La fotografia diretta
Inviato: mar feb 27, 2007 9:32 am
La fotografia diretta - a fuoco, frontale, centrata - viene spesso vista come il tipo di immagine meno creativo e dunque meno artistico, in quanto non attira l'attenzione e spesso rappresenta un semplice surrogato di quanto descrive.
I fotografi della Nuova Oggettivita' tedesca degli anni '20 e '30 del novecento la ritengono espressione dello spirito industriale. I surrealisti osannano le strade deserte di Eugene Atget per la loro disarmante immediatezza. Nel saggio "La camera chiara" (1980) Roland Barthes spiega perche' il ritratto diretto gli appare l'immagine piu' profonda e commovente, quella che sembra permettere all'osservatore un accesso immediato al soggetto fotografato.
A mano a mano che l'arte si spoglia dell'espressionismo tipico della pittura modernista, essa si appropria della fotografia diretta come immagine utilitaristica realizzata con uno strumento di produzione industriale che sfuma la distinzione fra immagine ed oggetto, rappresentazione e realta'; oppure puo' documentare la scultura ed essere replicata, ma anche limitarsi a "registrare". E' proprio questa sua duttilita' a fare dell'immagine diretta una delle forme prevalenti con cui la fotografia si manifesta nell'arte.
Arte e Fotografia
a cura di david campany
Phaidon
I fotografi della Nuova Oggettivita' tedesca degli anni '20 e '30 del novecento la ritengono espressione dello spirito industriale. I surrealisti osannano le strade deserte di Eugene Atget per la loro disarmante immediatezza. Nel saggio "La camera chiara" (1980) Roland Barthes spiega perche' il ritratto diretto gli appare l'immagine piu' profonda e commovente, quella che sembra permettere all'osservatore un accesso immediato al soggetto fotografato.
A mano a mano che l'arte si spoglia dell'espressionismo tipico della pittura modernista, essa si appropria della fotografia diretta come immagine utilitaristica realizzata con uno strumento di produzione industriale che sfuma la distinzione fra immagine ed oggetto, rappresentazione e realta'; oppure puo' documentare la scultura ed essere replicata, ma anche limitarsi a "registrare". E' proprio questa sua duttilita' a fare dell'immagine diretta una delle forme prevalenti con cui la fotografia si manifesta nell'arte.
Arte e Fotografia
a cura di david campany
Phaidon