

MS
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
sarebbe una cosa meravigliosa, Fotografia finalmente !!massimostefani ha scritto:Riprendo il tema (che non è quello della mostra che inaugurerò domani) dei ritratti classici su fondale.La cosa mi affascina molto e mi piacerebbe portarla avanti "on the road"....alla Avedon per intenderci ! Vedremo vedremo....![]()
![]()
MS
Odio dire quoto ma stavolta quoto e straquoto.ulyssesitaca ha scritto:sarebbe una cosa meravigliosa, Fotografia finalmente !!massimostefani ha scritto:Riprendo il tema (che non è quello della mostra che inaugurerò domani) dei ritratti classici su fondale.La cosa mi affascina molto e mi piacerebbe portarla avanti "on the road"....alla Avedon per intenderci ! Vedremo vedremo....![]()
![]()
MS
è una bellezza vedere questi ritratti.massimostefani ha scritto:Riprendo il tema (che non è quello della mostra che inaugurerò domani) dei ritratti classici su fondale.La cosa mi affascina molto e mi piacerebbe portarla avanti "on the road"....alla Avedon per intenderci ! Vedremo vedremo....![]()
![]()
MS
IL "NON MI RICORDO CHI" CON IL FONDALE ALLA FESTA........ERO IOAlberto Bregani ha scritto:perdonate "l'ardire" della mia domanda come al solito da "uomo della strada" ma colgo l'occasione di queste tre belle immagini per chiederlo e togliermi sta pulce
di prima impressione sembra che una serie di scatti come questi sia ..come dire ..facile. Il soggetto è lì, piu o meno spontaneo, l'inquadratura ha lo stesso taglio compositivo da mezza coscia o busto in su e rimane sempre centrale. Uno standard insomma. Come un po gli scatti di non mi ricordo chi fatti a una festa dove aveva portato con sé un fondale: stessa tipologia e una serie di personaggi certamente molto interessaanti, simpatici, originali, con cappelli o senza etc etc
Mi chiedo quindi ( pensando magari erroneamente di essere capace anche io di fare degli scatti cosi.. vista la presunta semplicità...) dove stà la bravura del fotografo? Cosa rende interessante, piacevole apprezzabile una foto del genere? O ancora piu semplice: cosa io guardando dovrei apprezzare, cosa dovrebbe saltarmi all'occhio/anima/cuore in cio che vedo?
Forse il fattore interesse è proprio il tipo di soggetto fotografato? nella non banalità dello sguardo? la bravura sta forse nel cogliere la "naturalezza" di personaggi comuni ovvero tutti noi nei quali talvolta ritrovarsi e rivedersi, riconoscersi? e' un neorealismo fotografico? ...
Si tenga presente che non ho ancora aperto(acquistato) American West di Avedon; l'avessi fatto magari avrei gia trovato una parte di risposte, starete pensando..
comunque intanto grazie per quanto vorrete dirmi
A
ps. Massimo
per quanto sopra esposto ..posso comunque dirti che mi piacciono molto, fresche, gioviali, naturali, alla mano, sincere..
Infatti, secondo me, è una cosa difficilissima. La mostra di Avedon su American west era impressionante anche da questo punto di vista.: mettere delle persone normali (più o meno) davanti ad un fondale bianco e riuscire a rappresentare uno spaccato della società americana in quel modo... ...beh, da togliersi il cappello (avendolo). Il progetto di Massimo mi sembra ambizioso ma potrebbe essere davvero una gran cosa.massimostefani ha scritto:IL "NON MI RICORDO CHI" CON IL FONDALE ALLA FESTA........ERO IOAlberto Bregani ha scritto:perdonate "l'ardire" della mia domanda come al solito da "uomo della strada" ma colgo l'occasione di queste tre belle immagini per chiederlo e togliermi sta pulce
di prima impressione sembra che una serie di scatti come questi sia ..come dire ..facile. Il soggetto è lì, piu o meno spontaneo, l'inquadratura ha lo stesso taglio compositivo da mezza coscia o busto in su e rimane sempre centrale. Uno standard insomma. Come un po gli scatti di non mi ricordo chi fatti a una festa dove aveva portato con sé un fondale: stessa tipologia e una serie di personaggi certamente molto interessaanti, simpatici, originali, con cappelli o senza etc etc
Mi chiedo quindi ( pensando magari erroneamente di essere capace anche io di fare degli scatti cosi.. vista la presunta semplicità...) dove stà la bravura del fotografo? Cosa rende interessante, piacevole apprezzabile una foto del genere? O ancora piu semplice: cosa io guardando dovrei apprezzare, cosa dovrebbe saltarmi all'occhio/anima/cuore in cio che vedo?
Forse il fattore interesse è proprio il tipo di soggetto fotografato? nella non banalità dello sguardo? la bravura sta forse nel cogliere la "naturalezza" di personaggi comuni ovvero tutti noi nei quali talvolta ritrovarsi e rivedersi, riconoscersi? e' un neorealismo fotografico? ...
Si tenga presente che non ho ancora aperto(acquistato) American West di Avedon; l'avessi fatto magari avrei gia trovato una parte di risposte, starete pensando..
comunque intanto grazie per quanto vorrete dirmi
A
ps. Massimo
per quanto sopra esposto ..posso comunque dirti che mi piacciono molto, fresche, gioviali, naturali, alla mano, sincere..![]()
![]()
![]()
Chiedilo a Charlie se è facile,e non lo dico in tono polemico,chiedilo a Charlie....![]()
![]()
I soggetti vanno gestiti, qui come alla festa alla quale fai riferimento,c'erano centinaia di persone,mai viste prima (a parte qualcuno nel secondo caso,questo ) prese portate sul "set" e fotografate....provare per credere ....
![]()
Buon fine settimana
MS