(serie) La strada del paese - Castelli Romani -

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
Gianluca.Monacelli
Messaggi: 1418
Iscritto il: mar mag 01, 2007 3:24 pm
Località: ROMA
elmarit 28mm VI (tranne la 5 nokton 35 f1.2, credo!?) + rds1
estate 2009

1 Immagine
2[/img]Immagine
3Immagine
4[/img]Immagine
5 nokton 35 f1.2 Immagine[/img]
6Immagine
7 Immagine
8Immagine[/img]
Ciao a tutti, Gianluca
http://www.flickr.com/photos/21673430@N06/
Avatar utente
Mirto Luigi
Messaggi: 61
Iscritto il: gio ott 22, 2009 11:26 am
Contatta:
Bella serie Gianluca ottime immagini.
Tra il rumore che ci deruba di noi, tra i pesi e i vuoti che non fan più differenza; mai pronti abbastanza a vivere o a morire, ma ad avanzare tra i bianchi e i neri della luce.
(Mario Giacomelli)
Avatar utente
rubes
Messaggi: 1435
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:59 pm
Località: Modena
salve.

le foto mi sembrano molto penalizzate dalla vignettatura molto forte.
è la macchina o l'ottica?

ciao
rubes
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Mi piacciono nel complesso Gianluca,
molto quotidiane

ma è il periodo o sono solo io che vedo tutto grigio
(fotograficamente parlando si intende..)
o meglio tutti grigi?
Avatar utente
Masnado
Messaggi: 309
Iscritto il: mar set 22, 2009 10:36 pm
Località: Verona
Contatta:
Sì anche a me piace questa serie di foto.
Concordo comunque con chi mi ha preceduto:
rubes ha scritto:Le foto mi sembrano molto penalizzate dalla vignettatura molto forte.
è la macchina o l'ottica?
Io ho la netta sensazione che sia colpa dello scanner, ma potrei sbagliarmi...
Alberto Bregani ha scritto:Ma è il periodo o sono solo io che vedo tutto grigio
(fotograficamente parlando si intende..)
o meglio tutti grigi?
No, non sei l'unico.
Anche a me sembrano troppo grigie, poco contrastate e tendenti allo scuro...
[size=75]Salvatore
Il mio [url=http://www.flickr.com/photos/7924511@N08/][color=blue]flick[/color][color=red]r[/color][/url][/size]
Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
Che la vignettatura possa essere attribuita allo scanner mi pare improbabile, d'altro canto che con diverse ottiche la RD1 vignetti, nonostante il crop, non è cosa nuova.
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Avatar utente
Luca Ghedini
Messaggi: 1010
Iscritto il: mer giu 24, 2009 6:21 pm
Località: Bologna - San Lazzaro
così?
Allegati
ariccia copia.jpg
Lu©a Ghedini
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Le immagini sono tutte grigie, e sinceramente nessuna mi piace, nelle immagini non accade nulla, non c'e' un punto d'interesse, scattare a caso avrebbe portato allo stesso risultato.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
Gianluca.Monacelli
Messaggi: 1418
Iscritto il: mar mag 01, 2007 3:24 pm
Località: ROMA
Ringrazio tutti per le critiche sincere. Mi servono per capire come migliorare la resa tonale. Sto studiando PS CS3 con il nuovo libro di Fodde sul digitale in BW (apogeo editore), ma non riesco proprio ad ottenere immagini ben contrastate e luminose. Inizio a credere che sia problema di calibrazione del monitor.
Per la vignettatura spero che sia problema della epson rds e non dell'elmarit!!

PS - Come sempre c'è ne qualcuna un pò troppo acida e poco credibile, ma lasciamo fuori la polemica spicciola - :party1:
Ciao a tutti, Gianluca
http://www.flickr.com/photos/21673430@N06/
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
la 4 e' bella storta, nella 5 il soggetto non e' a fuoco, nelle altre vorrei sapere cosa ci hai visto, e non e' polemica la mia, ma davvero penso che le immagini siano brutte.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
mauro ruscelli ha scritto:la 4 e' bella storta, nella 5 il soggetto non e' a fuoco, nelle altre vorrei sapere cosa ci hai visto, e non e' polemica la mia, ma davvero penso che le immagini siano brutte.
Gianluca, non te la prendere, ma ha ragione Mauro.
Il livello delle foto postate su Photobit è elevatissimo, sforziamoci tutti di mantenere questo Forum libero dagli orrori che si vedono in giro...
Vale per tutti ovviamente, "bravi" compresi.

