(foto) frammenti urbani

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Aspetti forse meno nobili di una citta che,comunque,vive anche di queste
realtà.
Allegati
city-1-web.jpg
city-2-web.jpg
city-3-web.jpg
city-4-web.jpg
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Massimo,

splendido l'uso del colore!

E te lo dice uno che non lo sopporta...

C'è sempre da imparare e riflettere.


Nat
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
La seconda è uno scatto magistrale.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Wirus77
Messaggi: 744
Iscritto il: lun dic 11, 2006 8:13 pm
Per me prima e seconda, la seconda perchè è "piena", la prima perchè mi piace troppo quel colore così saturo sulle pareti e quella luce soffusa in alto a sinistra!! Bella bella :-)
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
mi piace moltissimo la terza,per il gioco del nero,delle ombre e del colore...specialmente il verde!!
carlo
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
però anche l'ultima col cassonetto azzurro.....
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
NatRiscica ha scritto:Massimo,

splendido l'uso del colore!

E te lo dice uno che non lo sopporta...

C'è sempre da imparare e riflettere.


Nat
Ciao Max,
quoto Nat al 1000/1000.

Nik.
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
trovo l'ultima elegantissima, col foglio che richiama i colori del cassonetto, in una armonia generale e delicata di colori prorio laddove (i rifiuti) tutto diventa caos e disarmonia.
E, una volta, qualcosa di colore ci capivo.
Raffaele
Avatar utente
Ross
Messaggi: 265
Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:43 pm
Contatta:
Massimo sono splendide, hai dato forma ad una luce già bellissima di per sè. La prima è quella che preferisco e c'è una citazione di Koudelka dentro.
Complimenti.
CERCA
TROVA

http://www.flickr.com/photos/magnusfrank/
mofise
Messaggi: 45
Iscritto il: sab gen 27, 2007 10:41 am
NatRiscica ha scritto:Massimo,

splendido l'uso del colore!

E te lo dice uno che non lo sopporta...

C'è sempre da imparare e riflettere.


Nat
Belle foto, complimenti.
Prendo spunto da quanto detto sopra.
Io AMO il colore , come AMO i B/N.
Quindi non prendo parte. Dico solamente (e non temo smentita) che il B/N in certi scatti aiuta a dare quel tocco un pò "noir" (o un pò più artistico-retrò- ....) che può far diventare un scatto "nientedichè" quantomeno interessante.
Credo che un grande fotografo debba saper rendere sia il colore che e il b/w.
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Salve ragazzi....nel ringraziarVi tutti x gli apprezzamenti positivi...vorrei aggiungere che,a mio avviso,la giusta dimensione del colore per "QUESTO" tipo di immagini (e per altre che vedrete in seguito)dovrebbe collocarsi ad un livello che va oltre la naturale percezione del colore che comunemente l'occhio ci rimanda.Si compie una operazione non dissimile dalla compressione della gamma tonale sul B&W in CO...quindi il contrasto e la saturazione cromatica,alterano il livello percettivo generale che l'immagine fornisce..aprendo nuovi spazi x nuovi itinerari dello sguardo.Molti anni or sono la gloriosa AGFA indisse un concorso (i meno giovani tra di noi ricorderanno) che aveva x titolo "Il Colore è un'Opinione".....si videro nel tempo molte cose veramente efficaci!!! A distanza di tanti anni,mi sento ancora di condividere in pieno "quel" titolo.

MassimoStefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
Condor
Messaggi: 1734
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:32 am
Contatta:
massimostefani ha scritto:Salve ragazzi....nel ringraziarVi tutti x gli apprezzamenti positivi...vorrei aggiungere che,a mio avviso,la giusta dimensione del colore per "QUESTO" tipo di immagini (e per altre che vedrete in seguito)dovrebbe collocarsi ad un livello che va oltre la naturale percezione del colore che comunemente l'occhio ci rimanda.Si compie una operazione non dissimile dalla compressione della gamma tonale sul B&W in CO...quindi il contrasto e la saturazione cromatica,alterano il livello percettivo generale che l'immagine fornisce..aprendo nuovi spazi x nuovi itinerari dello sguardo.Molti anni or sono la gloriosa AGFA indisse un concorso (i meno giovani tra di noi ricorderanno) che aveva x titolo "Il Colore è un'Opinione".....si videro nel tempo molte cose veramente efficaci!!! A distanza di tanti anni,mi sento ancora di condividere in pieno "quel" titolo.
La prima e la terza hanno una marcia in più: la prima per le ombre, la terzaa per il colore verde, per il contrasto con lo sfondo, molto belle, complimenti.

