Pagina 1 di 3
prove di GF1 [foto]
Inviato: ven feb 04, 2011 3:54 pm
da Luca Ghedini
Ho fatto qualche prova con lo zoomino del kit, il 14/42; non mi sembra malissimo.
Re: prove di GF1 [foto]
Inviato: ven feb 04, 2011 5:34 pm
da R.dox
... è una macchina che ha "messo in crisi" più di qualche datato fotografo...
Ciao
Re: prove di GF1 [foto]
Inviato: ven feb 04, 2011 5:59 pm
da Luca Ghedini
Più datato di me... la prima macchinetta che ebbi da bambino fu l'Agfa Iso Rapid, poi ebbi il permesso di usare la IIIg di mio padre.
La GF1, che ho dotato anche del mirino (un buco di serratura...), al momento la trovo ottima; ho anche l'adattatore per le ottiche M ma ci devo prendere la mano.
Ciao
Re: prove di GF1 [foto]
Inviato: ven feb 04, 2011 6:48 pm
da 1cesar
Per quello che riguarda lo zoomino, ho fatto i salti mortali per accaparrarmi il primo tipo, 14-45, a detta di internet molto migliore del successivo..... La realtà: nessuna differenza, mi sembrano entrambi eccellenti.
Ormai sei affezionato alla piccoletta

Re: prove di GF1 [foto]
Inviato: ven feb 04, 2011 11:05 pm
da carlo riggi
Luca Ghedini ha scritto: la prima macchinetta che ebbi da bambino fu l'Agfa Iso Rapid
Anch'io un'Agfa, la Silette LK Sensor.
Prosit per la GF1!
Ciao
Carlo
Re: prove di GF1 [foto]
Inviato: ven feb 04, 2011 11:21 pm
da R.dox
carlo riggi ha scritto:Anch'io un'Agfa, la Silette LK Sensor.

Precursore dei tempi...
Re: prove di GF1 [foto]
Inviato: dom feb 06, 2011 12:12 am
da Francesco Lepri
1cesar ha scritto:(...)
Ormai sei affezionato alla piccoletta

Non è difficile, Cesare, affezionarsi a cotanto gioiellino.. Vieppiù nel caso di Luca, mi sarei stupito del contrario..

Re: prove di GF1 [foto]
Inviato: dom feb 06, 2011 7:45 am
da Luca Ghedini
Sto, infatti, abbandonando il 4/3 "grande"...
Il mio emissario parte nei prossimi giorni per la bassa reggiana per concludere l'affare

Re: prove di GF1 [foto]
Inviato: dom feb 06, 2011 9:02 am
da 1cesar
Trattenendosi parte del prezioso carico.....
Hai valutato bene i rischi ??? Sai la Bassa Reggiana è una zona infida, e difficilmente restituisce incolumi i pur valorosi emissari....

Re: prove di GF1 [foto]
Inviato: dom feb 06, 2011 9:12 am
da Luca Ghedini
dalla Bassa Reggiana essi tornano sempre depauperati, infatti....
Re: prove di GF1 [foto]
Inviato: dom feb 06, 2011 10:04 am
da Francesco Lepri
Luca Ghedini ha scritto:Sto, infatti, abbandonando il 4/3 "grande"...
..stesso percorso, compiuto oramai un annetto fa..
Quanto alla bassa reggiana, confermo trattarsi di infida zona...

Re: prove di GF1 [foto]
Inviato: dom feb 06, 2011 10:12 am
da Luca Ghedini
All'esito del viaggio del mio corriere, sarò privo dell'E3 e del Summilux 25 (pare che correderà un'E5...) e dotato, però, del 45 Pana Leica e del 14...
Re: prove di GF1 [foto]
Inviato: dom feb 06, 2011 2:21 pm
da Francesco Lepri
Ottimi propositi, Luca..

Re: prove di GF1 [foto]
Inviato: mar feb 08, 2011 10:58 am
da ulyssesitaca
Luca Ghedini ha scritto:All'esito del viaggio del mio corriere, sarò privo dell'E3 e del Summilux 25 (pare che correderà un'E5...) e dotato, però, del 45 Pana Leica e del 14...
Questo è un errore clamoroso, anche visto
come lo usavi...
Borges ( "se dovessi rivivere la mia vita cercherei di fare più errori...") sarà orgoglioso di te.
By the way: siamo sicuri che la E-5 conservi quella tridimensionalità cosi giusta e naturale che avevano E-1 ed E-3 ?
Colui che correderà la propria dovrebbe chiederselo...

Re: prove di GF1 [foto]
Inviato: mar feb 08, 2011 1:20 pm
da Luca Ghedini
Si vive sbagliando... ma questi sono sbagli che si rimediano.
L'ormai attuale proprietario del 25 lo sa usare meglio di me, tra l'altro.
Vedremo se i risultati hanno quella naturalezza di quelli ricavabili dall'E1 e dall'E3.
La prima, comunque, l'ho tenuta, assieme al Pana Leica 14/50.