Nat

P.S. Credo che le stroncature facciano estremamente bene, anche più di ogni meritato complimento.
AAB Member
Avatar utente
Roberto
Messaggi: 1057
Iscritto il: ven feb 20, 2009 2:46 pm
Località: Brescia
A mio avviso se si usa una focale corta come il 28 mm bisogna avere la forza (faccia tosta?) di avvicinarsi di più al soggetto, mi sembra di scorgere una certa timidezza=distanza dai soggetti. La terza per esempio è estremamente penalizzata da ciò. Io capisco che possa venire difficile percorrere quei tre - quattro metri in avanti, io non ci riesco ed infatti uso prevalentemente il 50 o, al massimo, il 35. Concordo anch'io sul grigiore, almeno sul mio monitor.
Ciao
Roberto
Avatar utente
Gianluca.Monacelli
Messaggi: 1418
Iscritto il: mar mag 01, 2007 3:24 pm
Località: ROMA
:alright: 'Incasso' le critiche che servono per crescere ma le offese No!. Non nego che i plausi sono anch'essi stimolanti, ma in questo caso, la serie, rappresentava uno sforzo per passare da una resa piatta digitale bw a una caratterizzata da un buon contrasto, luminosità e spettro tonale. E dalle varie note ricevute, devo dire che non ci sono riuscito, anche se su queste immagini c'ho lavorato molto tempo. E questo mi mette in crisi. Profonda crisi!!

Discorso diverso rispetto a quanto detto da MR. Il quale usa come ben si sa, pesi e misure diverse e lingue diverse. Ma questa è una storia che abbiamo già udito.

Quello che mi da più fastidio Nat, non è il 'contenuto ma la forma' della critica. C'è modo e modo. Soprattutto perchè credo che un buon fotografo (amatore o professionista che sia), dovrebbe possedere il tocco della sensibilità umana e rivolgersi all'altro nello stesso modo. Quindi non riesco prorpio a comprendere come una stessa persona possa fare delle immagini di una sensibilità sublime come quelle dell'India e poi viceversa 'pungere' a più riprese le persone che circolano qui!

Inoltre ho avvertito come un gelo: 'chi si permette più di esprime un commento prima che 'un' qualcuno si sia già espresso. Altrimenti si rischia un'ammonizione!!

La chiudo qui! Ma di certo non avrò più tanta voglia di mettere qualcosa di personale in questo posto se poi devo essere ferito non per il contenuto della critica, sempre ben accetto, ma per la forma assurda!
Forse per aver detto quel che penso sarò 'radiato' come già avvenuto per altri, nel caso arrivederci!!
Gianluca
Ciao a tutti, Gianluca
http://www.flickr.com/photos/21673430@N06/
Avatar utente
Masnado
Messaggi: 309
Iscritto il: mar set 22, 2009 10:36 pm
Località: Verona
Contatta:
ario arioldi ha scritto:Che la vignettatura possa essere attribuita allo scanner mi pare improbabile, d'altro canto che con diverse ottiche la RD1 vignetti, nonostante il crop, non è cosa nuova.
RD1... Scanner...
E mi sa che c'hai ragione
](*,) Che rimba che sono!!

@ Gianluca:
ma te la prendi per una critica tanto laconica quanto chiara del buon Mario?
Ma cosa t'importa: ogniuno ha i suoi modi e metri di valutazione.
E' normale prendere delle bastonate.

Io, ad esempio, credo di avere raggiunto la pace con me stesso quando ho capito che più del risultato conta il piacere di scattare...
E' che conta di più in fatto che l'immagine piace a me innanzitutto: se poi decidessi di metterla alla gogna, saprei già che molti non l'apprezzererebbero; ma io mica sono Cartier Bresson! :D
Cerco di fare sempre meglio, ma avendo come obiettivo lo stare bene con lo scatto...
[size=75]Salvatore
Il mio [url=http://www.flickr.com/photos/7924511@N08/][color=blue]flick[/color][color=red]r[/color][/url][/size]
Andrea66
Messaggi: 77
Iscritto il: mer nov 19, 2008 6:49 pm
Località: Milano
Contatta:
Alberto Bregani ha scritto:Mi piacciono nel complesso Gianluca,
molto quotidiane

ma è il periodo o sono solo io che vedo tutto grigio
(fotograficamente parlando si intende..)
o meglio tutti grigi?
La mia amica Reema, fotografa professionista californiana direbbe

FLAT....un po piatte... piu contrasto, e quelle foto diventano di un altra dimensione;)
Rispondi