 2007 3:33 pm
da giangiophoto
Ciao, invece uno di voi mi ha scritto:
""il tuo è ancora un approccio casuale del tipo 'andò cojo cojo', imponiti di fotografare per macro temi: prova a fare per un periodo solo ritratti, solo archittetture, solo paesaggi, ecc.... trova quello che ti piace di più e poi torna al pto 2)""
Io credo che in fotografia, come nell'arte in generale bisogna anche fare degli sforzi per capire cosa uno fa. Io non faccio affatto fotografie a caso, se avete voglia di vedere altre fotografie che ho fatto, sono nel mio sito.
E vi accorgerete che amo fotografare cose a volte inusuali, strane, magari tecnicamente non perfette, ma che credo rapprasentino una voce nuova e diversa della fotografia.
Almeno per me.
La foto di questa finestrella è piaciuta moltissimo a molti miei amici, molti l'anno messa come sfondo la pc, come quella dell'albero e la casetta in mezzo al campo che trovate nel mio sito.
Ho fatto caso per esempio che in tante fotografie che vedo fatte da fotografi professionisti, ci sono sempre le solite tematiche, stantie, ultra sfruttate nel mondo della fotografia. Sono molto poche le foto che possono dirti, cavolo, questa si che è originale.
Bisogna anche avere la voglia ed il coraggio di mostrare qualcosa di diverso, io credo che fino ad ora ci sono solo parzialmente riuscito e per un 30% delle mie foto.
Mentre molti di voi credo continuino a fare foto seguendo i canoni, i soggetti, le angolazioni, le tecniche, e fanno al 90 % fotografie viste e riviste una valanga di volte, che le vedi 2 volte è già ti hanno stancato.
Ora scusatemi a me per la mia franchezza.
Gianni.
Re: Non capisco 2
Inviato: dom feb 04, 2007 3:51 pm
da _De
giangiophoto ha scritto:.
E vi accorgerete che amo fotografare cose a volte inusuali, strane, magari tecnicamente non perfette, ma che credo rapprasentino una voce nuova e diversa della fotografia.
Almeno per me.
Gianni.
Questa frase mi spiazza. Io mi fermo qui.
Ti auguro di trovare sempre più passione nella fotografia.
Re: Non capisco 2
Inviato: dom feb 04, 2007 4:24 pm
da Condor
giangiophoto ha scritto:Ciao, invece uno di voi mi ha scritto:
""il tuo è ancora un approccio casuale del tipo 'andò cojo cojo', imponiti di fotografare per macro temi: prova a fare per un periodo solo ritratti, solo archittetture, solo paesaggi, ecc.... trova quello che ti piace di più e poi torna al pto 2)""
Non replico, è inutile...
giangiophoto ha scritto:Io credo che in fotografia, come nell'arte in generale bisogna anche fare degli sforzi per capire cosa uno fa. Io non faccio affatto fotografie a caso, se avete voglia di vedere altre fotografie che ho fatto, sono nel mio sito.
Se il tuo messaggio subliminale non è arrivato, forse qualche dubbio su come lo hai comunicato ti dovrebbe venire e non accusare di insensibilità il pubblico.
giangiophoto ha scritto:E vi accorgerete che amo fotografare cose a volte inusuali, strane, magari tecnicamente non perfette, ma che credo rapprasentino una voce nuova e diversa della fotografia.
Almeno per me.
Le tue fotografie sono le stesse che qualsiasi principiante con qualche ambizione inizia a fare, di orginale non vedo nulla. Se vuoi tiro fuori dall'archivio le cose che facevo 15 anni fa e vedresti gli stessi soggetti, sai quante finestre e porte ho fotografato?
giangiophoto ha scritto:La foto di questa finestrella è piaciuta moltissimo a molti miei amici, molti l'anno messa come sfondo la pc, come quella dell'albero e la casetta in mezzo al campo che trovate nel mio sito.
A bè, allora non parlo più.
giangiophoto ha scritto:Ho fatto caso per esempio che in tante fotografie che vedo fatte da fotografi professionisti, ci sono sempre le solite tematiche, stantie, ultra sfruttate nel mondo della fotografia. Sono molto poche le foto che possono dirti, cavolo, questa si che è originale.
http://www.billcharles.com/shore/stephenshore_1.htm
http://www.arthurtress.com/
http://www.saudek.com/en/jan/uvod.html
http://www.masters-of-photography.com/A ... damsr.html
Visita questi siti (poi non dire che non sono gentile), comprati qualche loro libro, fatti una cultura d'immagine, studiali bene, fotografa quello che vuoi, seleziona severamente le tue foto, impara dagli altri e poi riprendi il ciclo.
In questo modo se il talento ce l'hai verrà fuori spontanemente e velocemente altrimenti sarai cmq un buon fotografo, ma non ci spacciare per foto alternative le tue, perchè il mondo è pieno di porte e finestre:
http://images.google.it/images?hl=it&q= ... a+immagini
http://images.google.it/images?hl=it&q= ... a+immagini
E ricorda il pto 6)
non essere permaloso, all'inizio essere niubbi è dura, ma pian piano.....
Inviato: dom feb 04, 2007 4:34 pm
da cristiano cossu
...certo che la cura-Condor è proprio dura...

