Pagina 1 di 3

Domenica 18,02,06

Inviato: mer feb 14, 2007 7:59 am
da bianrobi
Anche se ho letto che molti ne sono contrari, vi ricordo che domenica a S.Felice s/Panaro (MO) c'è il Magico Carnevale con la regia di Mario Lasalandra. io ci sarò, può essere l'occasione per conoscerci e vederci.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

ciao,Roberto.

Inviato: mer feb 14, 2007 8:54 am
da cristian vidmar
Foto splendide, Roberto: com'è consuetudine per le tue opere, raccontano senza strillare entrando con discrezione dentro alla realtà, con un'eleganza compositiva che certo non si vede tutti i giorni. Non so che altro dire, è proprio il tipo di fotografia che piace a me.

Perché molti sarebbero contrari a questo Magico Carnevale? Cos'ha di particolare?

Inviato: mer feb 14, 2007 9:03 am
da massimostefani
Concordo con il giudizio di Cristian,in merito alle foto...l'impronta del Regista è più che evidente... e mi dispiace non esserci...anche perchè ho conosciuto Lasalandra,un bel pò di anni or sono e non mi sarebbe dispiaciuto fare due chiacchiere con lui.Non sono al corrente dei tempi di svolgimento della manifestazione...saresti cosi cortese da aggiornarmi...magari in privato x non annoiare il prossimo..grazie.

massimostefani.

Inviato: mer feb 14, 2007 9:26 am
da Vittorio
mi stavo organizzando per venire,poi impegni famigliari,invece mi faranno desistere.... :x
complimenti per queste tue foto,hanno un'atmosfera davvero particolare,e complimenti per la foto che ho visto su LFT,......c'hai il piglio del reporter d'assalto! 8)

secondo me il bello di queste manifestazioni iperpopolate da fotografi e' appunto accettare la sfida e portare a casa un racconto diverso dagli altri,con la TUA visione della manifestazione,e non cadere nella retorica.
e' li' che si vede l'0cchio (o il manico ,se volete)...

Inviato: mer feb 14, 2007 9:26 am
da mauro ruscelli
La prima foto e' davvero un capolavoro. Bellissima.

Per rispondere a Cristian, il problema e' che la manifestazione ha molto successo e si riversano in quelle giornate camionate di fotografi che lottano per raggiungere lo scatto. Questo gia' mi fa passare la voglia, amo fotografare con tranquillita'.
In secondo luogo, quello che mi lascia perplesso e': quanto queste foto sono sono del fotografo? quante altre foto simili vengono fatte nello stesso istante?

Inviato: mer feb 14, 2007 10:23 am
da NatRiscica
Roberto Bianchi certamente non ha bisogno di presentazioni.
Queste poi sono immagini splendide, hanno anima e corpo, mostrano una visione assolutamente intima di un evento a rischio di "fotocartolina".
E poi ragazzi, che stampe meravigliose!

E' vero, la prima è strepitosa, ma l'insieme sfodera un sinergismo incredibile.

Nat

Inviato: mer feb 14, 2007 11:55 am
da gianniansaldi
tutte, tutte foto che secondo portano indiscutibilmente la bella firma di Roberto. nell'insieme e nei particolari.

Inviato: mer feb 14, 2007 1:52 pm
da bianrobi
Quì trovate info sulla manifestazione.

http://www.fotoincontri.net/MagicoCarne ... nevale.htm

Ciao a tutti,Roberto.

Inviato: mer feb 14, 2007 4:59 pm
da charlie29
molto belle tutte...che bell'atmosfera!!!mi piacerebbe sapere anche a me come si svolge la manifestazione.....io al carnevale non ho mai fatto foto!!

Inviato: gio feb 15, 2007 9:23 pm
da Condor
mauro ruscelli ha scritto:La prima foto e' davvero un capolavoro. Bellissima.

Per rispondere a Cristian, il problema e' che la manifestazione ha molto successo e si riversano in quelle giornate camionate di fotografi che lottano per raggiungere lo scatto. Questo gia' mi fa passare la voglia, amo fotografare con tranquillita'.
In secondo luogo, quello che mi lascia perplesso e': quanto queste foto sono sono del fotografo? quante altre foto simili vengono fatte nello stesso istante?
Condivido, se poi pensiamo che la manifestazione è organizzata da un fotografo (seppur molto bravo! ;) ) per fotografi, questo toglie il 90% delle motivazioni per le quali scatto. Anzi paradassalmente questa manifestazione è l'esatto opposto dell'approccio onirico di Lasalandra alla fotografia.

Inviato: gio feb 15, 2007 10:30 pm
da Nikita
Ciao Roberto,
le tue foto sussurrano ... ed è inutile dire cosa.
Chapeau !
Cari saluti.

Nicola

P.S. Nat se io le vedo stampate su baritata credo che non parlerei per una settimana. E sono al monitor e rimango a bocca aperta ...

