Pagina 1 di 1
ritrattato melodico
Inviato: gio mar 08, 2007 9:26 pm
da gianniansaldi
giuseppe bignami, musicista
M8 lux35preasf

Inviato: gio mar 08, 2007 10:35 pm
da Ross
Gianni, complimenti! Le vedrei insieme come dittico, non sapendo quale scegliere, ma forse la prima potrebbe essere quella più significativa.
P.S. L'atmosfera del Lux è unica, non c'è niente da fare, anche sulla M8.
Inviato: ven mar 09, 2007 2:36 am
da max35mm
si si..nella prima suona, nella seconda gode.......belle tutte e due, io scelgo la prima.
ciao
Inviato: ven mar 09, 2007 11:38 am
da NatRiscica
Da tenere assolutamente insieme!
Nat
Inviato: ven mar 09, 2007 2:15 pm
da mauro ruscelli
Mi piacciono molto Gianni. La prima e' la mia preferita, ma anche assieme non sono male, dove la seconda e' la conclusione della sonata.
Bravo
Inviato: ven mar 09, 2007 2:45 pm
da Vittorio
Gianni,perche' non mi racconti (magari l'hai gia' fatto altrove....) il tuo modus operandi.
cioe',cosa fai ,vai a trovare i ritrattati,li fai parlare del piu' e del meno e poi zack....li fotografi?
sembrano tutti a proprio agio,gli racconti storie divertenti???
davvero sono curioso.
se non sono indiscreto.....

Inviato: ven mar 09, 2007 5:59 pm
da gianniansaldi
per niente indiscreto, figurati.
ma ogni ritrattamento ha una storia a se'... cin dei tratti comuni... a volte conosco già il ritrattato, vado nel luogo dove si sente a suo agio, si chiacchiera, e mentre si parliamo scatto. di solito scelgo una zona con la luce più favorevole possibile. se non c'è l'ottimo (quasi mai...) il punto meno sfavorevole. se non conosco la persona è perché qualcuno di conosciuto da entrambi ha fatto da trait d'union, telefonata, appuntamenteto, campanello di casa, buongiorno, moglie che fa il caffè e il resto come sopra. quando si parla cerco di fare in modo che la leica scompaia diventando uno degli interlocutori, insomma un dialogo a tre. e comunque sempre "storie" diverse... ma sai cosa mi è servito, come lettura, per "imparare" ad entrare e "capire" case sconosciute? la lettura di simenon, in particolare il "modus operandi" di maigret. grande scuola di ritrattistica...
Inviato: sab mar 10, 2007 10:55 am
da luca rubbi
Assolutamente dittico, ognuna da forza all'altra.
Ciao
Luca
Inviato: lun mar 12, 2007 8:21 am
da ulyssesitaca
Sono anche io per il dittico, assolutamente.
Forse una nuova strada da battere per superarti...(se si puo').