Pagina 1 di 17

Questioni di nudo

Inviato: sab gen 31, 2009 7:18 pm
da abschied
Secondo un autorevole parere “il ritratto è di-svelamento dell’anima e dell’energia, senza maschere di sorta, da qui la mia concezione che il ritratto perfetto è il nudo”. Un’affermazione così perentoria mi ha fatto riflettere, e mi sono chiesto quanto essa fosse confortata dalle mie modeste conoscenze di storia della fotografia. Il risultato è abbastanza sorprendente. Con rarissime eccezioni, fotografi del calibro di (in ordine alfabetico) Adams, Basilico, Berengo Gardin, Bischof, Branzi, Bourke-White, Cagnoni, Capa, Cartier-Bresson, Doisneau, Eisenstaedt, Erwitt, Evans, Ghirri, Giacomelli, Kertész, Koudelka, Lange, List, McCullin, Monti, Mulas, Nachtwey, Salgado, Sander, Seymour, Steichen, Strand, Weegee non si sono mai cimentati con il ritratto di nudo. Se poi aggiungiamo che i nudi di Weston e Stieglitz ritraevano le loro amanti, ma senza praticamente mai mostrare il loro volto, sorge un dubbio leggittimo: E’ mai possibile che solo per caso tutti questi grandi fotografi abbiano omesso di affrontare il ritratto di nudo? Quanto sarebbe lunga la lista dei grandi pittori che vi hanno rinunciato? Mah! C’è qualcosa che non capisco. Comunque, nel dubbio, e non essendo nessuno dei succitati grandi, io un ritratto di nudo ve lo propongo.

Inviato: sab gen 31, 2009 8:12 pm
da abschied
Caro Umberto,
qualcuno che abbia rinunciato c'è evidentemente stato. Però converrai che i grandi pittori il nudo l'abbiano affrontato e come..

Inviato: sab gen 31, 2009 9:24 pm
da marco palomar
la foto mi piace molto, molto classica ed equilibrata... ma come mai c'è tanta grana?
La foto di nudo è difficile, non mi risulta difficile credere che molti tra i grandi l'abbiano praticata, ma non si siano voluti sputtanare con delle foto non all'altezza della loro produzione.

Inviato: dom feb 01, 2009 9:13 am
da abschied
Marco, ti confesso di non sapere neanche io perché ci sia tanta grana: Non ho sviluppato io quei negativi. Però devo dire che alla fin fine non mi dispiace.

Re: Questioni di nudo

Inviato: dom feb 01, 2009 12:35 pm
da carlo riggi
abschied ha scritto:Comunque, nel dubbio, e non essendo nessuno dei succitati grandi, io un ritratto di nudo ve lo propongo.
Semplice ed elegante.

Ciao
Carlo

Inviato: dom feb 01, 2009 2:36 pm
da luca rubbi
Tema molto interessante, c'è da dire che l'affermazione è la MIA personale interpretazione, altri giustamente possono pensarla in modo molto diverso.
Andrè Kertesz tuttavia non lo includerei in questo elenco in quanto le più significative distorsion del periodo parigino, sono appunto nudi.
Certo, non si può parlare di ritratto in senso stretto ma almeno per questo autore il nudo non è stato un fatto episodico.
Vediamo un controcampo di autori della nudità:
Alvarez Bravo – Araki – Avedon – Bailey – Barbieri - Brandt – Clergue – Cravo Neto – Friedlander – Gibson – Gloeden – Halsman – Horst – Hosoe – Ionesco – Krims – Mann – Mapplethorpe – Michals – Newton – Penn – Ray – Saudek – Shinoyama – Sieff – Stern – Sturges – Tress – Vogt – Witkin

Il nudo comunque è molto difficile, non tutti se la sentono.
Complimenti piuttosto per il nudo che hai postato, questa donna di una bellezza nordica, ha un corpo statuario, bellissimo.
Credo che l'approccio al nudo con una donna cosÌ, non possa essere che mistico.

Ciao
Luca

p.s. Anche per me c'è troppa grana per essere una TMAX400 e la resa è un po' molliccia per essere il 35/1.4 Asph

Inviato: dom feb 01, 2009 5:29 pm
da abschied
Luca, è probabilmente vero come dici che la difficoltà del tema può spiegare perché tanti grandi fotografi se ne sono tenuti lontano. Ma la domanda alla quale bisogna trovare una risposta è l'origine di questa difficoltà, soprattutto considerando che i pittori non sembrano averla affatto risentita. La mia ipotesi è che si tratti della congiunzione di due fattori. Da un lato, come Barthes notò con tanta chiarezza, è connaturato alla fotografia di testimoniare che una certa cosa è realmente avvenuta in un certo luogo e in un certo tempo. Ciò non è naturalmente vero per la pittura. D'altro canto, nel caso del ritratto di nudo, questa "cosa" - il sesso - è, con la morte, ciò che di più forte e "scandaloso" ci sia antropologicamente. E' quindi difficile - forse impossibile - per l'osservatore trovare il necessario distacco per percepire la forma che gli si offre.
Comunque, ecco gli altri cinque scatti realizzati dopo la prima immagine.

Inviato: dom feb 01, 2009 5:41 pm
da mauro ruscelli
L'ultima e' la mia preferita, il tema molto complesso, ma al tempo stesso intrigante, ci starebbe anche di parlare di come si inseriscono nel genere quella frotta di autoscatti adolescenziali che riempie da un po' il web.

Inviato: dom feb 01, 2009 5:43 pm
da carlo riggi
Splendida la 02!

Ciao
Carlo

Inviato: dom feb 01, 2009 11:22 pm
da luca rubbi
carlo riggi ha scritto:Splendida la 02!

Ciao
Carlo
Quoto Carlo!

Luca

Inviato: lun feb 02, 2009 8:34 am
da NatRiscica
carlo riggi ha scritto:Splendida la 02!

Ciao
Carlo
Assolutamente d'accordo!
Anche la 7 non scherza!

Nat

Inviato: lun feb 02, 2009 9:48 am
da Bruno B.
Sciapò :smile: assolutamente strepitosa la signora e le foto le donano una solarità difficilmente riscontrabile; la grana, poi, le regala una sensualità ancor più marcata. Dolce, sensuale e seriosa...

Eggià, come maneggia la psiche un neurologo.....ecco; un altro eccellente nome da aggiungere alla mia già corposa lista di studiosi di neuroni :smile:

Complimenti anche per tutte le tue pagine.

Bruno

Inviato: lun feb 02, 2009 11:43 am
da Tirtha
ma perchè l'assenza del nudo nella produzione artistica di fotografi ritrattisti deve essere per forza una 'omissione' dovuta alla scabrosità del tema? La fascinazione che afferra per i volti e per la loro mutevole espressione della personalità che contengono è cosa simile eppure diversa rispetto a quella nel confronto del corpo. Non credo ci sia in campo una 'rimozione' ma una scelta appassionata e mirata. Così come non tutti percorrono la via del ritratto ambientato ma danno magari la preferenza allo sguardo ed alle minute espressioni facciali

Inviato: lun feb 02, 2009 12:04 pm
da mauro ruscelli
perche' i nudi sono quasi sempre di corpi belli?

Inviato: lun feb 02, 2009 12:10 pm
da Nikita
mauro ruscelli ha scritto:perche' i nudi sono quasi sempre di corpi belli?
marketing

nik