Pagina 1 di 1
(foto) Early Years
Inviato: gio dic 02, 2010 1:06 am
da Alberto Bregani
Come ho detto da qualche parte...
Quando cercavo la luce e con essa litigavo; quando aspettavo le nuvole e se ne andavano; quando il filtro rosso era sempre su, poi per fortuna l'ho tolto; quando però qualcosa, ogni tanto, mi riusciva...e iniziavo a capire. Quando erano i miei Early Years
Ciao!
ps, se qualcuno dovesse trovare da un rigattiere in un baule tra 50 anni questi negativi si ricordi che sono i miei...
01 - Malga brenta bassa - rollei xf35
02 - Nuvole e pini - rollei xf35
03 - Masso in Pian Nambrone - rollei xf35
04 - Stones, trees and twigs- rollei xf35
05 - Albero su masso - Canon a1 fd 50/1.4

Re: (foto) Early Years
Inviato: gio dic 02, 2010 1:58 pm
da carlo riggi
Molto belle. La prima e l'ultima su tutte.
Ciao
Carlo
Re: (foto) Early Years
Inviato: gio dic 02, 2010 3:13 pm
da massimostefani
Tra 50 anni non esisteranno più i rigattieri (definizione che adoro) e qundi inizia a pensare DOVE potrebbero andare a finire i tuoi negativi

La seconda mi pare facesse parte del " trittico da regalo" di qualche gg fà.... o no??
MS
Re: (foto) Early Years
Inviato: ven dic 03, 2010 8:09 am
da Alberto Bregani
Grazie ragazzi
è vero Carlo, l'ultima anche a me piace veramente tanto perchè ora che sto profondamente studiando Adams/Weston/Sexton ritrovo molto delle loro composizioni di quel tipo; e ritorna il discorso delle linee di Mario Zacchi e di cià che diceva Cristian ...io certamente non sto li con il righello a calcolare le linee se portano ad un armonia generale; però a furia di vedere in un certo modo e di studiare certi autori alla fine la composizione mi viene automatica, il che mi permette la personalizzazione e la caratterizzazione del mio proprio "vedere"
inoltre la forma di quell'albero aiuta molto perchè è molto "yosemitica" e l'accostamento risulta più immediato.
Sono curioso di provare un 50x70 perchè secondo me rende molto. Vi dirò...
Massimo grazie...rigattiere eh? Si parola curiosa, arruffona, old style e tuttora insostituibile

Le nuvole...no, non sono quelle del trittico anche perche sono 6x6 questa è 35mm
ma può ingannare il fatto che sia la stessa zona.. e poi di nuvole ne ho fatte cosi tante...
Grazie per la visita
ciao!
Re: (foto) Early Years
Inviato: ven dic 03, 2010 8:37 am
da Vittorio
io vorrei la terza per rompermi il sedere in camera oscura....
a proposito di studiare Zio Anselmo dai un'occhio anche ad un suo erede naturale
http://www.clydebutcher.com/
ciao e avanti!
vic
Re: (foto) Early Years
Inviato: ven dic 03, 2010 9:02 am
da massimostefani
Vittorio ha scritto:io vorrei la terza per rompermi il sedere in camera oscura....
a proposito di studiare Zio Anselmo dai un'occhio anche ad un suo erede naturale
http://www.clydebutcher.com/
ciao e avanti!
vic
E magari anche ad un certo Jhon Sexton che, a quanto mi risulta, lavorò con A.A
Esiste un bel libro Quiet Light e so che qualcuno tra noi lo possiede
MS
Re: (foto) Early Years
Inviato: ven dic 03, 2010 10:24 am
da Alberto Bregani
Vit
ti spedisco il negativo poi mi dici
Max
se rileggi il mio post - ti sarà sfuggito - vedrai che ho citato sextontra i miei autori di studio
Recollections e Listen to the Trees i miei libri

Re: (foto) Early Years
Inviato: ven dic 03, 2010 11:31 am
da astro62
Prima e ultima su tutte per il loro rigore compositivo, ma tutta la serie è di livello notevole. Ciao.
Re: (foto) Early Years
Inviato: ven dic 03, 2010 2:43 pm
da Alberto Bregani
Grazie mille Astro

Re: (foto) Early Years
Inviato: ven dic 03, 2010 7:56 pm
da marziale
Bellissime tutte
ciao marziale
Re: (foto) Early Years
Inviato: dom dic 05, 2010 1:51 am
da otto
per i miei gusti un po grigiotte ma a livello compositivo prima e terza molto belle.
otto.
Re: (foto) Early Years
Inviato: ven dic 10, 2010 12:44 pm
da Alberto Bregani
Grazie mille e scusate il ritardo

)