Pagina 1 di 1
Distagon 35/1.4
Inviato: lun set 28, 2009 5:15 pm
da ario arioldi
Nell'ultimo suo articolo pubblicato sulla M9, Erwin Puts dice di aver utilizzato per confronto sulla D3x un "a very new redesigend Zeiss Distagon 1.4/35 with Floating element".
Io so dell'esistenza di un Distagon 35/1.4 per Contax, ma certamente non è nuovo.
Ne sapete qualcosa?
Re: Distagon 35/1.4
Inviato: lun set 28, 2009 5:29 pm
da fabrizio canella
ario arioldi ha scritto:Nell'ultimo suo articolo pubblicato sulla M9, Erwin Puts dice di aver utilizzato per confronto sulla D3x un "a very new redesigend Zeiss Distagon 1.4/35 with Floating element".
Io so dell'esistenza di un Distagon 35/1.4 per Contax, ma certamente non è nuovo.
Ne sapete qualcosa?
Sul sito Zeiss citano un Distagon T* 3,5/18 che dovrebbe essere disponibile a breve. Che sia questo?
Inviato: lun set 28, 2009 5:36 pm
da ario arioldi
Non credo Fabrizio, il confronto è fatto utilizzando due 35mm superluminosi , il Summilux ASPH su M9 e questo fantomatico Distagon su D3x.
Inviato: lun set 28, 2009 6:04 pm
da PIERPAOLO
lo Zeiss Distagon 35/1,4 in innesto C/Y possiede una lente flottante ed una asferica, ma attualmente non è disponibile con innesto ZF, (forse Puts lo ha in anteprima), invece il 18/3,5 è già disponibile, lo sto provando e ne farò un articolo a breve, per ora posso dire che il paraluce è eccessivo ma la resa sembra surclassare il vecchio 18mm, che, ricordiamoci, derivava da quello per Contarex del 1967
Pierpaolo
Inviato: lun set 28, 2009 6:05 pm
da fabrizio canella
PIERPAOLO ha scritto:lo Zeiss Distagon 35/1,4 in innesto C/Y possiede una lente flottante ed una asferica, ma attualmente non è disponibile con innensto ZF, invece il 18/3,5 è già disponibile, lo sto provando e ne farò un articolo a breve, per ora posso dire che il paraluce è eccessivo ma la resa sembra surclassare il vecchio 18mm, che, ricordiamoci, derivava da quello per Contarex del 1967
Pierpaolo
Infatti, credo che Erwin Puts si riferisse ad un esemplare recente del "vecchio" Distagon C/Y.
http://slrlensreview.com/web/carl-zeiss ... eview.html
oppure come suggerisce Pierpaolo Puts ne ha uno non ancora sul mercato...
Inviato: lun set 28, 2009 6:07 pm
da Mattia Gilardi
Ma non é che semplicemente si confonde con il "regolare" Distagon 35/2 ZF?
Che io sappia neppure tramite la baionetta Leitax si può adattare un Distagon 35/1.4 C/Y a Nikon (perlomeno sul sito Leitax non é citato tra i compatibili).
Anche una revisione in chiave moderna e adattata del 35/1.4 mi pare un'operazione curiosa: perché progettare un 35/2 nuovo, e dopo un paio d'anni fare un 1.4?
Nel caso del 28mm, ad esempio, han scelto subito il 28/2.
Re: Distagon 35/1.4
Inviato: lun set 28, 2009 10:37 pm
da massimostefani
ario arioldi ha scritto:Nell'ultimo suo articolo pubblicato sulla M9, Erwin Puts dice di aver utilizzato per confronto sulla D3x un "a very new redesigend Zeiss Distagon 1.4/35 with Floating element".
Io so dell'esistenza di un Distagon 35/1.4 per Contax, ma certamente non è nuovo.
Ne sapete qualcosa?
Ottica strepitosa,e pesantissima,anni 80'.Faceva parte,a quei tempi del mio corredino assieme a 18-85-180 (quest'ultimo usato pochissimo)
Qualità superlativa....ma quando sul barilotto c'è scritto Zeiss-
Mmade in Germany è quasi inutile aggiungere altro.
MS
Inviato: mar set 29, 2009 9:03 am
da Nikita
Io con il Contax Zeiss Distagon 35/1,4 ci fotografo.
La Zeiss di solito non pubblicizza tutte le caratteristiche dell'ottica: asferico, lenti flottanti ...
Io di quell'ottica ne sono molto soddisfatto, è vero l'unico neo è il peso, ma se lo paragoniamo ad una D3X con il 17/35 2,8 diventa normale amministrazione, se invece lo si paragona una M7 e a un 35/2 asferico, la differenza è consistente.
Buona Salute a tutti.
nik
Contax RX - 35/1,4 - TMAX 3200
