Pagina 1 di 1

Velo rosa

Inviato: dom mag 24, 2009 10:51 pm
da cristian vidmar
Chiedo lumi su una questione che altrove ho trovato dibattuta ma senza un consenso generale.

Stasera ho sviluppato una HP5 in Rodinal 1+25 a 20 gradi per 7 minuti.

Il fissaggio non era freschissimo, diciamo una decina di rulli sulle spalle per un litro 1+4 ma la temperatura più alta del solito, attorno ai 23-24 gradi.

(Come imbibente ho usato per la prima volta l'Agfa Agepon ma dubito che c'entri qualcosa)

Risultato: il negativo ha un velo rosato, cosa che non mi era mai capitata prima. Da cosa dipende e, in caso fosse un problema, come si rimedia?

Grazie!

Inviato: dom mag 24, 2009 11:00 pm
da Nikita
Ciao Cristian,
potrebbe essere il fissaggio: da quanto tempo l'avevi preparato ?
Tieni presente che se puzza come le uova marce è andato.
Preparane uno fresco, rifissa e rilava, tutto andrà a posto.

nik

Inviato: dom mag 24, 2009 11:15 pm
da cristian vidmar
Nikita ha scritto:Ciao Cristian,
potrebbe essere il fissaggio: da quanto tempo l'avevi preparato ?
Tieni presente che se puzza come le uova marce è andato.
Preparane uno fresco, rifissa e rilava, tutto andrà a posto.

nik
Ad occhio direi un mese, forse uno e mezzo. Troppo?

Per puzzare puzza come puzza l'agefix anche appena aperto. Era l'ultima scorta, adesso uso solo il B-work.

Inviato: lun mag 25, 2009 8:22 am
da Vittorio
Nikita ha scritto:Ciao Cristian,
potrebbe essere il fissaggio: da quanto tempo l'avevi preparato ?
Tieni presente che se puzza come le uova marce è andato.
Preparane uno fresco, rifissa e rilava, tutto andrà a posto.

nik
Esatto,rifissa e vedrai che il rosino(a volte violetto) passa.
e poi rilava molto bene.

ps: cambia un po' piu' spesso il fissaggio.... :)

Inviato: lun mag 25, 2009 8:48 am
da NatRiscica
Quoto gli illustri colleghi che mi hanno preceduto.

Nat

P.S. Ho sembre cordialmente detestato l'Agefix.

Inviato: lun mag 25, 2009 9:21 am
da cristian vidmar
Grazie a tutti, stasera provvedo.

Nat: anch'io, soprattutto da quando un saggio siculo mi consigliò il b-work. :)

Inviato: mar mag 26, 2009 12:14 am
da cristian vidmar
OK. Ribobinata, rifissata, rilavata, riimbevuta, riappesa: uguale a prima. Boh?

Inviato: mar mag 26, 2009 12:55 am
da tuxology
Ciao a Tutti :-) ,

Ho letto giusto ieri sera un articolo "sul rosa delle pellicole" ; non so se sia lecito postare dei link ad altri forum, nel caso non lo fosse prego i moderatori di scusarmi e di rimuovere senza indugi il mio messaggio o cmq il link incriminato.

Quì è stato eseguito un test sul Il "rosa delle T-Max" ; spero Cristian che con un rilavaggio abbondante tu possa sistemare il problema anche su una hp5 :

http://www.effeunoequattro.net/htdocs/m ... 9&forum=31

Ciao,
Francesco

Inviato: mar mag 26, 2009 10:13 am
da cristian vidmar
Grazie Francesco, l'avevo letto ma ormai dopo ieri sera quella HP5 è più lavata del fondo di un ruscello di montagna. Mah.

Comunque anche se non sono un moderatore ti dico senza timore di essere smentito che è più che lecito linkare altri forum qui. Il web è nato così e funziona così, altrimenti come circolano le idee?

Inviato: mar mag 26, 2009 10:23 am
da mauro ruscelli
cristian vidmar ha scritto:Grazie Francesco, l'avevo letto ma ormai dopo ieri sera quella HP5 è più lavata del fondo di un ruscello di montagna. Mah.

Comunque anche se non sono un moderatore ti dico senza timore di essere smentito che è più che lecito linkare altri forum qui. Il web è nato così e funziona così, altrimenti come circolano le idee?
PIU' CHE CORRETTO CRISTIAN

Inviato: mar mag 26, 2009 12:02 pm
da tuxology
Se l'hai già lavata energicamente per due volte in effetti non è il lavaggio il problema.

A questo punto però, se sei sicuro che la pellicola è stata sviluppata, fissata e lavata bene, non dovresti avere problemi con la "conservazione" della stessa.

Ps: Grazie per la questione dei link :-)

Ciao,
Francesco

Inviato: mar mag 26, 2009 12:11 pm
da Andrea66
Non sempre il velo rosa se ne va via.. alcune pellicole te lo lasciano per ricordo.. :smile:
la t.max deve essere lavata in acqua corrente per del tempo, io arrvo a superare la mezzora, è comunque da specificare, che se dopo il trattamento fatto ammodino (fissaggio e lavaggio) dovesse permanere il velo, la cosa non influisce sulla stampa finale.