dai giangio non mollare

Inviato: dom feb 04, 2007 4:42 pm
da giangiophoto
Ciao, grazie peri links che mi hai segnalato, non pensare che io non mi veda mai gli altri fotografi, anzi. Posso anche dire però quelli che secondo me fanno fotografie brutte o poco interessanti come le foto di quelle donne grasse, x esempio, fanno veramente schifo. E non credo che siano originali solo per il fatto che le fa solo lui o pochi altri. Non entro nel merito delle tecniche, parlo solo dei soggetti che ritraggono.
Ho visto qualche tua foto sul tuoi sito, e molte che hai fatto, in special modo quelle nei parcheggi non mi sembra che siano così tanto "artistiche" o attraenti.
....forse sarò io che non avrò occhio, .....forse, nel caso scusami.
certo che il mondo è pieno di porte e finestre, ma sono poche quelle che meritano di essere fotografate.

Inviato: dom feb 04, 2007 5:01 pm
da luca rubbi
giangiophoto ha scritto:
[...]
....forse sarò io che non avrò occhio, .....forse, nel caso scusami.
certo che il mondo è pieno di porte e finestre, ma sono poche quelle che meritano di essere fotografate.

Il problema non è la meritorietà o meno del soggetto, quello che conta è il modo.
Nell'arte conta
SOLO il modo, per citare una frase di Rudolf Arnheim da Arte e percezione visiva:
"C'è più creatività in una mano di Tiziano che in mille incubi surrealisti", vado a memoria perchè l'ho studiato che avevo 14 anni ed è a casa dei miei.
Non importa quali sono i soggetti, quello che conta è il risultato che ottieni, ma è una questione di sensibilità, non è pensando di fare cose originali che si fanno cose buone. l'approccio giusto dovrebbe essere, cerco di fare qualcosa di buono, ed insisto cercando di migliorarmi.
Vorrei aggiungere poi che la tecnica è importantissima, la impari, la pieghi al tuo volere e poi te la dimentichi.
Di certo non la scavalchi, non puoi scrivere un pezzo per violino senza saperlo almeno suonare...
Ciao
Luca
Inviato: dom feb 04, 2007 5:09 pm
da Condor
giangiophoto ha scritto:Ho visto qualche tua foto sul tuoi sito, e molte che hai fatto, in special modo quelle nei parcheggi non mi sembra che siano così tanto "artistiche" o attraenti.
La fase 2 del niubbo davanti alle critiche: '
Se le mie son brutte, sarano mica belle le tue'
Le altre fasi saranno:
3) 'Ho fatto vedere le tue foto e tutti dicono che sono brutte'
4) 'Non mi meritate, non siete all'altezza, vado via'
Perdonaci se non capiamo, magari trovi un accolienza migliore su:
- forum di
www.fotografia.it
-
http://groups.google.com/group/it.arti. ... cs?lnk=srg
Ma ricordati quanto ti ha scritto Raffaele:
Raffaele Bartoli ha scritto:Si, Gianni, credo che IN GENERALE e vale per ognuno di noi, si debba pensare molto PRIMA dello scatto, pochissimo DURANTE, moltissimo DOPO.
Analisi seria e autocritica.
E se, come capita a molti fotografi me compreso, non sei il miglior critico di te stesso, dovresti trovare un amico onestamente spietato che si presta.
Inviato: dom feb 04, 2007 6:24 pm
da cristiano cossu
Magari eviterei la reiterazione dell'orrendo termine "niubbo"... che sa molto di presa per il culo, per il resto... Condor si può sopportare tranquillo Giangio

Inviato: dom feb 04, 2007 6:44 pm
da mauro ruscelli
cristiano non credo che il problema sia sopportare il condor, mi sembra che siano state fornite sempre risposte pertinenti e costruttive su foto che potevano benissimo passare sotto silenzio. ma non mi sembra che gli sforzi siano stati capiti o apprezzati.
Inviato: dom feb 04, 2007 6:57 pm
da cristiano cossu
cristiano non credo che il problema sia sopportare il condor
eh lo dici tu...
scherzo per smorzare la tensione fra i due dando un colpo al cerchio uno alla botte