Pagina 1 di 2

(foto) Trittico della mamma felice !!!

Inviato: dom feb 22, 2009 11:30 pm
da Giuseppe Mosconi
Per fortuna che è anche mia moglie !!!

Immagine

Immagine

Immagine

Nikon FM2n Nikkor 105/2,5 TMax400

Inviato: lun feb 23, 2009 12:39 am
da Nikita
Bellissime !

Complimenti !

n.

Inviato: lun feb 23, 2009 9:23 am
da luca rubbi
Nikita ha scritto:Bellissime !

Complimenti !

n.
Si, ma l'ultima è fatta con un trentacinque.

:)

Luca

Inviato: lun feb 23, 2009 10:40 am
da Alberto Bregani
BE - LLI - SSI - ME !!!
che bella serenità!


:-) :-) :-) :-)

Inviato: lun feb 23, 2009 1:48 pm
da logu
belle!

Inviato: lun feb 23, 2009 1:51 pm
da NatRiscica
La seconda, per la bellissima "luce" negli occhi della mamma.

Nat

Inviato: lun feb 23, 2009 2:08 pm
da LucaGhedini
Da album, in senso alto del termine.

Inviato: lun feb 23, 2009 2:24 pm
da Giuseppe Mosconi
luca rubbi ha scritto:
Nikita ha scritto:Bellissime !

Complimenti !

n.
Si, ma l'ultima è fatta con un trentacinque.

:)

Luca
Dici? Non è che mi sono allontanato ??? No, scherzo. In effetti non è il 105 e molto probabilmente è un 35, credo l'f/2 . Grazie Luca della precisazione.

Grazie per gli apprezzamenti, ma molto è dovuto alle interpreti !!!

Inviato: lun feb 23, 2009 2:39 pm
da luca rubbi
Non bastano gli interpreti, il ritratto è una cosa a due, il soggetto conta come il fotografo e viceversa.
La prospettiva della terza foto è palese, inquadrando la stessa scena col 105 avresti avuto una compressione ben diversa, è evidente dal rapporto tra soggetto e sfondo e dall'effetto del piede in primo piano.

Ciao
Luca

Inviato: lun feb 23, 2009 4:07 pm
da Giuseppe Mosconi
luca rubbi ha scritto:Non bastano gli interpreti, il ritratto è una cosa a due, il soggetto conta come il fotografo e viceversa.
La prospettiva della terza foto è palese, inquadrando la stessa scena col 105 avresti avuto una compressione ben diversa, è evidente dal rapporto tra soggetto e sfondo e dall'effetto del piede in primo piano.

Ciao
Luca
Assolutamente esatto. Per distrazione stanotte quando ho postato le foto non ho commentato con i dati tecnici esatti e l'ho riconosciuto già al tuo primo commento. Peccato che il 105 lo usi cosi poco perchè mi sembrano fuori discssione le qualità di quest'ottica. E altrettanto vero per quanto mi riguarda che se ho il tempo di ragionare su una foto, la faccio meglio. Peccato che spesso mi faccio prendere dalla sindrome del reporter di guerra e lavorando i velocità faccio delle cavolate rovinandomi delle ottime possibilità.

Inviato: lun feb 23, 2009 4:14 pm
da abschied
L'espressione della seconda fa capire meglio di tante parole come la madre sia quanto di più dolcemente forte esista al mondo.

Inviato: lun feb 23, 2009 4:19 pm
da Vittorio
abschied ha scritto:L'espressione della seconda fa capire meglio di tante parole come la madre sia quanto di più dolcemente forte esista al mondo.
quoto.

non avrei potuto esprime meglio il concetto

bravo Pinuccio.

Inviato: lun feb 23, 2009 4:29 pm
da mauro ruscelli
io vado controtendenza, nella prima il sorriso e' troppo tirato, nell'ultima il piedone che buca il fotogramma. Io credo che meritino di piu', sono la tua famiglia e quindi devi scattare di piu' fai altri 100 scatti, te lo puoi permettere, loro ci sono sempre per te, e tu DEVI riuscire a tirare fuori la tua e soprattuto la LORO parte migliore, altrimenti non saresti qui e useresti una usa getta della kodak.

Inviato: lun feb 23, 2009 5:47 pm
da Giuseppe Mosconi
mauro ruscelli ha scritto:io vado controtendenza, nella prima il sorriso e' troppo tirato, nell'ultima il piedone che buca il fotogramma. Io credo che meritino di piu', sono la tua famiglia e quindi devi scattare di piu' fai altri 100 scatti, te lo puoi permettere, loro ci sono sempre per te, e tu DEVI riuscire a tirare fuori la tua e soprattuto la LORO parte migliore, altrimenti non saresti qui e useresti una usa getta della kodak.
Cattivone, non ti smentisci mai :grin: :grin:

Dopo la battuta, ti dico seriamente che condivido con te il tirare fuori di più e con maggiuor assiduità le parti migliori, non solo dalla mia famiglia, ma di soggetti molteplici. Questi li posso considerare degli scatti fortunati (anche se come ho scritto prima ci ho pensato e lavorato su prima di scattare). Luce, disponibilità del soggetto e situazione hanno facilitato il tutto e possono veicolare maggiori consensi del solito (il mio solito, ovviamente) ma sarebbe opportuno riuscire a mantenere uno standard di risultati posiivi maggiore. Come d'altra parte molti di VOI riescono a fare. Grazie.

Inviato: ven feb 27, 2009 10:46 am
da Bruno B.
Giuseppe...complimentoni per famiglia e per foto.

1-2-3- tutte deliziose anche se propendo come gli altri per l'intensità della 2...ma anche la 3 possiede uno slancio di entusiasmo travolgente e coinvolgente.

Bravò Bravò Bravò

Bruno