Pagina 1 di 2
Alcuni ritratti alla Parata Partot (Bologna)
Inviato: sab giu 20, 2009 11:42 pm
da Fede
Inviato: dom giu 21, 2009 11:39 am
da marco palomar
due belle ragazze, nessuna foto però ha trovato l'attimo perfetto in cui si vedono entrambe, o una sola, senza elementi di disturbo.
In questa imperfezione preferisco la prima, anche se nasconde il volto della bella ricciolona.
Inviato: dom giu 21, 2009 11:46 am
da Fede
grazie Marco,
Fede
Inviato: lun giu 22, 2009 12:13 pm
da ulyssesitaca
a me la 5 piace molto (un po' a' la Rubbì mi verrebbe da dire...) seguita dalla 1.
Bene, in complesso.
Inviato: lun giu 22, 2009 12:24 pm
da mauro ruscelli
Si, la migliore e' indubbiamente la 5.
unico appunto, tu non seguivi la sfilata e non hai cercato di rappresentarla, ma hai solo ben mirato l'ottima ricciolina, spero che poi ... .

si sia accorta di te.
Inviato: lun giu 22, 2009 12:40 pm
da Fede
grazie a tutti,
per Rush. diciamo che ho scelto il soggetto

per essersi accorta di me direi proprio di si: avendo solo il 50mm (Summicron, Wetzlar, seconda versione di cui Bruno sicuramente avrò colto le caratteristiche) le stavo ad 1metro di distanza e non sono proprio piccolino
Fede
Inviato: lun giu 22, 2009 1:36 pm
da Manuel
Iddio benedica la primavera, i 50 mm, la gioventù e il femminismo (che almeno per le giovani ha abolito il reggipetto!)

Inviato: lun giu 22, 2009 2:37 pm
da Alberto Bregani
mauro ruscelli ha scritto:Si, la migliore e' indubbiamente la 5.
unico appunto, tu non seguivi la sfilata e non hai cercato di rappresentarla, ma hai solo ben mirato l'ottima ricciolina, spero che poi ... .

si sia accorta di te.
belle
ma me tocca quotà
è la prima impressione che ho avuto
Nome della tipa?!

Inviato: lun giu 22, 2009 7:32 pm
da Fede
Aho, Albè!
mo vuoi anche il numero di tel?
Fede
Inviato: mar giu 23, 2009 9:56 am
da cristian vidmar
Non male, soprattuto l'ultima, ma c'è un filo molto sottile che separa gli scatti quasi riusciti di questo genere da quelli davvero memorabili: immagina ad esempio la n.4 senza il soggetto a destra impallato dalla mano. Del resto non è un genere facile, pochissimi ci riescono davvero bene.
Inviato: mar giu 23, 2009 9:57 am
da NatRiscica
cristian vidmar ha scritto:Non male, soprattuto l'ultima, ma c'è un filo molto sottile che separa gli scatti quasi riusciti di questo genere da quelli davvero memorabili: immagina ad esempio la n.4 senza il soggetto a destra impallato dalla mano. Del resto non è un genere facile, pochissimi ci riescono davvero bene.
Sono d'accordo con Cristian.
Nat
P.S. per favore, spuntiniamo le foto prima di postarle...
Inviato: mar giu 23, 2009 10:10 am
da Vittorio
la 5,fresca,gradevole,ti mette di buon umore,e non e' poco di questi tempi.
Inviato: mar giu 23, 2009 11:58 am
da Fede
grazie a tutti.
Per Cristian
immagina ad esempio la n.4 senza il soggetto a destra impallato dalla mano
beh, questo è ciò che fa la differenza! e alla grande la fa!!!
Fede
Inviato: mar giu 23, 2009 12:17 pm
da luca rubbi
E' vero in alcuni scatti basta un nulla ma d'altronde è il bello della fotografia, anche la 3 se fosse stata a fuoco...
Luca
Inviato: mar giu 23, 2009 2:20 pm
da Fede
è un nulla che si rileva un abisso!
a volte la fortuna aiuta ma ... a volte
Fede