Pagina 1 di 2
Retina Ia .. & folding compatte
Inviato: lun set 28, 2009 10:05 am
da Alberto Bregani
Recuperata dal baule dei ricordi e rimessa in funzione.
Anche questa profuma di zaino e montagna
E ora, si scatta!
Kodak Retina Ia

Inviato: lun set 28, 2009 10:13 am
da NatRiscica
Bellissima Alberto!
Nat
Inviato: lun set 28, 2009 11:01 am
da Alberto Bregani
NatRiscica ha scritto:Bellissima Alberto!
Nat
Grazie Nat!
va a far coppia con la
nostra "Contessa"
Certo, altri livelli ...ma sono sicuro che le due Signore si faranno buona compagnia e avranno molte cose da raccontarsi

Inviato: lun set 28, 2009 11:21 am
da PIERPAOLO
la Kodak Retina, capostipite di una lunga e fortunata famiglia di fotocamere, anche con ottiche intercambiabili, era costruita a Stoccarda e possedeva alti standard qualitativi, l'ottic aSchneider è ottima e capace di grandi risultati: da usare tutto campo
bell'acquisto
Pierpaolo
Inviato: lun set 28, 2009 11:23 am
da Alberto Bregani
PIERPAOLO ha scritto:la Kodak Retina, capostipite di una lunga e fortunata famiglia di fotocamere, anche con ottiche intercambiabili, era costruita a Stoccarda e possedeva alti standard qualitativi, l'ottic aSchneider è ottima e capace di grandi risultati: da usare tutto campo
bell'acquisto
Pierpaolo
Grazie Pierpaolo
sempre puntuale!
mi piace l'espressione
a tutto campo
un po come lo champagne da bere "
a tutto pasto"
unico appunto:
non è un acquisto
ho rimesso in pista quella di papà
ecco perchè dicevo che profuma ancora di zaino e montagna:
perche ci andava in giro per monti
mi chiedevo invece quale altra folding compatta potrebbe completare un trittico..magari 6x6 o 6x9 ... magari un po' speciale ... però non voglio tediarvi oltre
Mi ricordo di un bel topic "folding compatte" che andrò a rileggermi
nel caso chiederò
grazie!
A
Inviato: lun set 28, 2009 1:19 pm
da cesareT
Alberto Bregani ha scritto:mi chiedevo invece quale altra folding compatta potrebbe completare un trittico..magari 6x6 o 6x9 ... magari un po' speciale ... però non voglio tediarvi oltre
Mi ricordo di un bel topic "folding compatte" che andrò a rileggermi
nel caso chiederò
grazie!
A
Super Ikonta oppure Bessa II con 10,5 color Heliar.... entrambe capaci di risultati strepitosi.
______
Cesare
Inviato: lun set 28, 2009 2:16 pm
da Alberto Bregani
cesareT ha scritto:
Super Ikonta oppure Bessa II con 10,5 color Heliar.... entrambe capaci di risultati strepitosi.
______
Cesare
tks
ehm ..cesare, intendi il 105mm color heliar?
questo?
perche di color heliar 10,5 non ne vedo traccia Oll Over de net

Inviato: lun set 28, 2009 9:49 pm
da cesareT

Siiiiiiii !!!! Proprio quello!!!!!!
Ho preso un...... "lapis"
______
Cesare
Inviato: lun set 28, 2009 10:13 pm
da Alberto Bregani
cesareT ha scritto:
Siiiiiiii !!!! Proprio quello!!!!!!
Ho preso un...... "lapis"
______
Cesare
ah ecco
me pareva!
ho letto infatti a destra e a manca ( piu a destra che a manca comunque ..)
delle mirabilie di questa lente ( e macchina...)
ma non è un po' lungo un fisso da 105?
oppure, gnuranza mia, in una 6x9 non è piu un 105 puro ma "si abbassa"?
beh
mi informerossi ove non avessi da Voi, Signore, riscontro

