Mostra di Stanley Kubrick fotografo a Milano
Inviato: ven apr 16, 2010 11:42 am
Dal sito del Comune di Milano riporto l'annuncio di questa mostra.
" Kubrick mostra i suoi scatti
Fino al 4 luglio saranno esposte 300 fotografie, molte delle quali inedite e stampate dai negativi originali, realizzate dal regista americano tra il 1945 e il 1950
Le fotografie realizzate da Kubick a Palazzo della Ragione
Milano, 15 aprile 2010 - Palazzo della Ragione ospiterà la mostra “Stanley Kubrick fotografo 1945 – 1950" che raccoglie trecento fotografie, molte delle quali inedite e stampate dai negativi originali, realizzate dal regista americano tra il 1945 e il 1950 quando, a soli 17 anni, venne assunto dalla rivista americana Look. “La mostra racconta anzitutto lo sguardo di Kubrick che si è rivelato uno dei tratti stilistici più interessanti della sua poetica cinematografica - spiega l’assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory -. Conosciuto ai più per gli indimenticabili film che hanno segnato la storia del cinema, Kubrick si è brillantemente distinto per la sua attività di fotoreporter. Una carriera fotografica che si è dispiegata all’insegna della ricerca dell’anima dei personaggi ritratti al pari degli ambienti con una personalissima visione del reale e dei suoi stratificati livelli di significato". ... "
" Kubrick mostra i suoi scatti
Fino al 4 luglio saranno esposte 300 fotografie, molte delle quali inedite e stampate dai negativi originali, realizzate dal regista americano tra il 1945 e il 1950
Le fotografie realizzate da Kubick a Palazzo della Ragione
Milano, 15 aprile 2010 - Palazzo della Ragione ospiterà la mostra “Stanley Kubrick fotografo 1945 – 1950" che raccoglie trecento fotografie, molte delle quali inedite e stampate dai negativi originali, realizzate dal regista americano tra il 1945 e il 1950 quando, a soli 17 anni, venne assunto dalla rivista americana Look. “La mostra racconta anzitutto lo sguardo di Kubrick che si è rivelato uno dei tratti stilistici più interessanti della sua poetica cinematografica - spiega l’assessore alla Cultura Massimiliano Finazzer Flory -. Conosciuto ai più per gli indimenticabili film che hanno segnato la storia del cinema, Kubrick si è brillantemente distinto per la sua attività di fotoreporter. Una carriera fotografica che si è dispiegata all’insegna della ricerca dell’anima dei personaggi ritratti al pari degli ambienti con una personalissima visione del reale e dei suoi stratificati livelli di significato". ... "