[foto] mani su ! mani giu' ! dai un bacio a chi vuoi tu...

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Immagine


Bologna, 17 feb 2007. M6, 35/2 preasf, HP5, rodinal 1+25
Raffaele
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Bella foto, abbinata al titolo e' dirompente.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Quoto Mauro.

:smile:

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Io c'ero!

Molto bella Raffaele, ma ce ne eravamo già accorti in previsualizzazione...

Nat
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
foto cosi-cosi: bisognava accucciarsi e avvicinarsi ancora.
Invecchio.

Sentite, ma anche a voi (Ruscelli) succede che il rodinal dia scan peggiori degli altri sviluppi ?
Raffaele
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
La risposta e' per me difficile dato che non stampo in modo tradizionale e non sono in grado quindi di fare confronti.
C'e' grande differenza poi a scansionare un negativo rispetto alla scansione di una stampa. Tu parli dello scan da negativo immagino.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Al Rodinal, comincio a sospettare, vada a pari merito il titolo di Hans.

Nat
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Io vedo le scansioni da foto sviluppate con rodinal molto granose e confuse, non ho però un grande monitor. In stampa le trovo granose e poco dettagliate ma molto drammatiche e acute.
Per esempio la commessa del negozio di abbigliamento che hai fotografato alla Montagnola insieme a Nat (credo!), stessa occasione e stessa pellicola, la foto tua in Rodinal è meno dettagliata (vedere la maglia a costole bianche della commessa) che l'altra in D76.
Per quanto riguarda questa foto io la accosterei a quelle dello Stefani: negozio di lingerie con suora e negozio di borse con organista.
Comunque tu non invecchi sei solo troppo discreto, troppo "Politicaly correct", per usare il gergo dialettale corrente.
Mario Andreoli
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Non sempre Mario.

Il Rodinal ha le sue preferenze, sia riguardo alla pellicola sia all'ottica utilizzata.
Però è anche poco prevedibile (o quantomeno reagisce in maniera non lineare) quando si cambiano agitazione-tempo-temperatura.
Nelle foto delle vecchine l'ho utilizzato a 1+50 con APX 100, e guardando il negativo col focometro non posso certo imputare al Rodinal ne grana grossa ne poca acutanza.
Però è strano, pare che da qualche tempo frequenti Hans...

Nat
Avatar utente
gianniansaldi
Messaggi: 1313
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:08 pm
Contatta:
è un buono scatto, anche se è giusto quello che dice Raffaele, che poteva fare di più. ma... confido una mia leggerezza umana... se lo scatto fosse stato fatto (siamo abituati male) a mosca l'avrei guardato con diverso interesse... e non è una bella cosa, lo so. roba da provinciali. appunto da genovesi.
www.ansaldi.it
[url=http://sagep.it/easyStore/SchedeVedi.asp?IDCatSchede=1873]volti&risvolti[/url]
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
in effetti, 'sto rodinal lo trovo ballerino anche io, e anche piu' di Hans. Sto in crisi, e Hans non mi aiuta.
Sente troppo la temperatura, per esempio, e sto cominciando anche a pensare che non ami l'acqua roppo povera di minerali e impurita' varie.

Bisognerebbe lanciarsi in profonde analisi sullle inerazioni elettrolitiche ma e' roba che e' meglio lasciare agli ingegneri.
Raffaele
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Il rodinal va molto bene con l'APX, perchè le dà una scarica di adrenalina che necessita, e la grana resta contenuta data la struttura della pellicola.
Il rodinal invecchia in modo subdolo, continua a funzionare perdendo pian piano le sue meraviglie. Bisognerebbe buttarlo via dopo un mese anche se funziona per anni. Io quando lo usavo lo frazionavo in minuscoli bottiglini.
Per Gianni
I genovesi, erano un popolo di dominatori finanziari, Genova era la city, dovunque andassero erano a casa loro.
Ora come sono caduti in basso! Provincialotti!
Mario Andreoli
Avatar utente
gianniansaldi
Messaggi: 1313
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:08 pm
Contatta:
Supermario ha scritto: Per Gianni
I genovesi, erano un popolo di dominatori finanziari, Genova era la city, dovunque andassero erano a casa loro.
Ora come sono caduti in basso! Provincialotti!
parole sante...
www.ansaldi.it
[url=http://sagep.it/easyStore/SchedeVedi.asp?IDCatSchede=1873]volti&risvolti[/url]
Avatar utente
andreamiglio
Messaggi: 423
Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:06 pm
Località: ROMA
Il Rodinal è bello così, con le sue ormonali variazioni dovute all'invecchiamento, apparentemente lento ed inesauribile, e rende vispe pellicole tabulari (delta-tmax) come nessun'altro rivelatore...almeno daqi miei poveri esperimenti alchemico-hobbistici...poi forse sarà anche l'acqua de Roma (che non uso perchè estremamente dura) ma ha sempre un suo fascino retrò...la foto Raffè mi dà le stesse sensazioni di Gianni e mi sento biecamente povero e miseramente provinciale :-(
Andrea


[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
charlie29
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab gen 13, 2007 2:39 pm
Località: bologna
il momento dello scatto lo ricordo bene,ne ho fatta una io pure,ma la tua è molto meglio!è bella,forse sì potevi accuciarti,ma c'era tuo figlio,tutti andavamo di lungo....avevi tutto contro,però è bella!
..tutto muore,è la regola,..ma tutto ciò che muore un giorno tornerà...."
Rispondi