Pagina 1 di 2

(serie) Night

Inviato: mar mar 30, 2010 12:26 am
da luca rubbi
La notte porta consiglio...

Ho usato la Lomo Fisheye two per la prima volta seriamente sabato notte, la posa B consente cose di cui sono piuttosto soddisfatto.

NIGHT 3
Immagine

NIGHT 5
Immagine

NIGHT 6
Immagine

NIGHT 7
Immagine

NIGHT 8
Immagine

NIGHT 9
Immagine

NIGHT 1
Immagine

NIGHT 4
Immagine

NIGHT 14
Immagine

NIGHT 12
Immagine

OK l'ultima chiaramente è destinata ad Autoritratto trash...

Questo strumento è perfetto per questo genere di cose, avevo anche la M6 col Summicron 35 Asph, ma qui non c'è storia...

Ciao
Luca

Re: (serie) Night

Inviato: mar mar 30, 2010 10:02 am
da NatRiscica
Ahhh che belle, come nella migliore tradizione...

Nat

Re: (serie) Night

Inviato: mar mar 30, 2010 11:02 am
da Alberto Bregani
vi convertirete tutti
:twisted:

ps gran belle queste Luca!

Re: (serie) Night

Inviato: mar mar 30, 2010 11:09 am
da NatRiscica
ps gran belle queste Luca!

Si, queste due sono bellissime!!!
8-)

Nat

P.S. Rubbi, la prima volta che capito a Milano voglio partecipare, ma DEVE esserci Medea!!!!!

Re: (serie) Night

Inviato: mar mar 30, 2010 12:45 pm
da logu
vi convertirete tutti
via farò un sacrificio e mi convertirò alle feste con belle donne.. ok alberto! :D

Re: (serie) Night

Inviato: mar mar 30, 2010 2:46 pm
da massimostefani
Non voglio azzardare il " mai " però non credo che mi convertirò alla Lomo ed affini, anche se avrei dato del pazzo a colui che, 20anni or sono, mi avesse predetto un futuro in 6x6 o 6x7 su cavalletto ecc...ecc... Considerazioni personali a parte, in questo caso, ed indubbiamente, lo strumento usato con l'intelligenza necessaria, che si palesa ad ogni scatto, pur lasciando spazio a quel quid di imponderabilità che diviene spesso punto di forza, si rivela efficacissimo tramite per interpretare e restituire in pieno " quelle atmosfere " In sostanza : ottime !!

MS

Re: (serie) Night

Inviato: mar mar 30, 2010 3:29 pm
da BeeSSa
grande luca 1,4 e penultima da pubblicità

Re: (serie) Night

Inviato: mar mar 30, 2010 3:44 pm
da Vittorio
night 3,7,14...quelle con Medea.
si coglie molto bene l'affiatamento modella-fotografo,il mezzo trasforma un po' la realta' rendendola un po' caotica,dilatata,surreale,ma senza la collaborazione della modella e la capacita' del fotografo le foto non escono.....della serie e' sempre importante chi c'e' dietro il mezzo.

Re: (serie) Night

Inviato: mar mar 30, 2010 4:57 pm
da Barret
Le foto mi paicciono.. raccontano...
conferma del fatto che il mezzo non conta niente se non hai niente da dire ..compatta digitale o lomo che sia.

Re: (serie) Night

Inviato: mar mar 30, 2010 8:35 pm
da Gianluca.Monacelli
:eek:
Dinamiche e surreali. ... seducenti!!
Ciao, Gianluca



L'unica fotocamera compatta al mondo dotata di lente FishEye che usa rullino standard (35mm, quello che trovi al supermercato e all'autogrill).
Ha il flash integrato e può vedere un angolo di 170 gradi! Il risultato sarà "compattato" in una foto circolare. Grande profondità di campo rende sia i primi piani che gli sfondi perfettamente a fuoco. La sua lente in vetro offre colori brillanti e contrastati rispettando la tradizione Lomo.

Puoi usare il flash anche di giorno per aggiungere atmosfera alle tue immagini, ricordati che basta una carta di caramella sul flash per spruzzare una nuova luce sui soggetti in primo piano.

Il rullino standard da 35mm può essere sviluppato in ogni laboratorio fotografico.

La confezione contiene una macchina fotografica con flash, le istruzioni e un libro sperimentale sulla “Fisheye view”. Disponibile online e in selezionati negozi
Fish Eye Camera al prezzo di 40 €.
by http://www.lomography.it/fish/fish_camera.html

Re: (serie) Night

Inviato: mar mar 30, 2010 9:04 pm
da zamario
la prima, ah la prima!

Re: (serie) Night

Inviato: mar mar 30, 2010 11:29 pm
da NatOnWeb
zamario ha scritto:la prima, ah la prima!
Concordo...

Re: (serie) Night

Inviato: mer mar 31, 2010 12:48 pm
da alessandro fontana
L'artefice di una fotografia è sempre il fotografo, indipendentemente dal mezzo utilizzato.
Detto questo, utilizzando certi mezzi non si corre il rischio di abbassare il livello di credibilità
di un autore?

Ciao,
Font

Re: (serie) Night

Inviato: gio apr 01, 2010 12:45 pm
da luca rubbi
alessandro fontana ha scritto:L'artefice di una fotografia è sempre il fotografo, indipendentemente dal mezzo utilizzato.
Detto questo, utilizzando certi mezzi non si corre il rischio di abbassare il livello di credibilità
di un autore?

Ciao,
Font
Non credo Font, sarebbe come dire che al contrario il possedere una Leica ti nobilita come autore di fotografia...
La credibilità non sta nell'attrezzatura in se' ma nelle fotografie che si cavano fuori da questa, basta fare un giro nei vari forum di fotografia delle marche famose per vedere le tanto odiate firme con la nota spese dell'equipaggiamento e poi vedere le foto che fanno.

:-( :( :-(

Grazie a tutti e in particolare a Massimo, le cose che ha detto mi hanno fatto molto piacere.

:)

Ciao
Luca

p.s. dopo guardo se c'è qualcosa d'altro di significativo

Re: (serie) Night

Inviato: gio apr 01, 2010 12:49 pm
da luca rubbi
Gianluca, la descrizione e il tuo link sono del vecchio modello, quella usata qui è la two che difatti possiede la posa B e il mirino:

http://www.lomography.it/dettaglio_blog ... =204&PAG=1

Ecco io non ho questa versione da finocchione, ma devo dire che non mi sarebbe dispiaciuto...

:lol: :lol:

Luca