Alberto Bregani - Dolomiti Montagna dell'Anima
Inviato: mer feb 17, 2010 3:40 pm

Alberto Bregani-Dolomiti - Montagne dell'Anima
Dolomiti di Brenta
dal 18 febbraio 2010
TEN ristorante e vino
via G. D'Annunzio 2
Rignano flaminio
3396240552
Due settimane, una sola macchina, un solo obbiettivo. No pixel, no zoom: un pacco di Trix 400, qualche Ilford 125 FP4+, Rolleiflex 3.5 T come compagna… e via. Tanto camminare, navigare a vista, improvvisare, scoprire, spostarsi, conoscere i posti che già conoscevo in un modo nuovo. E' stato girovagare dentro e fuori il bosco, sopra e intorno alle montagne senza meta e senza tempo guardando solo il sole che girava e seguendo le nuvole - tante nuvole - che andavano e venivano e proiettavano ombre e luci ogni momendo diverse. Dentro questi scatti c'è molto silenzio e molta Anima. So di essere stato dentro le montagne e dentro la fotografia allo stesso tempo. E ciò, per ora, mi basta
Alberto Bregani - albertobregani.com
Cos’è che definisce un Fotografo, da chi invece scatta semplicemente fotografie?
Certamente avere una macchina fotografica è importante,ma quello che lo definisce sono; consapevolezza, tecnica, cultura.
Per consapevolezza intendo il volontario porsi nell’atto del fotografare, perciò non trovarsi in un luogo per altri motivi e avere una macchina e utilizzarla per ritrarre, documentare, ricordare, ma la premessa è che deve esserci la volontà precisa di scattare come bisogno espressivo.
La tecnica è conoscere lo strumento, il suo funzionamento, come si forma l’immagine, i supporti che utilizziamo, e altro ancora, ma attenzione non il piacere feticista, il possesso dell’ultimo modello super tecnico, la morbosa ricerca del dato tecnico.
Abbiamo già ospitato Alberto, con un altra mostra, con scatti fatti con un telefonino per il suo progetto “Metropolitania”, una dimostrazione che si, l’elemento tecnico è importante, ma non è determinante, il grande Ansel Adams era convinto che l’intima comprensione tecnica del fotografo fosse utile alla bontà del risultato quanto per un pianista il saper costruire un pianoforte.*
Cultura, questa insieme alla consapevolezza, sono gli elementi più importanti, la tecnica ci serve ad esprimerli, e non parlo solo di cultura fotografica, quindi il confrontarsi con i grandi del passato, la loro tecnica la loro forma espressiva, ma anche la cultura totale la curiosità, il guardare instancabilmente il mondo, come a volerlo assorbire.
Consapevolezza, tecnica, cultura tre elementi che definiscono un uomo che attraverso un mezzo espressivo ritrae anche la sua Anima.
Ecco io in Alberto ho sempre trovato questi elementi e quindi con grande piacere ospitiamo al TEN la mostra di un Fotografo:
Alberto Bregani con “Dolomiti – Montagne dell’Anima”
La mostra
Fiumi di parole hanno invaso pagine bianche sulla spiritualità delle montagne, sul loro simbolismo, da tanti anni appassionato di montagna, molte volte mi sono spinto anche io a cercare di capire il perchè di questo anelito verso un ambiente spesso ostile, oggi con l’età e la pulizia del proprio io che diventa doverosa, anzi direi la scarnificazione che si fa del proprio essere tentando di arrivare alla pulizia e alla leggerezza, guardo alla immensa bellezza dei monti come unica fonte e ragione della loro frequentazione.
Sono splendide e sono li, e Alberto con le sue foto le ha portate nel nostro locale.
Che dire di più
Grazie Alberto
* “leggere la fotografia” A. Pieroni EDUP
Stampe fine art a cura di Andrea Lanzeni - http://www.foto2elle.com
