Pagina 1 di 1
Avrei deciso, ma vediamo se...
Inviato: dom mar 06, 2011 5:25 pm
da Condor
... se mi convincete del contrario.
Ieri ho finito di scansionare e visualizzare il mio ultimo rullo 35mm di BN fatto a Londra a febbraio 2010 (si la data é giusta...). Non vi presento nulla perché indegne del sottoscritto e ancora di più del forum, ma non é per questo che scrivo. La considerazione riguarda la Leica M6 con cui le ho fatte.
Ve la faccio breve, oggi la pellicola 35mm non ha più molto senso a meno che non si stampi per proprio conto, si fa una fatica della madonna e i risultati con la M6 sono quello che sono. In anni di possesso di questa telemetro ho ricavato molto poco, c'é feeling epidermico, ma non fotografico, mi piace tenerla in mano, portarla al collo, ma mettere a fuoco é un terno al lotto, la rapidità di utilizzo é per me nulla e sorvolo sulle quantità di santi che tiro giù dal paradiso ogni volta che devo cambiare la pellicola....
Ho provato ad utilizzarla per escursioni fotografiche leggere come quando sono andato a New York e Londra: é sicuramente figo andarci in giro, bella e leggera, ma non ne ho ricavato nulla, ho fatto veramente delle schifezze, eccessivamente preso dall'operatività.
Forse é colpa della Oly EP2 (digitale, più compatta come dimensioni, facile da usare), ma credo che per la mia M6 sia giunta l'ora. Le ultime remore alla vendita sono solo affettive, anche se malinconiche
La vorrei vendere perché averla e non usarla non ha senso per me, ne ricavo ancora qualcosa e mi finanzio qualche giocattolo plasticoso. Mi terrei cmq i due obj (summicron 35 ed elmarit 90) per usarli sulla oly e perché magari vinco al superenalotto e mi prendo una M9 :-D
Ora mi affido a voi, inossidabili passatisti del BN e del marchio Leica, se sto facendo una cazzata provate a convincermi e a darmi 3 buoni motivi per non farlo. Sempre se ne avete voglia
Ciao
Re: Avrei deciso, ma vediamo se...
Inviato: dom mar 06, 2011 5:45 pm
da Zed
Mai vendere, io ho ancora la macchina a lastre del Nonno... tenerla in mano mi ha aiutato a metabolizzare il digitale... se da quella era passato alla M3... da F5 a D100 (che conservo religiosamente) e D3 che vuoi che sia...
P.S.: la M8 è la macchina che mi piace di più usare...
Re: Avrei deciso, ma vediamo se...
Inviato: dom mar 06, 2011 6:19 pm
da carlo riggi
Vendi e non pensarci più. Io l'ho fatto: tanta bua ma poi sono guarito (anche se tengo una M3 per sentirla "suonare" ogni tanto).
Se poi ti ritorna la voglia di M, puoi sempre pensare alla M9 o a una buona M8.2 usata (magari la mia, se il superenalotto lo azzecco io

).
Il tuo problema imho non è la M6, ma la pellicola. Sul cui residuo senso non mi pronuncio, per non essere bannato.
Ciao
Carlo
Re: Avrei deciso, ma vediamo se...
Inviato: dom mar 06, 2011 6:22 pm
da Luca Ghedini
Sono d'accordo con Carlo e mi fermo qui; d'altronde si tratta di giudizi soggettivissimi e il tuo, bene o male, l'hai già dato.
Poi, di M6 è pieno il mondo...

