...e allora insegnatemi, che e' nel vostro interesse !

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
gente, sono davvero stanco di affliggervi con fotografie grigie e buie.
Insegnatemi a lavorare in PS sul negativo.
Luca come fa ?
Ruscelli lo so, con le curve, perche il suo scanner ce lo costringe.
Gli altri ?
Trucchi ?
Raffaele
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Comprati un Mac, oppure metti su Linux e usa "The Gimp".
Io non faccio alcun ritocco. Semmai "luminosità e contrasto".
Ma io non faccio testo.

Nat
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Io ho una vecchia versione, compio le solite operazioni elementari:

1 - ritaglio
2 - ridimensiono
3 - tolgo saturazione
4 - contrasto automatico
5 - contrasto
6 - curve
7 - bilanciamento colore
8 - luminosità / contrasto

se il negativo è buono, soprattutto se è stato aquisito bene, mi ci vuole poco più di un minuto, se invece non è così la cosa è più elaborata e delle volte devo desistere.
In ogni caso qualunque originale 13x18 su politenata è immensamente migliore di qualunque mia foto a monitor.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
se parliamo di scan da negativi:

-perche' desaturare ? (dov'e' il comando ?)
Raffaele
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
Raffaele Bartoli ha scritto:se parliamo di scan da negativi:

-perche' desaturare ? (dov'e' il comando ?)
Lì dipende dal software, io devo desaturare, altrimenti mi spara fuori scansioni rosse (come ricorderete) che poi sono ingestibili anche togliendo la saturazione in PS.
Io ad esempio ho il problema che con negativi generosi in esposizione, magari esposti benissimo in bella luce tipo AGFAPAN 25, non riesco a cavare un ragno dal buco, e devo rinunciare.

Ciao
Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
sante castignani
Messaggi: 189
Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:12 pm
Contatta:
Raf, a tua disposizione, per quanto nelle mie possibilità;
ma è meglio per telefono, una volta che sei davanti al monitor, e dopo che mi hai inviato per email il file su cui lavorare...
Ciao,
Sante
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Se vi segnate i passaggi base e mettete poi sia' l'originale che il risultato, potrebbe essere interessante per tutti. Io poi sono particolarmente curioso.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Supermario
Messaggi: 1539
Iscritto il: gio mar 15, 2007 4:17 pm
Località: Pianoro
Vi stò leggendo da casa. ll monitor è infinitamente migliore ma i tempi sono biblici. Non c'è la ADSL nella mia zona!
Mario Andreoli
Avatar utente
aldo54
Messaggi: 1199
Iscritto il: lun apr 02, 2007 11:20 pm
...Raffaele, i livelli.

non quelli del tuo staff, ma quelli di Ps.

il cursore centrale agisce sul livello generale, lasciando invariati i neri ed i bianchi.

il cursore di destra apre le luci

il cursore di sinistra chiude i neri.

viceversa la barra in basso sotto i tre cursori.

il cursore a sinistra della barra, apre i neri

il cursore a destra, sempre della barra, chiude i bianchi.

non toccare le curve altrimenti o chiudi i neri o peli i bianchi se non sei pratico.

la saturazione la devi togliere se fai le scansioni in RGB anzichè in scala di grigio.

fa la scansione in scala di grigio, quindi
dal menuù di PS vai su MODE e converti il file in RGB.
apparentemente non cambia niente, ma se vai sulle regolazioni colore,
puoi dare al tuo file monocromatico psedudo bianco nero, una intonazione più o meno calda a simulare l'effetto della carta, o puoi forzare e simulare i toni seppia o quelli di Luca che ti piacciono tanto.

comunque mi ritengo offeso.

Aldo
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Aldo, io i livelli li uso da sempre (mi hai insegnato tu), ma evidentemente li uso male.
Ho provato con Ruscelli, che usa le curve e mi ha guardato come un pezzente quando ha visto che usavo i livelli, ma lui e' ingegnere...
Inoltre, mi pare di notare che tra il file che salvo e il passaggio su flickr ed infine qui, ci sia una diminuzione progressiva di contrasto. Siccome non vedo le ragioni perche' questo accada, devo essere io che non ho "l'occhio" alle differenze di impatto dell'immagine con diversi sfondi, non so.

Secondo me devo fare molta piu' pratica, e inoltre credo che i miei negativi (esposti correttamente e sovrasviluppati) non siano il massimo per lo scan.

Forse e' giusta l'idea di Sante: mando un TIFF in giro e voi lo macellate come vi pare, poi si confronta.
Raffaele
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Manda, manda, Raffaele: ci giocherei volentieri.

Riguardo livelli e curve, sono due strumenti diversi per scopi diversi, non facciamo confusione. I livelli servono a comprimere/espandere la gamma tonale (attenzione a non tagliare gli estremi, negli aggiustamenti successivi è un errore che si paga), le curve per modificare il "peso" delle varie frequenze.

Carica il TIFF da qualche parte (o mandalo a me con yousendit.com che poi lo metto in download da qualche parte a disposizione di tutti). Poi sarà facile spiegare come si è arrivati al risultato finale. Però resetta tutto nel software dello scanner, non lasciargli fare acquisizioni in automatico. Dimenticavo: TIFF a 16 bit please!
Cristian
Avatar utente
aldo54
Messaggi: 1199
Iscritto il: lun apr 02, 2007 11:20 pm
...ma non sono certo un'ingegnere, dovresti rivedere il meccanismo della
scansione...

c'è sempre quel detto delle nonne " chi ben comincia è a metà dell'opera"

...io alla fine.


Aldo
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Avete provato adobe lightroom?
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Rispondi