Pagina 1 di 1

Esposizioni multiple con Hasselblad

Inviato: lun dic 14, 2009 11:32 am
da otto
ciao a tutti,
.......per fare esposizioni multiple con hasselblad bisogna:
_inserire il volet
_staccare il magazzino
_caricare l' otturatore dal corpo macchina
_riattaccate il magazzino
_togliere il volet
.......troppo laborioso, fa passare la voglia [-X

:idea: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea:

così ho pensato di procurarmi a pochi euro un magazzino da modificare disaccoppiandolo dal corpo macchina ed utilizzarlo per le doppie, multiple esposizioni......... :grin:

descrivo come procedere per chi volesse eseguire multiple esposizioni con hasselblad, magari a qualcuno interessa [-o<



per la sostituzione dell guarnizioni (Foam Pad) riporto un link interessante che spiega bene come fare http://www.hasselbladhistorical.eu/HT/HTSeal.aspx

il link lo ha gentilmente fornito un utente del forum tuttorolleiforum in questa discussione http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8930338
dove potete anche trovare un altro link per poter coomprare le guarnizioni da sostituire


otto.

Re: Esposizioni multiple con Hasselblad

Inviato: lun dic 14, 2009 11:36 am
da otto
ed ora veniamo al dunque, la ruota dentata C è quella incriminata che accoppia il magazzino al corpo macchina.......basta liberarla da qualche iingranaggio e sganciarla dal resto...........

otto.

Re: Esposizioni multiple con Hasselblad

Inviato: lun dic 14, 2009 11:41 am
da otto
.........infine bisogna eliminare il blocco che impedisce, una volta caricata la pellicola, di avanzare dopo il primo fotogramma............

otto.

Re: Esposizioni multiple con Hasselblad

Inviato: lun dic 14, 2009 11:48 am
da marco palomar
vade retro! :D

Re: Esposizioni multiple con Hasselblad

Inviato: lun dic 14, 2009 11:49 am
da otto
alla fine ci sono riuscito benissino, non è difficile basta armarsi di un pochino di pazienza una piccola pinza ed un cacciavite a taglio da orologiaio........

spero sia stato tutto chiaro e se a qualcuno interessa sono a disposizione per dubbi o chiarimenti :-P

ora doppie triple o multiple esposizioni non hanno più limiti, oppure modificando vari volet posso fare due foto panoramiche 3x6 su un unico fotogramma senza dover ogni volta sganciare il magazzino etc etc.......posso anche fare 4 scatti 3x3 su un fotogramma singolo oppure 9 scatti 3x1,5 modificando vari volet..... :P

oh........ma forse non interessa a nessuno #-o

otto.

Re: Esposizioni multiple con Hasselblad

Inviato: lun dic 14, 2009 12:31 pm
da Vittorio
fico! :)

min farei subito una doppia esposizione 3x6 da mettere nella serie autoritratti..... ::rub

Re: Esposizioni multiple con Hasselblad

Inviato: lun dic 14, 2009 12:35 pm
da mauro ruscelli
otto ha scritto:
oh........ma forse non interessa a nessuno #-o

otto.
Invece, e' molto interessante. Utile per tutti gli sperimentatori

Re: Esposizioni multiple con Hasselblad

Inviato: lun dic 14, 2009 1:00 pm
da NatRiscica
Pare che Victor stia girando sul proprio asse a circa 36 fotogrammi/s.
(che per essere l'ideatore di una fotocamera "lenta" non è malaccio)
:lol: :lol: :lol:

Nat

P.S. "togliere la ruota dentata A (buttare la molla che contiene)..."
Mi sarebbe piaciuto vedere la reazione degli utenti Hasselblad, prima dell'isterismo collettivo digitale, ad un tale suggerimento...

Re: Esposizioni multiple con Hasselblad

Inviato: lun dic 14, 2009 1:11 pm
da logu
Lo facessi io con la manualità che mi ritrovo, a metà del percorso mi troverei in mano un orologio a cucù perfettamente funzionante, dotato persino di pigna di ricarica. A parte gli scherzi è interessante ma credo non così facile come sembra.. :-)

A proposito di utenti Hass.. da MB a Firenze, che chiude definitivamente, vendono una bella borsa in pelle della Hasselblad, ero quasi tentato di comprarla anche se non possiedo una macchina di tale marchio. Costa una 70ina di euro.

Re: Esposizioni multiple con Hasselblad

Inviato: lun dic 14, 2009 11:28 pm
da Condor
Ma dopo tutto stò lavoro, ora vogliamo vedere le foto :D

Re: Esposizioni multiple con Hasselblad

Inviato: mar dic 15, 2009 8:46 am
da rubes
per me è molto più divertente e veloce:

_inserire il volet
_staccare il magazzino
_caricare l' otturatore del corpo macchina
_riattaccate il magazzino
_togliere il volet
.................
e poi scattare.
(e a fine processo... buttare l'orrore)
ciao
rubes.