Lucca Digital Foto Festival

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
http://www.luccadigitalphotofest.it/
14 novembre 8 dicembre



MOSTRE:
1 EIKOH HOSOE
2 RICHARD AVEDON
3 MARTINA BACIGALUPO
4 ERNESTO BAZAN
5 GIANNI BERENGO GARDIN
6 MARCO CARDELLI
7 GIACOMO COSTA
8 PATRIZIA DOTTORI
9 NANCY FINA
10 Maïmouna PATRIZIA GUERRESI
11 ALEX MAJOLI
12 CLAUDE NORI
13 LUCA PALATRESI
14 MAN RAY
15 CLAUDIA ROMITI
16 STUDIO AZZURRO
17 LUCILLE VRIGNAUD
18 DEBORA VRIZZI
19 WORD PRESS PHOTO 09
20 FABIO ZONTA


Workshop Tecnico con LORENZO COLLORETA

AdobeGuru certificato PHOTOSHOP

“ Coerenza cromatica degli scatti e calibrazione delle fotocamere”

15 novembre 2009

mattino dalle 9,30 alle 13,00

Descrizione:

questo workshop vi guiderà alla calibrazione delle fotocamere con DNG Profile Editor. La calibrazione è estremamente importante nel caso di scatti sul medesimo soggetto con differenti fotocamere, per una maggiore naturalezza dei colori e per un’uniformità cromatica del proprio archivio fotografico. Si mostrerà come utilizzare i profili creati al’interno di Adobe PhotoShop CS4 e di Adobe PhotoShop LightRoom


Costo mezza giornata di Workshop € 75,00







Workshop Tecnico con LORENZO COLLERETA

AdobeGuru certificato PHOTOSHOP

“ Creazione di scatti impossibili con gli oggetti avanzati di Adobe PhotoShop CS4 ”

15 novembre 2009


pomeriggio dalle 14,30 alle 18,00

Descrizione:

questo workshop, dedicato interamente ai fotografi e alle problematiche di produzione e post-produzione fotografica, vi guiderà ad alcune funzioni di PhotoShop CS4 che combinano differenti scatti in uno scatto perfetto: le fusioni dei livelli, il metodo serie di immagini, le regolazioni avanzate.

Costo mezza giornata di Workshop € 75,00

wi



Workshop Tecnico con ENRICO MINASSO

“Fotografa con lentezza. Fotografia con il foro Stenopeico”

21 - 22 novembre 2009


Descrizione:

L’utilizzo del foro stenopeico è la scusa per potere avere un approccio diverso legato all’immagine: non più visione diretta attraverso un mirino ma una ricerca dell’immagine e dell’inquadratura attraverso un’attenta osservazione dell’ambiente che ci circonda.

Programma:

22 novembre 2009

Ritrovo in mattinata. Presentazione dei partecipanti. Lezione in aula sull’utilizzo del foro stenopeico e discussione sull’approccio e metodo della “slow photographi”.
Al pomeriggio proiezione di immagini di autori vari che utilizzano la camera stenopeica. Visione di eventuali portfoli degli studenti.

23 novembre 2009

Giornata dedicata all’utilizzo del foro stenopeico. Le riprese saranno effetuate all’interno del centro storico, oppure si può salire in collina e dedicarsi alla ripresa del paesaggio. Durante le riprese proseguiranno le discussioni sulla “lentezza” in fotografia. Nel tardo pomeriggio considerazioni finali e termine del workshop.

A disposizione dei partecipanti ci saranno una decina di macchine a foro stenopeico.


Costo 2 giorni di Workshop € 120,00





Workshop con ANTONIO MANTA

“Stampa Fine Art: nuove frontiere”

Corso di post produzione e Stampa

in collaborazione con CANSON Infinity

21 – 22 novembre 2009


Descrizione

Fondamenti della gestione del colore

Impostazione di monitor, photoshop e drivers stampanti

Correzione base delle nostre fotografie, livelli, curve, colore, contrasto, incisione ecc.

Conversioni in bw

Stampa

Consigli sull'acquisto di monitor, computer, stampanti, colorimetri ecc, per ottenere flussi di lavoro corretti e stampe FineArt.

