](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Ho anche scritto una mail agli Scavi Scaligeri in persona
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
Ah stupende foto quelle... Una luce unica!Certo l'autore non e' affatto facile, io l'ho conosciuto sulle copertine del cd dei C.S.I epica etica etnica pathos.
Quella fotografia mi piace molto.mauro ruscelli ha scritto:Certo l'autore non e' affatto facile, io l'ho conosciuto sulle copertine del cd dei C.S.I epica etica etnica pathos.
ciao
massimostefani ha scritto:Luigi Ghirri non è un autore che travolge al primo impatto.Con Ghirri è necessario partire da lontano,da Walker Evans al quale Ghirri si è ampiamente ispirato,non nascondendo mai l'ammirazione per il lavoro di documentazione della realtà,in particolare modo per gli ambienti urbani ed i contesti rurali durante il periodo della grande depressione negli USA ( vedi FSA ).Detto questo è giusto indagare per capire,come giustamente evidenzia DeDE,da dove nasca la grandezza del Ghirri,che sembra non ritrovarsi nelle immagini dallo stesso prodotte.Nelle immagini di Ghirri ci sono le atmosfere ,rarefatte,nebbiose,monotone tipiche della bassa padana,dove VERAMENTE,il colore si diluisce tra nebbie,cieli lattiginosi e brume che si innalzano dai canali d'irrigazione.Sono le atmosfere che ritroviamo in "Verso la foce" di Gianni Celati,che io reputo lo "Strade Blu" Made in Itlay. Ci sono i suoi viaggi immaginari ( vedi Altlante )..ecc..ecc..A pochi mesi dalla morte,improvvisa,la moglie Paola,magistralmente assistita cura la grande retrospettiva "Camera con Vista" presso la GAM di Bologna. 200 immagini..bellissimo catalogo (Camera con Vista-F.Motta Ed.dicembre 92, che possiedo e che è ovviamente a disposizione)..ecco credo che partendo da questa raccolta,significativa ed esaustiva,ed affiancando ad essa "Niente Di Antico Sotto Il Sole "scritti ed immagini per un'autobiografia,bel volume curato da P.Costantini e G Chiaramonte Ed Sei 1997,si possa entrare,con dolcezza nel mondo magico dell'autore emiliano,e comprenderne appieno la filosofia,di vita e di lavoro.Poi,forse, sarà più facile emozionarsi davanti ad un colore che colore nonè...o di fronte ad un vuoto che cela molto di più di quanto rivela.
massimostefani