io ho un pò di scrupolo ad ordinarlo, che ne vorrei una copia autografata dall'anziano autore et amico, in vista di futuri aumenti di valore sgrat sgrat ... futuri remoti intendo
quindi... NE aspetto una copia autografa in "dono", versus bonifico anticipato del costo e delle spese di spedizione
Grazie degli apprezzamenti,e grazie a Mauro della grande passione che ci mette,secondo me sta uscendo una collana interessante e dal taglio ben connotato.
E' per me un lavoro fotografico particolare ,parla delle mie passioni tutte riunite nelle immagini di questo libretto,colline,fotografia,moto,camera oscura.... gli scatti che lo compongono sono stati effettuati dal 2004 al 2010
A mo' di riassunto metto queste tre didascalie fotografiche
Congratulazioni!
Ho ancora negli occhi alcune tue foto viste a Castel San Giovanni!.
Questo trittico è un pò come la sintesi della stanza dei giochi di un bambino cresciuto, bello!
Vittorio, tre cose:
1) complimentissimi anche da parte mia, deve essere una gran bella soddisfazione.
2) per caso la seconda foto, quella con la Ducati, l'hai scattata lungo la strada che porta alla rocca d'Olgisio?
3) anche io sono un motociclsta ed ovviamente mi piacerebbe coniugare le due passioni (cosa c'è di più bello, con la bella stagione, di andare a spasso in moto alla ricerca di luoghi interessanti da fotografare?), mi ha sempre frenato la paura di danneggiare l'attrezzatura che mi porterei dietro nel bauletto. Tu che accorgimenti usi per evitare "sbatacchiamenti" vari? Il semplice rivestimento delle borse è sufficiente oppure hai escogitato qualche trucco particolare?
Grazie ai 2 Luca,Stefano,Renato,Otto,Marco,Nicola,Mario e Roberto,gli apprezzamenti da parte degli appassionati di fotografia sono sempre particolarmente graditi,il riferimento al bambino cresciuto fatto da Mario e' terribilmente vero,e non nascondo che mi fa' piacere questa cosa,la trovo molto positiva.,sopratutto per quanto concerne l'approccio visivo alle cose.
x Roberto.
la zona dove e' ritratta la moto e' sopra Pontedell'olio,quella che vedi e' una strada bianca...,con la multistrada ho fatto parecchie strade bianche e stradine impervie,il mezzo lo consente,per il trasporto mettevo uno strato di gommapiuma in fondo alla borsa e qualche pezzo piu' sottile tra i corpi per fare che non ballassero dentro la borsa,se la mettevo legata dietro la moto,se uscivo con un corpo solo,borsa a tracolla e via......pero' tieni presente che le mie macchine sia la rollei che la mamiya sono "d'uso"...sopratutto la rollei....
problemi comunque non ne hanno mai dati,sia la vecchietta che la giovane,passando dai -10 ai +40.
corredo minimalista comunque,rollei col planar 75,mamiya col 50....e qualche volta il 150.
se hai il bauletto sulla moto,perche non lo riempi di gommapiuma e lo sagomi? a prova di bomba sarebbe...