[foto] Due mie modelle...

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Leica M4 Summicron 50 DR Agfa APX100 Rodinal 1 + 50

Immagine

Immagine

Nat
cesareT
Messaggi: 652
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:32 pm
Te l'avevo detto che con quel vetraccio non dovevi fotografare le bambine dell'asilo!!!! Fa strani effetti :eek: :eek: :eek:
cristiano cossu
bravissimo Nat mia preferita la prima perchè mi ricorda mia zia Nene :smt057
Avatar utente
Lucianocasagranda
Messaggi: 155
Iscritto il: sab dic 23, 2006 8:57 pm
Località: Lona-Lases (Trento)
Molto bravo Nat ,belle entrambe
stupenda la resa del Dual Range
complimenti
Luciano
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Fotografiamente meravigliose, la resa dello sfocato è superba.
La seconda in particolare è un'immagine veramente di alto livello.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Ross
Messaggi: 265
Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:43 pm
Contatta:
Molto belle entrambe; la seconda ha un dinamismo che la rende più interessante, davvero di alto livello.
CERCA
TROVA

http://www.flickr.com/photos/magnusfrank/
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
grande nat,belle tutte e due,molto!
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Avatar utente
Nikita
Messaggi: 2759
Iscritto il: mar dic 12, 2006 4:29 pm
Località: SURTSEY
Prima di dire la mia sulle tue modelle e sulle foto, perchè non ci dici come hai "cotto" l'APX 100 ?
Esposizione nominale ?
Tempi di sviluppo ?
Agitazione classica: 30" iniziali e 10" per ogni minuto successivo ?
A te.

Nikita
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
due belle immagini, tanto per cominciare ! (ognuno ha i modelli che si merita Nat: Rubbi e Stefani le ragazze, io, te e Luciano Casagranda...mah!)
Certo che tu sai stampare...Focomat e 40 ??

La progressivita' senza salti dello sfocato nella seconda e' davvero entusiasmante.

Due piccoli crucci, ma solo per il piacere di fare del mandarinismo da appassionati:
-nelle strutture lontane rettilinee (impalcature ? Travature reticolari ?) sembra di notare uno sdoppiamento delle linee (ni-sen in giapponese, visto che ci stiamo masturbando) che odora di sfocato Nikon (dio ! cosa ho detto ! Trattenete Trentanni !)
-alla scelta del contrasto che "chiude" sei stato costretto per recuperare contrasto laddove non ce n'era ? Mi spiego: col cron 7 lenti rigido ho visto che a fronte della nitidezza quasi inspiegabile della lente c'e' una mancanza di contrasto che, quando si va a compensare con la carta, porta poi (curva caratteristica del film, rivelatore, curva caratteristica della carta) ad andare a contrastare di piu' certe parti e meno certe altre e il risultato e' poi la necessita' di accettare compromessi qui e la' per ottenere il contrasto "giusto" la' dove si vuole.
Discorso fumoso, ma ha un senso, giuro ! In due parole spingendo sul contrasto finisce che il contrasto talvolta tende ad aumentare la' dove non serve (perche' c'era gia') e resta indietro proprio dove lo vorremmo...
Raffaele
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Grazie ragazzi per i vostri commenti.

Nikita, l'APX100 è stata esposta a 100 ISO e sviluppata secondo bugiardino, 17 minuti in Rodinal 1 + 50, agitazione costante per i primi 30 secondi, poi quattro rovesciamenti ogni minuto successivo, nient'altro.

Raffaele, le stampe sono state fatte col solito Focomat V35 e il suo 40, Ilford Multigrade FB e il mio amato Normaton come rivelatore per carta.
Devo dire che l'APX100 così sviluppata è venuta fuori bella "allegra", eppure la giornata, come si può notare dall'assenza di ombre nelle foto, era completamente grigia. Potenza del Rodinal...., motivo per cui le stampe sono tutte a gradazione 2,5 !!!
Devo anche dire, ad onor del vero, che in queste stampe ci sono andato pesantuccio. E' un periodo che stampo tutto forzatamente cupo, però non è colpa mia ma del mio mononeurone :-))))
Non so se per merito del Rodinal, ma ho trovato il DR vispo e saltellante, motivo per cui, per far riscontro alla tua tesi, è necessario che il prossimo rullo sia sviluppato in un brodino equilibrato e dietetico, leggi HP5+ e D76 1 + 1.
Quando ho visto lo sfuocato delle impalcature, ho pensato subito al 50/1,4 Nikkor...
(Raffaele, però ti suggerisco per il tuo e il mio bene di non far alterare Trentanni :-))) )
At last but not least, le modelle. Bartoli, io sono un fotografo impegnato!

:lol:

Nat
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Bellissime, foto. Entrambe.

In più impreziosite da una resa dei toni da manuale ma dire questo di te, Nat, è scontato: ti dovremmo chiamare Toni, non Nat! ) :lol:
Cristian
Avatar utente
massimostefani
Messaggi: 2955
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:28 pm
Località: san giorgio di piano (bo)
Contatta:
Un applauso!

massimostefani
tutte le fotografie sono reali,nessuna è la verità.
R.Avedon
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
secondo me la Apx e' venuta spinta perche' Agfa diceva EI 160 a 17 minuti.
Quando facevo APX in 6x6 a EI 100 usavo 14 minuti.
Ma, e sono sincero, di fronte alla tua comprovata consistenza nei test (opposta alla mia assoluta insofferenza agli stessi), ....

Cristian, senza chiamarlo Toni (nome che richiama mafiosita' inadatte al nostro) con un semplice anagramma potremmo chiamarlo Tan ...
Raffaele
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Bravo Nat, la mia preferita e' assolutamente la prima.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Wirus77
Messaggi: 744
Iscritto il: lun dic 11, 2006 8:13 pm
Miiiiiiiii nchia che belle!!! Preferitissima la seconda così, di pancia, la prima mi piace di più dopo un pò che la guardo!! Entrambe sanno di Nat...... :-) ...e poi per entrambe...."ma dove vanno a finire quegli occhi????"
Bravo Nat, ru vasuzza!
Rispondi