Meccaniche...

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Negli ultimi sei mesi, ho utilizzato per pochi scatti la F4s in due occasioni, il compleanno di Francesco ed il mio matrimonio, per tutte le altre innumerevoli occasioni ho usato soltanto meccaniche, le M6, la FM2n e naturalmente la F.

Sono ad un punto di non ritorno?

:shock:

:smile:

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Giuseppe Mosconi
Messaggi: 2650
Iscritto il: mer mag 02, 2007 9:11 am
Località: Perso nella provincia di Alessandria
Contatta:
luca rubbi ha scritto:Negli ultimi sei mesi, ho utilizzato per pochi scatti la F4s in due occasioni, il compleanno di Francesco ed il mio matrimonio, per tutte le altre innumerevoli occasioni ho usato soltanto meccaniche, le M6, la FM2n e naturalmente la F.

Sono ad un punto di non ritorno?

:shock:

:smile:

Ciao
Luca
Praticare le "manuali", sopratutto se totalmente, non fà mai bene !!!

:lol: :lol: :lol:

Aggiungo più seriamente che io invece quando frequento codesto genere di attrezzatura mi ritrovo, dopo gli scatti e il giro per farli, riconciliato con il mondo. Forse hai solo bisogno di questo. Ultimamente di impegni ne hai avuti abbastanza e non sono neanche finiti (ne parlo per condivisione di tipologia di impegno) e quindi seguire il nostro "sentire" non può fare che bene !!! Per tornare o andare altrove c'è sempre tempo !!!
"Vorrei vedere in esse l'urgenza dello scatto, la necessità fisiologica dell'esserci, la frenesia nel respirare l'attimo, la furia di voler partecipare all'anelito di vita del pianeta."

http://www.flickr.com/photos/gimo/
logu
Nel mio piccolo sto divertendomi un sacco con la Canon AE1P che, sebbene abbia il "program" la uso esclusivamente in manuale.
E' molto divertente e stimolante.
Per me è una fase: ho vari casini a casa e fotografo poco, quel poco voglio che sia "rilassante" e "evasivo" e questa macchina fa quest'effetto.
Fede
Messaggi: 379
Iscritto il: mer gen 07, 2009 1:33 pm
Io è da due mesi che metto solo camice chiare ...

.....


:lol:

Fede
anyway the wind blows
apeiron
Messaggi: 111
Iscritto il: dom dic 09, 2007 8:07 pm
luca rubbi ha scritto:
Sono ad un punto di non ritorno?


Luca
Si.
Però non sei da solo. Io solo meccaniche/manuali e Rapidograph 0,1 per disegnare. :(
G.
Quando il tempo ci opprime, talvolta è un secondo a salvarci.E' il miracolo dell'attimo: essere, vedere o scattare una foto. La foto è lì, si raccoglie come un ciottolo sulla spiaggia...Oggi sappiamo che è l'attimo a salvarci...
Edouard Boubat
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
apeiron ha scritto:
luca rubbi ha scritto:
Sono ad un punto di non ritorno?


Luca
Si.
Però non sei da solo. Io solo meccaniche/manuali e Rapidograph 0,1 per disegnare. :(
G.
Il Rapidograph l'ho abbandonato nel 1991 e avevo già la F4

:lol:

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
rubes
Messaggi: 1435
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:59 pm
Località: Modena
luca rubbi ha scritto:Negli ultimi sei mesi, ho utilizzato per pochi scatti la F4s in due occasioni, il compleanno di Francesco ed il mio matrimonio, per tutte le altre innumerevoli occasioni ho usato soltanto meccaniche, le M6, la FM2n e naturalmente la F.

Sono ad un punto di non ritorno?

:shock:

:smile:

Ciao
Luca
..............................................................................

Secondo me una buona autofocus potrà servirti quando il pargolo sarà un pò piu' grande e non starà mai fermo per una foto- ritratto.......
:-P :-P
ciao
rubes
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
rubes ha scritto:
luca rubbi ha scritto:Negli ultimi sei mesi, ho utilizzato per pochi scatti la F4s in due occasioni, il compleanno di Francesco ed il mio matrimonio, per tutte le altre innumerevoli occasioni ho usato soltanto meccaniche, le M6, la FM2n e naturalmente la F.

Sono ad un punto di non ritorno?

:shock:

:smile:

Ciao
Luca
..............................................................................

Secondo me una buona autofocus potrà servirti quando il pargolo sarà un pò piu' grande e non starà mai fermo per una foto- ritratto.......
:-P :-P
ciao
rubes
Sta fermo già poco adesso, comunque ce l'ho, è la F100

:)

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Rispondi