Leitz Park: primi passi, in sordina, per il Cinema
Inviato: dom feb 14, 2010 2:02 pm
Gli obiettivi dovrebbero essere pronti a giugno 2010, in lunghezze focali di: 16, 18, 21, 25, 35, 40, 50, 65, 75 e 100 mm. Ulteriori lunghezze focali saranno disponibili in seguito, per un totale di 15 differenti lunghezze focali, che vanno da 12mm a 150mm.
Una fase di sviluppo, durata tre anni, grazie ad un team internazionale di importanti designer di lenti ottiche e meccaniche (fonti anonime parlano di esperti della: Panavision, ex-Leitz, ex-Leitz Canada, come pure il coinvolgimento di Otto Nemenz – leasing e affitto di apparecchiature professionali di ripresa cinematografica e Band Pro Film & Digital High-Definition 3403 West Pacific Avenue - Burbank, CA91505 – distributore di apparecchiature professionali cinematografiche, video e digital cinema), è stato uno dei segreti meglio conservati. Anche Film e Digital Times erano all'oscuro. Il 17 Dicembre 2009 sono state mostrate tre lunghezze focali, come prototipi funzionanti. Band Pro sarà il distributore esclusivo in tutto il mondo. Una struttura di servizio e assistenza sarà istituita a Hollywood.
"Un uso esclusivo della tecnologia asferica è all'avanguardia per la progettazione ottico-meccanica cinematografica è fornita dal "Mystery Prime" con uniformità ineguagliata di illuminazione in tutti i 35 millimetri del frame, fino agli angoli, senza scadimento percepibile", lo ha detto Michael Bravin, di Pro Band, che aggiunge: "la soppressione di colore fringing negli angoli più lontani del campo inquadrato è superiore a qualsiasi tipo di lenti che abbia mai visto”.
Le dimensioni ridotte ed il peso leggero sono state rese possibili mediante l'uso di doppi elementi asferici e struttura in titanio. L'intera serie di obiettivi "Mystery Primes" ha la scala della focheggiatura che si concentra nella stessa posizione rispetto alla parte anteriore della cinepresa, le dimensioni e la posizione comune della ghiera di messa a fuoco e della ghiera del diaframma, e un diametro di 95 millimetri, standardizzato, per inserire filtri sulla lente frontale. Un sistema integrato ad anello filettato, nella parte posteriore del PL “mount”, permette veloci innesti e disinnesti, con robustezza a prova di durata professionale, consentendo anche l'interscambio rapido di lenti in un ambiente di produzione occupato e spesso disordinato. Progettato per essere leggero ma robusto per le esigenze dei set cinematografici; la flangia e il barilotto dell'obiettivo sono costruiti utilizzando materiali leggeri di titanio ad alta resistenza. Ad esempio, una tipica “Mystery Prime” pesa solo 1.4kg.
I primi 25 gruppi di lenti saranno consegnati a Giugno alla Otto Nemenz International - 870 Vine Street, Los Angeles, CA 90038.
Alla presentazione Herr Dr. Andreas Kaufmann, con la tracolla sulla spalla destra, sfoggiava orgoglioso la sua fiammante M9.
Il nuovo è alle porte:
http://cw-sonderoptic.de/index.html
Sotto, le testimonianze visive.
Cordiali saluti.
giuseppe ciccarella
Una fase di sviluppo, durata tre anni, grazie ad un team internazionale di importanti designer di lenti ottiche e meccaniche (fonti anonime parlano di esperti della: Panavision, ex-Leitz, ex-Leitz Canada, come pure il coinvolgimento di Otto Nemenz – leasing e affitto di apparecchiature professionali di ripresa cinematografica e Band Pro Film & Digital High-Definition 3403 West Pacific Avenue - Burbank, CA91505 – distributore di apparecchiature professionali cinematografiche, video e digital cinema), è stato uno dei segreti meglio conservati. Anche Film e Digital Times erano all'oscuro. Il 17 Dicembre 2009 sono state mostrate tre lunghezze focali, come prototipi funzionanti. Band Pro sarà il distributore esclusivo in tutto il mondo. Una struttura di servizio e assistenza sarà istituita a Hollywood.
"Un uso esclusivo della tecnologia asferica è all'avanguardia per la progettazione ottico-meccanica cinematografica è fornita dal "Mystery Prime" con uniformità ineguagliata di illuminazione in tutti i 35 millimetri del frame, fino agli angoli, senza scadimento percepibile", lo ha detto Michael Bravin, di Pro Band, che aggiunge: "la soppressione di colore fringing negli angoli più lontani del campo inquadrato è superiore a qualsiasi tipo di lenti che abbia mai visto”.
Le dimensioni ridotte ed il peso leggero sono state rese possibili mediante l'uso di doppi elementi asferici e struttura in titanio. L'intera serie di obiettivi "Mystery Primes" ha la scala della focheggiatura che si concentra nella stessa posizione rispetto alla parte anteriore della cinepresa, le dimensioni e la posizione comune della ghiera di messa a fuoco e della ghiera del diaframma, e un diametro di 95 millimetri, standardizzato, per inserire filtri sulla lente frontale. Un sistema integrato ad anello filettato, nella parte posteriore del PL “mount”, permette veloci innesti e disinnesti, con robustezza a prova di durata professionale, consentendo anche l'interscambio rapido di lenti in un ambiente di produzione occupato e spesso disordinato. Progettato per essere leggero ma robusto per le esigenze dei set cinematografici; la flangia e il barilotto dell'obiettivo sono costruiti utilizzando materiali leggeri di titanio ad alta resistenza. Ad esempio, una tipica “Mystery Prime” pesa solo 1.4kg.
I primi 25 gruppi di lenti saranno consegnati a Giugno alla Otto Nemenz International - 870 Vine Street, Los Angeles, CA 90038.
Alla presentazione Herr Dr. Andreas Kaufmann, con la tracolla sulla spalla destra, sfoggiava orgoglioso la sua fiammante M9.
Il nuovo è alle porte:
http://cw-sonderoptic.de/index.html
Sotto, le testimonianze visive.
Cordiali saluti.
giuseppe ciccarella