Re: Avrei deciso, ma vediamo se...
Inviato: lun mar 07, 2011 6:49 am
da marco palomar
Mi pare che i temi che Stefano pone siano due: la possibilità che non scatti il feeling con una telemetro e l'opportunità di usare ancora la pellicola.
La prima cosa non solo è possibilissima ma è addirittura certa se si usa una telemetro pensando costantemente "Dio come sarebbe più facile con la mia canon o con la mia nikon". O si crede fermamente nelle opportunità offerte dalla visione galileiana o altrimenti è molto meglio qualsiasi reflex autofocus, digitale o meno (anche per il rumore meccanico dello scatto).
Riguardo alla seconda cosa anche la mia talebaneria vacilla di fronte ai risultati e alla comodità del digitale, e me ne sono accorto scattando delle foto perfette a 1600 asa ad un concerto con una 5d in prestito. Quello che giustifica ancora la pellicola (a parte il possesso di attrezzatura analogica) è soprattutto il trattamento in proprio del bianco e nero dallo sviluppo alla stampa appesa al muro: qui i risultati dell'argento sono almeno pari a quelli del digitale, anche facendo la tara alla abitudine a vedere immagini in bianco e nero con una certa resa.
Quindi non so che consiglio darti: se il bianco e nero in proprio non puoi farlo e se ottieni gli stessi risultati con altri corpi vendila; se ti interessa ancora il bn e se riesci a fare con la M6 foto che con altre macchine non riusciresti a fare tienila.
Re: Avrei deciso, ma vediamo se...
Inviato: lun mar 07, 2011 8:22 am
da Condor
Senza entrare nell'ennesima diatriba digitale-analogico perché non é questo il caso, dici bene tu Marco quando parli di valore del BN se te lo stampi in casa, altrimenti nel caso del 35mm le digitali oggi si comportano egregiamente.
Non é la macchinosità dell'operatività in generale che mi spaventa perché la 503cm e la SWC sono anche più complesse da utilizzare, ma hanno una loro posizione ben precisa nel mio attuale modo di fotografare e dei soggetti che sto riprendendo, ma la M6 come la posiziono tra una 5D e la OLY EP2? Il fatto é che l'utilizzo della M6 é analogo a quello della EP2 per portabilità e generi di impiego, ma molto più complessa da utilizzare, una fatica che però non mi ripaga in termini di risultati
Per curiosità, quanti rulli di 35mm fate in un anno con una telemetro?
Re: Avrei deciso, ma vediamo se...
Inviato: lun mar 07, 2011 8:28 am
da Vittorio
si deve scattare solo con quello che ci e' congeniale senza tanti patemi d'animo e ripensamenti,sia con i formati che con i supporti,alla fine la cosa veramente importante e' la fotografia,e nessun mezzo aggiunge qualcosa senza l'idea a monte del fotografo.
ciao
Vic
Re: Avrei deciso, ma vediamo se...
Inviato: lun mar 07, 2011 8:56 am
da Stefano Tambalo
Vittorio ha scritto:si deve scattare solo con quello che ci e' congeniale senza tanti patemi d'animo e ripensamenti,sia con i formati che con i supporti,alla fine la cosa veramente importante e' la fotografia,e nessun mezzo aggiunge qualcosa senza l'idea a monte del fotografo.
ciao
Vic
Riporto Vittorio, ma anche Carlo, Marco, Luca.. se non te la senti "tua", vendila. Farà sempre meno male che vederla sul ripiano o imbalsamata nella scatola.
Poi per scattare o meno a pellicola, vale lo stesso. Se non trovi più un "valore aggiunto" nel farlo, smetti; se cominciamo a martellarci le palle anche con le nostre passioni, quelle che dovrebbero farci stare meglio (nel senso più lato possibile) è la fine.
Re: Avrei deciso, ma vediamo se...
Inviato: lun mar 07, 2011 9:19 am
da Alberto Bregani
La migliore delle macchine è quella con la quale ti trovi meglio
quella che non senti, che è invisibile, che non consuma attività mentale sottraendola alla creatività e composizione
Poi, ogni scarrafone 'è bell'a mamma sua
(boh..mi pareva ci stesse bene ..

