Ormai prossimi i 50 anni di Nikon F

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Mi risulta che la camera sia stata presentata nel giugno del 1959, non sono però riuscito a sapere in quale giorno esatto.
Mi rivolgo soprattutto a Pierpaolo e Marco, voi siete a conoscenza della data esatta?

Grazie

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
la data dovrebbe essere marzo per la presentazione e commercializzata a giugno 1959, ma se sono cinquant'anni di Nikon F sono anche cinquant'anni di Contarex!! (inizio produzione settembre 1959)
Pierpaolo
alessandro fontana
Messaggi: 124
Iscritto il: mer ott 22, 2008 8:35 am
....sono anche 50 anni compiuti di canon......maggio 1959.


(adesso mi bannano.....)


Ciao,
Font :P
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
è vero, tuttavia la Canonflex non ha avuto quell'impatto tecnico della Contarex e di mercato della Nikon F, anzi, pur essendo ottimamente costruita, è stato un mezzo flop commerciale
Pierpaolo
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
alessandro fontana ha scritto:....sono anche 50 anni compiuti di canon......maggio 1959.


(adesso mi bannano.....)


Ciao,
Font :P
Ma noooo, noi siamo tropppppo buoni!!!!
:smt059 :smt051 :smt059 :smt051


Nat
AAB Member
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
NatRiscica ha scritto:
alessandro fontana ha scritto:....sono anche 50 anni compiuti di canon......maggio 1959.


(adesso mi bannano.....)


Ciao,
Font :P
Ma noooo, noi siamo tropppppo buoni!!!!
:smt059 :smt051 :smt059 :smt051


Nat

A dire la verità, parlando di grossi flop, nel 59 sono stato immesso sul mercato anche io.... :-(
Raffaele
Avatar utente
monet63
Messaggi: 52
Iscritto il: lun feb 23, 2009 11:54 pm
Località: La Spezia
Contatta:
Ho acquistato da pochissimo una Nikon F.
Io, Contax in principio, poi Pentax, infine Canon... non so cosa mi sia successo di preciso, ma ho avuto la netta sensazione che con alcune ottiche AiS le immagini mi venissero diverse. Una sensazione netta. Complice il mitico Wata, che mi ha spiegato alcune cose, mi sono praticamente innamorato, anche se continuo a sentire una stranissima sensazione quasi di "colpa", non so come spiegarla meglio.
Ad ogni modo, mi sono messo in testa di trovare una Nikon F prodotta il mio anno di nascita. Tutto questo preambolo per chiedere: come risalgo alla data di produzione? Ovvero, come va interpretata la matricola?
Mimmo Ceccarelli - Pittore
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
A dire la verità, parlando di grossi flop, nel 59 sono stato immesso sul mercato anche io....

Qual'è la tua quotazione sul mercato del collezionismo, Raf?
Come tutti i flop hai un alto valore collezionistico essendo raro! :-(
Se ti vendi ti compero così ho un servomotore autofocus mobile che posso inviare in mia vece! :lol: :lol: :lol:
Mario Andreoli
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Quindi Raf sei gia' Vintage, :D
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Se ti vendi ti compero così ho un servomotore autofocus mobile che posso inviare in mia vece!

Attento Mario, è un servomotore di vecchia generazione, lento e tremolante...
:lol:

Nat
AAB Member
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Mimmo,

in Nikon è abbastanza semplice, l'anno di produzione corrisponde* alle prime due cifre del numero di matricola.

Nat


* quanto meno da una certa data, dal 1969 la corrispondenza dovrebbe essere assoluta.
Pierpaolo saprà essere più preciso.
AAB Member
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
NatRiscica ha scritto:Mimmo,

in Nikon è abbastanza semplice, l'anno di produzione corrisponde* alle prime due cifre del numero di matricola.

Nat


* quanto meno da una certa data, dal 1969 la corrispondenza dovrebbe essere assoluta.
Pierpaolo saprà essere più preciso.
ma dai, non ne avevo idea, a casa guardo subito le macchine.
vale anche per le lenti???
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Io ho un'aria veramente Vintage: la chierica fà emergere l'ottone! :mad:
Mario Andreoli
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
mauro ruscelli ha scritto:
NatRiscica ha scritto:Mimmo,

in Nikon è abbastanza semplice, l'anno di produzione corrisponde* alle prime due cifre del numero di matricola.

Nat


* quanto meno da una certa data, dal 1969 la corrispondenza dovrebbe essere assoluta.
Pierpaolo saprà essere più preciso.
ma dai, non ne avevo idea, a casa guardo subito le macchine.
vale anche per le lenti???

Nonzi.
('nzu)

Nat
AAB Member
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Io ho un'aria veramente Vintage: la chierica fà emergere l'ottone!

Beh, è un ottimo segno.
Pensa se venisse fuori il legno...
:shock:

:lol: :lol: :lol:

Nat
Ultima modifica di NatRiscica il gio mag 07, 2009 8:45 am, modificato 1 volta in totale.
AAB Member
Rispondi