Inviato: lun set 28, 2009 10:57 pm
da cesareT
Nel formato 6 X 9 il 105mm corrisponde all'incirca ad un 50mm del 24 X 36.
Quella in foto è la versione più recente sia dell'Heliar (con trattamento antiriflesso) che della Bessa II (Synchro Compur con tempo più rapido di 1/500 anzichè il tempo di 1/400 della versione precedente dotata di Compur Rapid).
Costicchia ancora un bel po', ma è veramente straordinaria per qualità.
In molta della sua produzione la Voigtlaender non era affatto inferiore a Leica e Zeiss.... anzi! Mi piacerebbe farti provare il 50mm Ultron della Vitomatic IIa o il 50mm septon della Bessamatic/Ultramatic, due lenti di resa straordinaria.
La Ultramatic inoltre penso sia stata una delle prime macchine reflex 35mm con automatismo a priorità dei tempi; non ebbe molta fortuna in primis per il costo molto alto (con il 50 septon costava più di una M2 con 50 summicron e all'incirca come una M3 sempre con summicron!) ed anche per una nomea di fragilità tale da essere da molti scherzosamente chiamata "Ultradramatic".... la mia funziona splendidamente nonostante i 45 anni di età
Pierpaolo potrà essere sicuramente più preciso di me.
Ciao.
______
Cesare
Inviato: lun set 28, 2009 11:06 pm
da Alberto Bregani
Grazie Cesare
gazie mille per la puntualizzazione
immaginavo fosse cosi ( intendo ..105 che vale un 50)
quella bessa lì' infatto messa superbene e con quella lente l'ho trovata tra i 700 e 900 euro ( dollaro/cambio)
Comunque prenderò nota, come al solito, di cio che hai scritto e pian piano andrò alla ricerca di questi gioielli a vedere cosa salta fuori. Natale non è cosi tanto vicino poi; c'è tempo per farsi una cultura in merito
tks again a te e a coloro che vorranno approfondire l'argomento
tra bessa e superikonta 6/4.5 6/6 e 6/9 e tra le mille sigle e modelli e accoppiate di lenti è un bel match..

A
Inviato: mar set 29, 2009 1:01 am
da charlie29
Inviato: mar set 29, 2009 7:52 am
da Alberto Bregani
E' tutto un gioco
si chiama "Fotografia Sportiva"
io non uccido mai la preda
la cerco la caccio la prendo
la tengo un po ..poi la rilascio
e ricomincio

Inviato: mar set 29, 2009 8:06 am
da PIERPAOLO
non so perchè ma questo mi ricorda tanto un'attività chiamata alpinismo: parti, sali, fatichi, imprechi, apprezzi, arrivi, scendi.......e poi rincominci daccapo!
Ti illudi di aver afferrato qualcosa, ma hai solo passato (piacevolmente?) qualche ora della tua vita, quasi come in fotografia...
Piepaolo
-------
Sulle Super Ikonta dovrò scrivere prima o poi qualche trattatello, ma sono talmente tante, con tante varianti e tanti formati che la cosa si sta prolungando nel tempo
Inviato: mar set 29, 2009 9:58 am
da Alberto Bregani
PIERPAOLO ha scritto: non so perchè ma questo mi ricorda tanto un'attività chiamata alpinismo: parti, sali, fatichi, imprechi, apprezzi, arrivi, scendi.......e poi rincominci daccapo!
Ti illudi di aver afferrato qualcosa, ma hai solo passato (piacevolmente?) qualche ora della tua vita, quasi come in fotografia...
Piepaolo
vero! Mi ci hai fatto pensare ora..
Che caso eh?
-------
PIERPAOLO ha scritto:Sulle Super Ikonta dovrò scrivere prima o poi qualche trattatello, ma sono talmente tante, con tante varianti e tanti formati che la cosa si sta prolungando nel tempo
eh appunto brao, era proprio quello che pensavo guardando in giro tra le SuperI. 6/4.5 6/6 6/9 e poi 533 530 532 534 / 16 21 31 un sacco di numeri
me sa che ci vuole proprio un trattarello..
però se intanto
vuliss favorire una ...diciamo ...Short List di tre potrei anche dare uno sguardo in giro e iniziare a orientarmi ( rimanendo sul 6x6 o 6x9)
