Sequenza

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

R.dox
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mar 15, 2010 6:27 pm
Località: Trieste
Rolleiflex 3.5 F
Rollei Retrò80


Immagine
By riccardox at 2010-10-21


Immagine
By riccardox at 2010-10-21


Immagine
By riccardox at 2010-10-21


Immagine
By riccardox at 2010-10-21
Riccardo
riccardox.2@libero.it

I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.

Manuel Alvarez Bravo
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
la prima è gradevole. Per il resto onestamente non vedo perché riprodurre, per giunta in bianco e nero, dei bellissimi affreschi medievali (dove?) e un estintore.
ma guarda un po'
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Un titolo può essere un complemento, un rafforzativo, una stampella, un'accentatura, un falso indizio, un enigma..
Questo di Riccardo mi pare una mappa. Come dire: vi propongo un sentiero, il filo di Arianna di un percorso concettuale, le coordinate di un flusso di pensiero che ha attraversato un impulso creativo scandito in quattro passaggi, ciascuno interdipendente dall'altro.
Siamo abituati a considerare sequenza tutto ciò che è legato da un nesso causale o cronologico, mentre il collante tra queste foto appare sfuggente e poco decodificabile. Penso che l'autore ci inviti a seguire una trama che egli stesso stenta a definire (altrimenti forse non avrebbe neppure fotografato). L'unica è lasciarsi trasportare da questo filo non meglio identificabile, ma che pure riesce a catturarmi. Soprattutto nell'ultimo atto, quell'estintore che funge da elemento incongruente, deviante, spiazzante. A volerlo definirlo produce paralisi e rigetto, a volerlo assecondare si fa avvio di emozioni complesse e intriganti. Non mi aiuta a capire, ma mi aiuta a pensare. Ad una fotografia, anzi ad una sequenza, non è detto che si debba chiedere di più.
Un'altra proposta interessante Riccardo, grazie!

Ciao
Carlo
Avatar utente
ryo
Messaggi: 286
Iscritto il: ven gen 01, 2010 1:13 pm
Località: Napoli
La Pulzella d'Orleans?
Sequenza perfettamente riuscita; ottima sintesi!!!
La resa della Rollei Retro 80 mi piace moltissimo. Ne ho un paio di rulli in frigo ma non li ho ancora provati perché al momento utilizzo la 100.
Marcello
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
:shock:

Giovanna d'arco!

eh pero' si sconfina un po' nell'intellettuale o concettuale......se non si conosce la storia,chi la capisce la trafila?
anche se l'estintore finale , da buon salvator dal rogo della pulzella mi fa' morire.... ;)

ottima la resa del b/n.

in ogni caso ben vengano i tuoi spaccacervello.... 8)
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Vittorio ha scritto:anche se l'estintore finale , da buon salvator dal rogo della pulzella mi fa' morire.... ;)
In effetti è divertente, ma preferivo quando l'estintore era un elemento criptico.
Se l'autore sa già la risposta che gusto c'è?.. :-)

Ciao
Carlo
R.dox
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mar 15, 2010 6:27 pm
Località: Trieste
marco palomar ha scritto:la prima è gradevole. Per il resto onestamente non vedo perché riprodurre, per giunta in bianco e nero, dei bellissimi affreschi medievali (dove?) e un estintore.
Perchè altrimenti non saprei come riprodurli, sorry... ma non uso il colore.. :smile:
Castello di Conegliano Veneto.
carlo riggi ha scritto:... Penso che l'autore ci inviti a seguire una trama che egli stesso stenta a definire (altrimenti forse non avrebbe neppure fotografato)...
Infatti... io scatto tutto ciò che attrae il mio occhio e le mie sensazioni (anche se un'idea di base ovviamente c'è...) poi le "serie" prendono forma in una fase successiva... quando prendono forma.

Grazie a tutti per il passaggio
.
Ciao
Riccardo
riccardox.2@libero.it

I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.

Manuel Alvarez Bravo
zosta
Messaggi: 26
Iscritto il: ven gen 15, 2010 2:37 pm
Mi piace fino alla terza.
L'estintore non mi sembra affine alla sequenza e per concludere la serie, la terza mi sembrava più efficace.
R.dox
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mar 15, 2010 6:27 pm
Località: Trieste
zosta ha scritto:Mi piace fino alla terza.
L'estintore non mi sembra affine alla sequenza e per concludere la serie, la terza mi sembrava più efficace.
... estintore si, estintore no, spegne il rogo o spezza la serie? Insomma c'entra oppure è una "furbata" autoriale?...

Ciao
Riccardo
riccardox.2@libero.it

I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.

Manuel Alvarez Bravo
otto
credo di avertelo già detto............trovo questa sequenza Geniale.

otto.
R.dox
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mar 15, 2010 6:27 pm
Località: Trieste
otto ha scritto:credo di avertelo già detto............trovo questa sequenza Geniale.

otto.
Può essere... la ripetizione non mi dispiace però..! :grin:

Ciao Otto ;-)
Riccardo
riccardox.2@libero.it

I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.

Manuel Alvarez Bravo
Rispondi