I partecipanti al corso potranno portare loro file originali ed eventuale copia elaborata per fare test direttamente durante il corso.


Biografia dell’autore

Antonio Manta è nato a Empoli, dopo esperienze lavorative diverse si è stabilito in un paese storico del Valdarno Superiore, Pia di Scò. Ha sempre avuto un rapporto stretto con la fotografia, come spesso accade, inizialmente per puro diversivo, poi con incarichi di diverso tenore a livello professionale. Nelle esperienze consumate in anni di immagini, ha fatto del reportage un fermo riferimento per la sua produzione fotografica. Operando in più campi della fotografia, ha carpito, esperienza dopo esperienza, l’essenza per quanto attiene la composizione fotografica e contenutistica. La voglia di conoscenza e la sperimentazione costante, lo hanno fatto approdare alla professione di elaboratore di immagini in digitale, nonché alla raffinata stampa in fine art. Ecco la ragione per cui ha eletto, per il suo atelier fotografico, il nuovo indirizzo situato lontano dal caos delle grandi città. Oramai è considerato, nei settori prima citati, uno dei massimi esperti del momento; è richiesto, per questo, in ogni parte d’Italia per tenere workshop, ma anche per l’aspetto reportagistico è chiamato a tenere lezioni e conversazioni. Al suo attivo figurano svariate pubblicazioni di tenore fotoreportagistico, la finalizzazione del proprio produrre libri molto spesso è per poter fare significative opere di beneficenza.

Librografia:

Enfant du Togò anno 2004

Anime e Pietra anno 2005

Prigionieri nel deserto anno 2006

Uganda Contro 2008

Collaborazioni per stampa Fine Art.

Nino Migliori, Pepi Merisio, Fulvio Roiter, Giovanni Marrozzini, Giuliana Traverso, Tim A. Hetherington.

Costo 2 giorni di Workshop € 150,00

POSTI ESAURITI

Workshop fotografico con ERNESTO BAZAN

"L'editing del tuo lavoro"

27 – 28 – 29 novembre 2009

Descrizione:

Più insegno e più mi rendo conto di quanto sia difficile selezionare il proprio lavoro. Credo fortemente che l’editing sia il tallone d’Achille d’ogni fotografo.

Quanti libri abbiamo visto, includendo anche i nostri, che sarebbero potuti essere di gran lunga migliori se avessimo fatto una selezione più attenta e severa delle nostre immagini?

Sarà un corso molto intenso dove esploreremo diverse tematiche su come mettere assieme un gruppo di fotografie coerenti e consistenti. Studieremo attentamente 20 provini d’ogni studente per impararne di più sull’approccio d’ogni fotografo, le sue intenzioni, la sua maniera di comporre, la sua abilità di discernere dallo scorrere della vita nel tentativo, spesso vano, d’estrarne la sua essenza. Analizzeremo criticamente alcun libri fotografici cercando di capire cosa li rende speciali e allo stesso tempo trovare le cause dell’abbassamento di tensione all’interno di un libro creato da differenti fattori fra cui l’inclusione di fotografie meno interessanti, l’erroneo accoppiamento d’immagini e cattive scelte grafiche.

Scruteremo le vostre migliori immagini e progetti fotografici a lungo termine.

Vi aiuterò ad eliminare le fotografie più deboli e ripetitive che spesso diluiscono l’impatto delle foto forti. Vi assisterò a creare la migliore sequenza fotografica, gli accoppiamenti più indicati.

Immagino questo workshop come tre giorni d’intense sessioni fotografiche in cui ascolteremo le molte voci del gruppo. Stabiliremo standard molto alti nella selezione delle migliori immagini d’ogni partecipante in maniera da raggiungere una selezione forte che scorra in maniera armoniosa.

Ernesto Bazan

Cosa portare:

un progetto fotografico portato avanti da anni o un portfolio con le migliori fotografie, 20 provini senza segnalature, il vostro libro fotografico preferito.

