Roba vecchia di 15anni....ma visto che si parla di Pentax 6x7 ( e magari se ne parlerà sempre più spesso) ho pensato di "riesumare" alcuni scatti, datati, che rientrano in uno dei temi che amo trattare con assiduità ed attenzione.
Questa poi era una location straordinariamente affascinante.
MS
ps : 1 & 2 : 105-2.4 3 : 55-4 in quel periodo usavo Delta 400
Trittico...made in Pentax 6x7 (foto)
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
- luca rubbi
- Messaggi: 7685
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
- Località: Milano
- Contatta:
La mia preferenza va alla seconda.
Comunque belle tutte.
Luca
Comunque belle tutte.
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
- marco palomar
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
belle.
Questa (credo) era la delta400 di tanti anni fa, poi l'hanno cambiata e ho smesso di usarla.
Nell'ultima ci voleva una scala e un po' più di pdc.
Questa (credo) era la delta400 di tanti anni fa, poi l'hanno cambiata e ho smesso di usarla.
Nell'ultima ci voleva una scala e un po' più di pdc.
ma guarda un po'
- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Magari la scala dei vigili del fuoco ! La villa, o meglio ciò che di essa rimaneva, era disposta su 3 piani, con soffitti di 5mt.marco palomar ha scritto:belle.
Questa (credo) era la delta400 di tanti anni fa, poi l'hanno cambiata e ho smesso di usarla.
Nell'ultima ci voleva una scala e un po' più di pdc.
Non so cos'è il pdc

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
me le ricordo benissimo, belle, in particolare la seconda
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
-
- Messaggi: 1058
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 10:00 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Piacciono anche a me 
http://www.facebook.com/marco.esse.39
-
- Messaggi: 3739
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Grazie Massimo x il contributo
foto bellissime per un formato affascinante
da te interpretato magistralmente

foto bellissime per un formato affascinante
da te interpretato magistralmente

bellissime per me la 2 ed anche la 3......non le avevo mai viste, grazie per averle rispolverate
otto.
otto.
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Le rivedo con piacere.
Anche per me la seconda.
Nat
Anche per me la seconda.
Nat
AAB Member
- ario arioldi
- Messaggi: 901
- Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
- Località: Locate di Triulzi
Che belle !!!!
Buona Giornata,
Ario
http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Ario
http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
la 2 e poi la 1,con la 3 il formato usato mostra la corda...col 4x5" avresti avuto una marcia in piu'.... 

- massimostefani
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
- Località: san giorgio di piano (bo)
- Contatta:
Magari un giorno ti farò vedere le stampe. Con il 4x5" non saresti nemmeno riuscito a...penetrare li dentro, credimiVittorio ha scritto:la 2 e poi la 1,con la 3 il formato usato mostra la corda...col 4x5" avresti avuto una marcia in piu'....

MS
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
R.Avedon
Maassimo non discuto la differenza di facilita' d'uso dei 2 mezzi,e sicuramente avrai ragione se la machina l'hai usata a mano libera,e la location particolarmente impervia,perche' se usi il cavaletto allora la differenza non e' cosi' drastica,almeno per me.
il problema del tuo trittico e' la differente difficolta' di ripresa che c'e'tra le prime 2 e la 3,dove effettivamente una macchina piani mobili avrebe fatto la differenza,cosa quasi non registrabile nelle prime 2 (a meno che non si stampi oltre i 60/70 cm di lato)
ciao
Vittorio
il problema del tuo trittico e' la differente difficolta' di ripresa che c'e'tra le prime 2 e la 3,dove effettivamente una macchina piani mobili avrebe fatto la differenza,cosa quasi non registrabile nelle prime 2 (a meno che non si stampi oltre i 60/70 cm di lato)
ciao
Vittorio