Concordo infine con quanto dici sul colore ed infatti le moderne tecniche di manipolazione del colore HDR o Cross Processing, vanno in tal senso con risultati molto interessanti, se non abusate.
mofise
Messaggi: 45
Iscritto il: sab gen 27, 2007 10:41 am
massimostefani ha scritto:Salve ragazzi....nel ringraziarVi tutti x gli apprezzamenti positivi...vorrei aggiungere che,a mio avviso,la giusta dimensione del colore per "QUESTO" tipo di immagini (e per altre che vedrete in seguito)dovrebbe collocarsi ad un livello che va oltre la naturale percezione del colore che comunemente l'occhio ci rimanda.Si compie una operazione non dissimile dalla compressione della gamma tonale sul B&W in CO...quindi il contrasto e la saturazione cromatica,alterano il livello percettivo generale che l'immagine fornisce..aprendo nuovi spazi x nuovi itinerari dello sguardo.Molti anni or sono la gloriosa AGFA indisse un concorso (i meno giovani tra di noi ricorderanno) che aveva x titolo "Il Colore è un'Opinione".....si videro nel tempo molte cose veramente efficaci!!! A distanza di tanti anni,mi sento ancora di condividere in pieno "quel" titolo.

MassimoStefani
Nooo....Stai dicendo praticamente il contrario di quello che ho scritto!!!
Per me scattare a colori è ESTREMAMENTE difficile.Avvalersi di post-lavorazione per rendere l'immagine più accattivante non mi piace per niente.
Ancora ,su questo tema,sono un pò integralista. Odio ritoccare immagini, croppare, saturare, etcetc... per me la dia è come esce dallo scatto.
E' vero , non è che le dia (o i sensori...)riportano fedelmente il percepito dall'occhio umano, ma in ogni caso, non amo per nulla interventi invasivi.

ovviamente pour parlè .
Avatar utente
Condor
Messaggi: 1734
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:32 am
Contatta:
mofise ha scritto: Nooo....Stai dicendo praticamente il contrario di quello che ho scritto!!!
Per me scattare a colori è ESTREMAMENTE difficile.Avvalersi di post-lavorazione per rendere l'immagine più accattivante non mi piace per niente.
Ancora ,su questo tema,sono un pò integralista. Odio ritoccare immagini, croppare, saturare, etcetc... per me la dia è come esce dallo scatto.
E' vero , non è che le dia (o i sensori...)riportano fedelmente il percepito dall'occhio umano, ma in ogni caso, non amo per nulla interventi invasivi.

ovviamente pour parlè .
Fotografare a colori è certamente più difficile, almeno per me, ma non capisco questo tuo integralismo: perchè se modifico una foto in BN in fase di stampa non posso farlo anche con il colore?
Ovviamente pour parlé.
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Allora....Ho sempre detto "A MIO AVVISO...oppure SECONDO ME"..e non dico affatto il contrario di quello che hai scritto,a parte che trovo il "noooo"
un tantino da circolo post...qualsiasi cosa.Dico che la MIA visione,o meglio,la mia interpretazione del colore va in quella direzione.Fermo restando che non esiste al mondo una sola persona che sia in grado di percepire la gamma cromatica esistente in natura,nello stesso modo di colui che si trova al suo fianco (provato scientificamente da migliaia di test) ....non sono in giro,con la fotocamera x "documentare oggettivamente" ma,bensi x leggere ciò che mi circonda,filtrarlo attraverso gli strumenti che mi sono concessi (ricchi o poveri che siano) e restituirne le risultanze sotto forma di immagine...punto.Poi debbo aggiungere che non ho mai amato le rigidità nè tantomeno gli integralismi....Galileo Galilei ne sà qualcosa,altrimenti che forma d'arte sarebbe la nostra,e attenzione,per forma d'arte intendo la LIBERTA espressiva che ci deve essere concessa....poi possiamo passare a discutere sulla qualità dei risultati,su forma e contenuto,su composizione dell'immagine e tesi gestaltiche,percezione visiva e comunicazione....quello che si vuole...ma mi auguro che non ci si trovi ancora alla gamma dei grigi oppure alla fedeltà dei colori...almeno nel campo della libera espressione,se invece si parla di professione,i parametri sono ovviamente altri.

massimostefani

ps: per strumenti non intendo,ovviamente,fotocamera ed obbiettivi....
Ultima modifica di massimostefani il sab mar 03, 2007 7:33 pm, modificato 1 volta in totale.
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Rispondi