Grazie ragazzi per i vostri commenti.
Nikita, l'APX100 è stata esposta a 100 ISO e sviluppata secondo bugiardino, 17 minuti in Rodinal 1 + 50, agitazione costante per i primi 30 secondi, poi quattro rovesciamenti ogni minuto successivo, nient'altro.
Raffaele, le stampe sono state fatte col solito Focomat V35 e il suo 40, Ilford Multigrade FB e il mio amato Normaton come rivelatore per carta.
Devo dire che l'APX100 così sviluppata è venuta fuori bella "allegra", eppure la giornata, come si può notare dall'assenza di ombre nelle foto, era completamente grigia. Potenza del Rodinal...., motivo per cui le stampe sono tutte a gradazione 2,5 !!!
Devo anche dire, ad onor del vero, che in queste stampe ci sono andato pesantuccio. E' un periodo che stampo tutto forzatamente cupo, però non è colpa mia ma del mio mononeurone

)))
Non so se per merito del Rodinal, ma ho trovato il DR vispo e saltellante, motivo per cui, per far riscontro alla tua tesi, è necessario che il prossimo rullo sia sviluppato in un brodino equilibrato e dietetico, leggi HP5+ e D76 1 + 1.
Quando ho visto lo sfuocato delle impalcature, ho pensato subito al 50/1,4 Nikkor...
(Raffaele, però ti suggerisco per il tuo e il mio bene di non far alterare Trentanni

)) )
At last but not least, le modelle. Bartoli, io sono un fotografo impegnato!
Nat