Biografia dell’autore

Ernesto Bazan è nato nel 1959 a Palermo, nell’isola di Sicilia in Italia.Ha ricevuto la sua prima macchina fotografica a 14 anni, quando iniziò a fotografare la vita quotidiana della sua città natale e le zone rurali della Sicilia. La fotografia è stata molto di più di una semplice professione: una vera e propria passione, una missione nella sua vita.Bazan ha pubblicato diversi libri:
Il Passato Perpetuo, Passing Through, I Primi Vent’Anni, Isola e Molo Nord.Nel 2008, la sua nuova casa editrice BazanPhotos Publishing ha da poco pubblicato il suo nuovo libro Cuba che racconta 14 anni di vita e fotografia nell’isola.

Bazan ha esposto in Europa, in America Latina e negli Stati Uniti.

Le sue fotografie fanno parte di collezioni private e musei fra cui il MOMA e l’ICP di New York, il SFMOMA a San Francisco, il Museo di Fine Arts di Houston, il Center for Documentare Studies all’università di Duke a Durham, il South East Museum of Photography a Daytona, la Fondazione Italiana della Fotografia a Torino, la Biblioteque Nazionale a Parigi e il Museo Rattau ad Arles.

Dal 1992 fino 2006, ha documentato il Periodo Speciale a Cuba. Questo lavoro gli ha dato il privilegio di vincere alcuni fra i più prestigiosi premi internazionali fra cui: il W. Eugene Smith, il Mother Jones Foundation for Photojournalism, la Dorothe Lange- Paul Taylor prize, il World Press Photos, due borse di studio delle Fondazioni Alicia Patterson e una dalla fondazione Guggenheim.

Nel 2002 Ernesto Bazan ha creato i BazanPhotos workshop www.bazanphotos.com dando una speciale enfasi all’America Latina. L’insegnamento è diventato una vera passione ed una missione. Diverse centinaia di studenti hanno studiato con lui negli ultimi sette anni.

Vive assieme alla moglie Sissy e ai suoi gemelli Pietro e Stefano e i loro tre cani Diva, Ono e Charlotte a Veracruz in Messico.


Costo 3 giorni di Workshop € 250,00



Workshop Fotografico con CLAUDE NORI

“Il libro del fotografo, un’avventura
autobiografica tra realtà e fantasia”

28 – 29 novembre 2009

Descrizione:

Il libro rappresenta per il fotografo un territorio di creazione nel quale inventa, pagina dopo pagina, una grammatica puramente visiva. Partendo dalla realtà dell’atto fotografico, riesce a far emergere la sua intimità e la sua fantasia. Proprio come un regista di film, il fotografo diventa autore autentico del suo libro, che viene contrassegnato dalla sua impronta, specie con l’aiuto di testi o fughe immaginarie.

Il workshop si propone di partire da esempi concreti riguardanti la storia dei grandi libri di fotografi (Gibson, Ghirri, Frank, Plossu) nonchè da scatti realizzati dagli studenti, su cui confrontarsi negli aspetti teorici, artistici e pratici che riguardano il libro, dalla ricerca grafica e l’impaginazione sino ai vari procedimenti di stampa.


Biografia dell’autore

Nato a Toulouse nel 1949 da genitori italiani, Claude Nori è fotografo, editore e scrittore. Nel 1974 ha creato le edizioni Contrejour a Parigi, la rivista Caméra International, i Cahiers de la Photographie e numerosi eventi culturali come il festival Terre d’images di Biarritz, dove vive attualmente.

Dopo aver lavorato per Vogue e Daily Télégraph Magazine, fa uscire nel 1976 il suo primo libro di fotografia « Lunettes » con prefazione di Agnès Varda, cui seguono un romanzo pubblicato dalle edizioni Seuil, due film e numerosi libri, in cui compie una ricerca fotobiografica, girando intorno ai temi di adolescenza, Italia e felicità.

Nel 1982 partecipa al progetto (libro delle edizioni Electa e mostra) Napoli, città sul mare, con Lee Friedlander, Charles Traub, Gabriele Basilico, Paul den Hollander.

Nel 1984 partecipa alla mostra e al libro Viaggio in Italia, sotto la direzione di Luigi Ghirri.

Da allora espone in diverse parti del mondo: Parigi, Arles, Toulouse, Bayonne, Huston, Messico, Madrid, Valencia, Ginevra, Coïmbra, Rio de Janeiro, Malmo, Tokyo, Roma, Corigliano, Reggio Emilia….

