Bianconero o colore?

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Per quanto qualcosa di decente sia riuscito a farlo, mi sta venendo sempre più l'idea di usare il digitale SOLO per il colore.
Nel BN la differenza con l'analogico è troppo evidente, perlomeno per la tipologia di foto che faccio io, con i neri che sono neri ed i bianchi che sono bianchi, senza tutti i grigetti da ossessionati della gamma tonale...

Non amo questa cosa di mostrare una doppia versione di una fotografia, anzi la trovo un po' stupida, è un po' il problema del raw, hai sempre il dubbio se lasciarlo a colori o farne del bianconero, ma in questo caso è una specie di sondaggio, voi cosa preferite?


Immagine

Immagine


Nikon D200 - Nikkor 35/2 AFD - 800 ISO


Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
La versione a colori avrebbe acquistato molto di più se l'anta del frigo non fosse stata bianca.
D'altronde io mentre scattavo ho pensato in bianconero, mentre per il colore bisognerebbe pensare a colori.
Ovviamente è una mia deformazione, per molti è proprio difficile pensare BN...

8-) :-)

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
Roberto
Messaggi: 1057
Iscritto il: ven feb 20, 2009 2:46 pm
Località: Brescia
Colore!
Ciao
Roberto
Avatar utente
carlo riggi
Messaggi: 7025
Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
Località: Milazzo
Contatta:
Unghie e piselli sono "a colori", ma la foto è nata per il bn. E così la preferisco.

Ciao
Carlo
Avatar utente
ario arioldi
Messaggi: 901
Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
Località: Locate di Triulzi
Il B&N senza dubbio è più godibile.
In questa, ma non solo, il colore aggiunge elementi compositivi difficili da gestire che finiscono quindi col diventare elementi di distrazione.
Buona Giornata,
Ario

http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
ExContax
Messaggi: 922
Iscritto il: lun ott 25, 2010 6:54 pm
Preferisco il B/N, sulla diatriba digitale B/N vs analogico, mi ritiro in un penoso silenzio sampa.

Ciao,
Max
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
bn x 1 mkk D mtv
ma guarda un po'
Avatar utente
monet63
Messaggi: 52
Iscritto il: lun feb 23, 2009 11:54 pm
Località: La Spezia
Contatta:
Sarò breve.
La prima è tua, e l'avrei riconosciuta in mezzo a mille altre.
La seconda no.
Mimmo Ceccarelli - Pittore
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
Per essere un po' meno sintetico, mi sembra che questa foto sia esemplare del fatto che, in generale, la gestione del bianco e nero presenta alcune facilitazioni rispetto a quella del colore.
Qui in particolare il tono della luce è molto freddo, il contrasto altino (fin qui cose gestibili in PS), l'occhio è attratto dal rosso di bocca e unghie che non sono comunicativi come lo sguardo che invece in bn è assolutamente protagonista; si notano le imperfezioni del make-up della bocca, la resa della pelle è strana e le vene sottopelle la rendono poco attraente; la porta del frigo bruciata si nota di più, come si nota maggiormente il marchio del supermercato che distribuisce i legumi, il cui colore verde, inoltre, non ha altri riscontri nella foto, non torna. Inoltre nello specifico della foto di nudo e/o erotica provocano fastidio i particolari come la già citata resa un po' "patita" dell'incarnato e il colore dei capezzoli.
Aggiungiamoci che rispetto al bianco e nero il colore, specie se molto "basic" come in questo caso, abbrevia di molto la distanza tra l'osservatore e il soggetto fotografato ed è più facile che la foto possa cadere da un lato sul versante della fredda rappresentazione oggettiva, dall'altro nella pornografia.
ma guarda un po'
trem
Messaggi: 255
Iscritto il: dom nov 08, 2009 7:14 pm
Località: Milano
Contatta:
oooooohhhhhhh finalmente incominci a capirla che con la digitale ci devi fare il colore che te lo ci avevo detto già un po' di volte.
dai con il BN ormai ti sei stracotto :) :) :) :) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) 8-) piantala lì
fra un paio di mesi avremo finallimaint un nuovo rubbi in color, essantoddio sarebbe proprio ora.
e poi lanta del friggor bianca che ti da fastidio con il fotosciop diventa subito un bel blucianobastardo magari
luca maggiulli
Messaggi: 194
Iscritto il: dom ott 11, 2009 2:49 pm
in BN è più immediata la godibilità, mentre a colori c'è troppa confusione e io perdo la concentrazione
ciao Luca
Avatar utente
Tirtha
Messaggi: 387
Iscritto il: mer nov 07, 2007 11:38 am
Località: Garda Trentino
come già detto altrove pur adorando il bianco e nero in questo caso propendo per il colore, perchè il titolo della foto (che qui non hai dichiarato) è pisellini finissimi e quel verde è necessario per non rendere criptico il titolo ed attirare l'occhio 'lì'
"Quando il nostro modo di pensare e di sentire, e soprattutto il nostro sistema nervoso rifiutano certe innovazioni, vuol dire che il futuro è arrivato e che ciò che si deve fare è mettersi al passo con esso." Anthony Burgess
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Tirtha, la foto era già stata pubblicata col titolo:

viewtopic.php?f=1&t=6854&start=15


Poi facciamo un po' di chiarezza, non è che questo colore è casuale, cioè non è che non sono riuscito a fare meglio, al contrario è tutto lavorato sulle tonalità per avere questa resa fredda e contrastata, che poi non piaccia è legittimo, mi colpisce d'altro canto che lo stesso Marco in un crop di questa stessa fotografia, brutalmente elaborata (era un gioco) mi scriva su FB:

è 100% Rubbi ma è pure color! Magie del digitale...