bye!
Re: Avrei deciso, ma vediamo se...
Inviato: lun mar 07, 2011 9:38 am
da BeeSSa
vendila se perderti nel funzionamento ti fa perdere la voglia di fare fotografia.
B.
Re: Avrei deciso, ma vediamo se...
Inviato: lun mar 07, 2011 10:20 am
da ishkra
Condor ha scritto: Ho provato ad utilizzarla per escursioni fotografiche leggere come quando sono andato a New York e Londra: é sicuramente figo andarci in giro, bella e leggera, ma non ne ho ricavato nulla, ho fatto veramente delle schifezze, eccessivamente preso dall'operatività.
ho partorito le medesime riflessioni dopo aver acquistato (ed immediatamente rivenduto) una "fighissima" M8

Re: Avrei deciso, ma vediamo se...
Inviato: lun mar 07, 2011 11:26 am
da _De
Il dubbio che hai non ha alcunché di fotografico ma è solo affettivo. Dunque non puoi cercare la risposta all'esterno.
Se decidi di scavalcare la parte del ricordo allora vendila. Non l'hai mai davvero usata e sentita aderente ai tuoi bisogni e alla tua visione fotografica.
Re: Avrei deciso, ma vediamo se...
Inviato: lun mar 07, 2011 3:38 pm
da massimostefani
Vittorio ha scritto:si deve scattare solo con quello che ci e' congeniale senza tanti patemi d'animo e ripensamenti,sia con i formati che con i supporti,alla fine la cosa veramente importante e' la fotografia,e nessun mezzo aggiunge qualcosa senza l'idea a monte del fotografo.
ciao
Vic
Il punto sta esattamente qui : feeling SI non ci si pongono domande di alcun tipo
feeling NO allora comincia la tragedia.....
Se mi avessero detto 20anni fa, che avrei passato appunto 20anni e più con una 6x6 non solo in mano, ma spesso sul cavalletto, con tanto di esposimetro separato,flessibile ecc...ecc... avrei dato del pazzo a chiunque...ed invece
Se non te la senti a pelle VENDI e chissenefrega !
E poi è vero quello che si dice, non solo in questa sede, il B&W o vive comodamente in camera oscura, tua e di nessun altro, altrimenti non vive.
Meglio indirizzarsi su una ottima stampa digitale (vedi 1cesar, Ghedini & c) senza problema alcuno in tema di qualità.
Quando per un motivo qualsiasi non potrò/non vorrò più entrare in CO farò cosi anche io, senza rimpianti.
Ciao
MS
Re: Avrei deciso, ma vediamo se...
Inviato: mar mar 08, 2011 11:01 am
da Roberto
Condor ha scritto: (...) Per curiosità, quanti rulli di 35mm fate in un anno con una telemetro?
Io nel 2010 ho fatto un paio di "pizze" da 30 mt più una decina di rulli pronti, quindi una cinquantina di rulli circa.
Provo a dire le mia.
Nel tuo post ci sono due aspetti: feeling con il telemetro e dubbi su pellicola in formato 35 mm. Per il primo aspetto io ritengo che una telemetro, soprattutto con la focale da 35 mm, sia una formidabile arma da "street" che, grazie all'iperfocale, si possa usare praticamente come una compatta. Se utilizzata così, non c'è autofocus ad ultrasuoni che regga, però uscendo da questo seminato immagino, ma non ho mai provato, che si possa andare incontro a parecchie delusioni, soprattutto con focali oltre il 50 mm (vedasi il tuo 90 mm). Dico tutto ciò perchè leggendo che la messa a fuoco è un terno al lotto e la velocità operativa è nulla lascia pensare (non conoscendoti personalmente) ad un uso "improprio" della M6, nel senso che le tue esigenze operative sono diverse da quelle nelle quali il telemetro eccelle. Ed è normale che in questi casi il feeling vada a farsi benedire. Se così fosse non credo ci sarebbe molto da fare, ed anche l'ipotetico enalotto (che comunque ti auguro) e la conseguente M9 non risolverebbe nulla, se non il problema del caricamento...

.
Per quanto riguarda la pellicola in 35 mm, se sai già per certo che nella tua casa e nella tua vita non ci sarà più spazio per sviluppare e stampare in proprio, oppure se il tempo che riesci a ritagliarti preferisci impiegarlo nel medio formato, meglio vendere e non pensarci più.