Bibliografia

Lunettes, Contrejour, 1975

Une fille instantanée, romanzo, Seuil, 1981

Il me semble vous avoir rencontré quelque part, Contrejour, 1983

A l’Istituto, 1986, Istituto Francese di Napoli (editione limitata in collotipia)

Stromboli, Contrejour, 1991

Fugues Toulousaines, Subervie, 1997

Toi et moi, En Vues, 1999

Un été Italien, Marval, 2002

Les couleurs du bonheur, Lieux dits, 2004

Histoire de la Photographie en France, Flammarion, 2008


Costo 2 giorni di Workshop € 150,00

POSTI ESAURITI

Workshop fotografico con ALEX MAJOLI

“Colazione con Alex Majoli: improvvisazione sulla fotografia”

05 – 06 dicembre 2009

Biografia dell’autore

Italiano, nato nel 1971

All’età di 15, Alex Majoli inizia a lavorare per lo Studio F45 di Ravenna, dove collabora a fianco di Daniele Casadio. Durante gli studi all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, entra a far parte dell’agenzia Grazia Neri e si reca nella ex-Jugoslavia per documentare il conflitto, tornandovi più volte nel corso degli anni per testimoniare i principali eventi della vita politico-sociale del Kosovo e dell’Albania.

Tre anni dopo il conseguimento della laurea in Belle Arti nel 1991, Majoli compie un intenso reportage sulla chiusura del manicomio dell’isola greca di Leros, un progetto che ispirerà anche la sua prima monografia, Leros.

Nel 1995 soggiorna per alcuni mesi in Sudamerica, fotografando soggetti di vario genere per un progetto personale in progress, “Requiem in Samba”. Nel 1998 mette mano al progetto “Hotel Marinum”, sulla vita delle città portuali del mondo, un lavoro che andrà a confluire in un evento teatrale multimediale. Lo stesso anno inizia a girare una serie di cortometraggi e di documentari.

Membro permanente della Magnum Photos dal 2001, Majoli ha documentato la caduta del regime talebano in Afghanistan e, due anni più tardi, l’invasione dell’Iraq. Continua a documentare i vari conflitti che scuotono il mondo per Newsweek, The New York Times Magazine, Granta e National Geographic.

Nel 2004, in collaborazione con Thomas Dworzak, Paolo Pellegrin e Ilkka Uimonen, Majoli ha tenuto una mostra/installazione di enorme successo Off Broadway a New York, riproposta in Francia e in Germania. In seguito, è stato coinvolto nel progetto “BPS”, o “Bio-Position System”, del Ministero della Cultura francese, che ha come tema la trasformazione sociale della città di Marsiglia. Recentemente ha portato a termine il progetto “Libera me”, una riflessione sulla condizione umana.

Alex Majoli vive e lavora tra New York e Milano

Premi

2002/04 Varie citazioni al Picture of the Year International Award

2004 Menzione onoraria, Leica Oskar Barnack Award

2004 Feature Photography Award, Overseas Press Club

2004 Magazine Photographer of the Year, Best of Journalism Contest, National Press Photographers Association

2003 Infinity Award for Photojournalism, International Center of Photography

2002 Premio Pesaresi, Festival Foto Mostre

2006 Leros - Palazzo Magnani, Reggio Emilia, Italia

2006 Mi manchi - Magazzino dello zolfo, Ravenna, Italia

2004 Leros, VeryTrolley Gallery, London, Regno Unito

2000 Leros, Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, Milano, Italia

1999 Leros, Galleria Immagina, Venezia, Italia

1999 Massacre, Galleria Radiosity, Milano, Italia

1998 Bambini, Palazzo Reale, Genova, Italia

1997 Slave, Casa do Olodum, Salvador da Bahia, Brasile

1988 Pensiamoci stanotte, La Galleria, Ravenna, Italia

Costo 2 giorni di Workshop € 150,00



Workshop Tecnico Color Management

con GIUSEPPE ANDRETTA

“Comprendere e praticare la gestione digitale del colore ”

06 dicembre 2009
Descrizione:

Principi di gestione digitale del colore

La gestione del colore in ambiente Mac OSX: ColorSync, Digital Color Meter

Le soluzioni per la gestione del colore sul mercato

Creare un profilo di monitor

Creare un profilo di stampante

Ottimizzare l'ambiente di lavoro per ottenere corrispondenza tra monitor e stampa


NOTA BENE:
Costo 1 giorno di Workshop Color Management € 100,00
Costo 2 giorni di Workshop APPLE Aperture + Color Management € 150,00


Workshop Tecnico Aperture
con GIUSEPPE ANDRETTA

"Ho tante foto e ora che ne faccio?

