Ah, quel 60!

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Parlo del Distagon CF 60/3.5 per Hasselblad, un'ottica che mi è letteralmente entrata dentro e che, assieme al formato quadrato, rappresenta quanto di più "giusto" esiste per le mie foto. Ormai uso praticamente solo quello, il planar 80 giace immobile nella borsa, il 150 che mi avevano prestato è stato discriminato senza pietà, al 40 quasi (quasi!) non ci penso.

Sulle qualità ottiche non c'è niente da dire, è la perfezione assoluta, un mix di nitidezza e plasticità che sorprende ad ogni scatto. L'assenza di distorsione, assieme al formato quadrato che esaspera meno la prospettiva e alla ridotta distanza di messa a fuoco, permette di andare vicino vicino. Meno di 500 euro per un autentico gioiello di meccanica e ottica.

Aggiungerò qui qualche foto via via che ne ho (e vi invito a fare altrettanto se ne avete!), sarebbero potute entrare nell'elogio al 35 visto l'angolo paragonabile ma a questa meraviglia -di cui in giro si parla troppo poco- ho voluto dedicare un thread a se.

Lisa sul dondolo, negativa Kodak 400 VC, stampa 20x25:

Immagine
Cristian
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
anch'io ho trovato il 60 un ottica eccelsa sotto tutti i punti di vista...alla fine ho preso il 50...però m'è sempre rimasto in mente quell'obbiettivo e la sua resa...è stata l'unica ottica per 2 mesi circa...era di massimo)!
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
Il problema è che io non ho voglia di sapere con casa tu abbia realizzato questa foto, apprezzo invece il senso "lirico", romantico di questo scatto e della serie a cui appartiene.

nik
logu
La foto è mooolto bella, ma non è quadrata!!
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
sul Distagon 60 ho pubblicato un articolo su Reflex nel Febbraio 2004, con diverse foto realizzate sui confini ancora esistenti tra la Repubbica Veneta e l'Impero Asburgico: un'ottica poco conosciuta ma utilizzabile a mano libera, magari in accoppiata all'ottica perfetta, il 100/3,5.
Un ottimo acquisto
Pierpaolo
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Grazie a tutti.

@charlie: io ho preso il 60 proprio dopo aver avuto in prestito il 50 per qualche mese. Questo per le mie foto era sempre un po' troppo corto per andare vicino al singolo soggetto e sempre un po' troppo lungo per entrare nei gruppi (credo che per quello mi servirà, prima o poi, il 40). Ma dipende da cosa devi farci, il 50 è un'altra perla (come del resto credo tutte le ottiche della serie).

@nik: noi ci capiamo bene su questo.

@logu: è un crop, e su questo si è detto e si potrebbe dire tanto, senza trovare una posizione comune. Per me il vantaggio del formato quadrato sta anche nel poter decidere a posteriori: del resto questo è un ritratto a sviluppo verticale, non credo che comprare una 6x4.5 per evitare di croppare sarebbe saggio :)

@pierpaolo: hai ragione, e lo penso da quando ho il 60 che adesso l'80 è troppo corto e come complemento servirebbe qualcosa di leggermente più lungo ma senza arrivare al 120 macro o al 150.
Cristian
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Cristian mi pare che tu abbia capito tutto nella vita! :D ....O quasi! :?
Mario Andreoli
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Villa Manin, Passariano (UD). Neopan 400 in D76 1+1.

Immagine
Cristian
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
bravo Cristian. Ancora una volta, nelle diatribe terrene tra ana e digi, dimostri di essere uno che pensa con la propria testa, e l'invito al silenzio interiore, proprio del formato quadrato, è potentissimo e affascinante.

Troverai cose ottime fatte col 60 hasselblad nella produzione di Massimo Stefani e di Giorgia Fiorio (in particolare lo splendido lavoro sui russi, mai più eguagliato dalle produzioni successive, ahimè).
Raffaele
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Cris
tu si che sei uno "quadrato"
;)

bellissima la prima con quegli occhi infiniti
bellissima la seconda con quel festival di bianchi grigi neri tutti cosi sparpagliati

non vedo l'ora di potermi costringere solo alla rolleiflex ...per starmene li sul pozzetto e studiare il mondo
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Bravo Cristian!

Nat
AAB Member
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Bravo Bravo.

Pierpaolo che e' l'ottica perfetta?

ma poi e' L'OTTICA PERFETTA o UNA DELLE OTTICHE PERFETTE????
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
lo Zeiss 100/3,5 per Hasselblad è probabilmente l'obiettivo otticamente più riuscito per questo sistema, nel senso che non presenta nessun punto debole: elevatissima resa a tutti i diaframmi, anche a distanza ravvicinata, distorsione pari a zero, maneggevolezza estrema.
Ottica preferita dai fotografi specialisti in riproduzioni, anche duplicata con il 1,4X non mostra segni di cedimento. Nettamente superiore al Planar f/2,8.
Tra le tante ottiche magnifiche per Hassy il Planar 100 brilla di una luce speciale; per paesaggi, ritratti etnici, riproduzioni, anche macro con tubo di prolunga.
Col Biogon della SWC il mio preferito nel sistema.
Un gioiello
Pierpaolo
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Grazie a tutti.

@Raf: conosco i lavori di Massimo, anche col 60, e le chiacchierate con lui e la visione delle sue stampe hanno avuto un ruolo, senza dubbio. Non conosco invece Giorgia Fiorio, rimedierò subito.

Se non vi dispiace continuo. Lisa al volante, sempre Neopan 400 in D76 1+1, qui non si vede ma il distagon 60 assieme alla neopan tira fuori un dettaglio pazzesco, credo che si potrebbero farne degli ingrandimenti enormi (anche se come ho già detto in passato la neopan come toni non mi piace per niente):

Immagine
Cristian
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Bravo Cristian complimenti!

Ciao
Luca

p.s. per Giorgia Fiorio, puoi sempre chiedere a Gianni Ansaldi...

:lol: :twisted: :lol:
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Rispondi