Inviato: ven feb 16, 2007 7:34 am
da bianrobi
Immaginavo certi commenti sulla manifestazione e sulle foto che si possono fare. Non li condivido e sono straconvinto che il denigrare un certo tipo di fotografia sia un comodo paravento per nascondere le proprie incapacità di affrontare la situazione. Può anche non essere il massimo, anche per il modo di ognuno di affrontare o concepire la fotografia secondo la propria personalità. Ma potrei a questo punto dire che a me la fotografia di architettura,un tema preso a caso, mi lascia assolutamente indifferente e la trova banalissima. Il fotografare degli oggetti inanimati dove ci puoi girare attorno e dove dopo qualche rullo scattato, selezionare una o due foto e presenatarle come il non plus ultra della concettualità non mi da stimoli. Per me il mettersi alla prova anche in situazioni disagevoli come può essere ed anzi è il carnevale, può contribuire comunque a crescere fotograficamente e poi la fotografia deve anche essere, se non sopratutto, almeno in buona parte, puro divertimento. Davanti a certe seghe mentali fotografiche mi scappa una risata e mi pongo parecchi dubbi.
Ora è meglio che la smetta, non mi và di fare queste discussioni al pc, ma se si presenterà l'occasione di trovarci attorno a qualche tavolo, non mi tirerò indietro a ribadire quello che affermo, come sono sicuro che anche chi ci sarà farà altrettanto.
Ciao e statemi bene tutti, e oggi vado al carnevale di Venezia,altra situazione piacevole per migliaia di persone, ma per qualcuno no.
Roberto.

Inviato: ven feb 16, 2007 9:45 am
da mauro ruscelli
Sono pronto ad essere smentito con piacere, spero non manchi occasione di sedersi a qualche tavolo assieme Roberto.
Le mie non sono mai verita' assolute e non voglio convincere nessuno. E' chiaramente soggettivo e probabilmente hai ragione, se non mi sento a mio agio e perche' sono incapace di affrontare la situazione.

ciao

Inviato: ven feb 16, 2007 2:54 pm
da _De
bianrobi ha scritto:Immaginavo certi commenti sulla manifestazione e sulle foto che si possono fare. Non li condivido e sono straconvinto che il denigrare un certo tipo di fotografia sia un comodo paravento per nascondere le proprie incapacità di affrontare la situazione. Può anche non essere il massimo, anche per il modo di ognuno di affrontare o concepire la fotografia secondo la propria personalità. Ma potrei a questo punto dire che a me la fotografia di architettura,un tema preso a caso, mi lascia assolutamente indifferente e la trova banalissima. Il fotografare degli oggetti inanimati dove ci puoi girare attorno e dove dopo qualche rullo scattato, selezionare una o due foto e presenatarle come il non plus ultra della concettualità non mi da stimoli. Per me il mettersi alla prova anche in situazioni disagevoli come può essere ed anzi è il carnevale, può contribuire comunque a crescere fotograficamente e poi la fotografia deve anche essere, se non sopratutto, almeno in buona parte, puro divertimento. Davanti a certe seghe mentali fotografiche mi scappa una risata e mi pongo parecchi dubbi.
Ora è meglio che la smetta, non mi và di fare queste discussioni al pc, ma se si presenterà l'occasione di trovarci attorno a qualche tavolo, non mi tirerò indietro a ribadire quello che affermo, come sono sicuro che anche chi ci sarà farà altrettanto.
Ciao e statemi bene tutti, e oggi vado al carnevale di Venezia,altra situazione piacevole per migliaia di persone, ma per qualcuno no.
Roberto.
Mi sembra che tu stia facendo un "due pesi e due misure" Roberto.
Lascia più libertà agli altri senza etichettare le idee altrui come seghe mentali. Tu dici che trovi banalissima la fotografia di architettura e mi sembra un tuo diritto dirlo, nessuno però ti risponde che la trovi banale solo perché non la sai fare (e sarebbe una scortesia gratuita farlo). Perché invece tu lo fai con altri?
Scusa eh ma mi sembra proprio l'atteggiamento di qualcuno che può permettersi di criticare perché si reputa bravo e che non permette agli altri di farlo perchè non li ritiene tali. E questo mi lascia un po' di amaro in bocca.

La fotografia è un atto di libertà e va vissuta in questa maniera, nessuno ci obbliga ad affrontare tematiche che non ci stimolano e credo sia nel diritto di tutti manifestare le proprie propensioni ed opinioni.
Io non ho mai screditato gli interessi altrui, a me il Carnevale non piace ma se è per questo anche tante altre occasioni fotografiche non riescono a coinvolgermi. Forse non riuscirei a fare nulla, forse riuscire ad uscirci in maniera dignitosa, chi lo sa e soprattutto chi se ne importa. Seguo ciò che mi appassiona perché la fotografia non mi è stata imposta dal medico curante.

Ti ho sempre parlato con sincerità dunque mi permetto di farlo anche questa volta. E buon divertimento al Carnevale. Ciao.

Inviato: ven feb 16, 2007 6:54 pm
da bianrobi
Hai ragione Deborah e condivido quello che dici. Quello che mi dà fastidio è il denigrare chi non fa le foto come si vorrebbe noi, o affronta temi che non si condividono. Tutti i generi hanno pari dignità e ognuno è libero di fare ciò che crede, senza però sentirsi velatamente dire che è meglio non farle, perchè tanto le fanno in altri cento. Tutto quà.
Ciao,Roberto.