Analisi di tutte le risorse di output per i fotografi”


08 dicembre 2009

> Organizzare l'archivio in modo efficace
> Panoramica dei plugin per Aperture: effetti speciali con un click
> Pubblicare sul Web: le gallerie di Mobile Me e il blogging
> Condividere le immagini con plugin dedicati al social networking (Flickr, Facebook, Twitter)

NOTA BENE:
Costo 1 giorno di Workshop APPLE Aperture € 100,00
Costo 2 giorni di Workshop APPLE Aperture + Color Management € 150,00



Workshop Tecnico con ROBERTO BACHIS
NITAL Trainig Specialist
"ESALTA LA TUA CREATIVITA' ATTRAVERSO LA TECNICA.
Il workflow NIKON ideale"



08 dicembre 2009

NOTA BENE: il workshop dura mezza giornata. Abbiamo fatto due sessioni per dare la possibilità al maggior numero di persone di partecipare

Sessione del mattino dalle 9,30 alle 13,00

Sessione del pomeriggio dalle 14,30 alle 18,00

* LA FOTOGRAFIA OGGI analisi sulla comunicazione visiva Fotografia arte!
* IL FOTOGRAFO OGGI competenze professionalità e contenuti
* L'IDEA cosa devo dire che immagini dovrò realizzare
* GLI STRUMENTI analisi sull'importanza dell'attrezzatura
* LA PRODUZIONE le fasi: lo scatto, l'archiviazione, la post produzione, la pubblica
* SCATTO trucchi e suggerimenti per impostare al meglio la tua reflex digitale Nikon
* ARCHIVIAZIONE Nikon View NX e Transfer, i metadati XMP/IPTC soluzioni on-line
* POST PRODUZIONE Capture NX 2 gestione dei file NEF
* PUBBLICA utilizzo multimediale o su carta stampata?
* TRUCCHI E CONSIGLI DA PARTE DEI PROFESSIONISTI
* NIKON STRUMENTI PER TRADURRE LE TUE EMOZIONI



nikon_piccolo_per_home_page.gif


oggi è un brand leader, sinonimo di fotografia all’avanguardia, riconosciuto da milioni di persone in tutto il mondo come perfetta sintesi di alta tecnologia ed affidabilità.

E da un lato sostiene la Ricerca e lo Sviluppo in settori d’alto contenuto tecnologico e diversifica le proprie attività di produzione e distribuzione su tutto il territorio mondiale, mentre dall’altro si adopera attivamente per il rispetto e la protezione dell’ambiente.

In tutto il mondo Nikon è marchio leader e sinonimo di tecnologia, “futuro” e soprattutto “fotografia”. Anche in Italia Nikon è in assoluto il marchio più conosciuto ed apprezzato nel mercato della fotografia, grazie a brand values acquisite quali tecnologia, affidabilità e qualità.

Ed è anche il più venduto: i volumi di vendita ed i risultati di fatturato confermano in Italia una leadership indiscussa. Distributore ufficiale per il mercato italiano del marchio Nikon è la Nital S.p.A.. Sinonimo di massima capacità, competenza commerciale e marketing, Nital è da più di 15 anni operatore di successo nel mondo della fotografia.

Costo mezza giornata di Workshop € 50,00
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
un bel programma!!!
da impegnarsi per farci un giro spero!
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
rubes
Messaggi: 1435
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:59 pm
Località: Modena
manifestazione da non perdere assolutamente.
hotel prenotato. 28 e 29 nov. giorni più interessanti.

ciao
rubes
Avatar utente
mama
Messaggi: 57
Iscritto il: mar set 30, 2008 10:32 pm
Località: Lucca
Contatta:
Abito a 3km dal centro città...
A parte i Workshop, del resto penso di non perdermi niente!!!
ciao Mario. :grin:
Mario
Rispondi