:lol: :lol: :lol:

Immagine

Io stesso sul web, ho alimentato per anni l'idea del Rubbi only BW, come un paladino di questa cosa, poi non sviluppo, non stampo personalmente, non utilizzo quasi nemmeno più pellicole tradizionali ma uso quasi sempre XP2, quindi sono un falso...
:lol:
Nella realtà mi ero stancato delle diapositive che sono mortalmente noiose, ma le ho fatte almeno 20 anni.
Io di questa fotografia preferisco la versione a colori, almeno per il tipo di BN che è mostrato qui, ed in questo caso è proprio il meglio che sono riuscito a fare.
Forse se la stessa foto fosse stata realizzata con F4s e 50/2 AI la penserei in modo diverso, in ogni caso siccome mi avete fatto una testa così con il discorso del RAW :lol: visto che scatto così, tanto vale che d'ora in avanti io possa anche ragionare a colori, lo so devo un po' sforzarmi ma posso farcela e poi non penserete mica che la M6, la F100, F4s, F ed FM2n + la Lomo Fish-eye le metta in un ripostiglio?

8-) 8-)

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
marco palomar
Messaggi: 2703
Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
Non stupirti Luca della mia apparente contraddizione, che non esiste: sono due immagini molto diverse, sia nella resa sia nell'impianto complessivo che il crop stravolge.
Nel crop la bruciatura delle luci fa concentrare l'attenzione sullo sguardo, come avviene nel bianco e nero, e poi si perde quell'effetto delle venuzze sottopelle che a me francamente non piace né in foto né in carne.
Anzi mi hai fatto notare che è proprio lo sguardo che contraddistingue le tue foto, molto più che la nudità.
Probabilmente per raggiungere un'efficacia paragonabile a quella del bianco e nero il colore digitale richiede un livello di elaborazione almeno pari a quello che naturalmente e quasi inconsciamente si applicava in camera oscura.
ma guarda un po'
Avatar utente
Tirtha
Messaggi: 387
Iscritto il: mer nov 07, 2007 11:38 am
Località: Garda Trentino
luca rubbi ha scritto:Tirtha, la foto era già stata pubblicata col titolo:

viewtopic.php?f=1&t=6854&start=15


Poi facciamo un po' di chiarezza, non è che questo colore è casuale, cioè non è che non sono riuscito a fare meglio, al contrario è tutto lavorato sulle tonalità per avere questa resa fredda e contrastata, che poi non piaccia è legittimo, mi colpisce d'altro canto che lo stesso Marco in un crop di questa stessa fotografia, brutalmente elaborata (era un gioco) mi scriva su FB:

è 100% Rubbi ma è pure color! Magie del digitale...

:lol: :lol: :lol:

Immagine

Io stesso sul web, ho alimentato per anni l'idea del Rubbi only BW, come un paladino di questa cosa, poi non sviluppo, non stampo personalmente, non utilizzo quasi nemmeno più pellicole tradizionali ma uso quasi sempre XP2, quindi sono un falso...
:lol:
Nella realtà mi ero stancato delle diapositive che sono mortalmente noiose, ma le ho fatte almeno 20 anni.
Io di questa fotografia preferisco la versione a colori, almeno per il tipo di BN che è mostrato qui, ed in questo caso è proprio il meglio che sono riuscito a fare.
Forse se la stessa foto fosse stata realizzata con F4s e 50/2 AI la penserei in modo diverso, in ogni caso siccome mi avete fatto una testa così con il discorso del RAW :lol: visto che scatto così, tanto vale che d'ora in avanti io possa anche ragionare a colori, lo so devo un po' sforzarmi ma posso farcela e poi non penserete mica che la M6, la F100, F4s, F ed FM2n + la Lomo Fish-eye le metta in un ripostiglio?

8-) 8-)

Ciao
Luca
chiedo venia se non passo spesso da qui e mi perdo i post più vecchi per strada [-o<

ma devo dire che invece a me il Rubbi esploratore di nuove realtà espressive (il colore, il digitale) piace assai, e sono molto golosa e curiosa di seguire le tue nuove direzioni, hai detto che sei un ariete testardo e un ariete testardo me lo vedo sempre avanti! Go for it! =D>
"Quando il nostro modo di pensare e di sentire, e soprattutto il nostro sistema nervoso rifiutano certe innovazioni, vuol dire che il futuro è arrivato e che ciò che si deve fare è mettersi al passo con esso." Anthony Burgess
Rispondi