Salve a tutti un paio di scatti di auto lasciate a se stesse trovate per caso e fotografate per diletto.
B.
P.s tutte in Hasselblad e 40 e purtroppo Hp5 400 (purtroppo perchè sto pensando di sostituirla alla ritirata trix-320)
Automobili abbandonate!!!
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- cristian vidmar
- Messaggi: 2099
- Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
- Località: Gorizia
Notevoli!
Come sviluppi la HP5? Da quel che avevo provato io (su consiglio del buon Nat) la sua morte è in D76 1+1, dove la puoi tirare a 800 senza vedere alcuna differenza. Col medioformato, poi, ho fatto acrobazie a 1600 ISO stock (straordinaria, nitida il giusto e grana quasi zero!) e perfino a 3200 senza grossi problemi. In ogni caso una pellicola molto più "educata" della Tri-X, e meno appassionante secondo me (poi sono questioni di gusto personale, ovviamente).
Come sviluppi la HP5? Da quel che avevo provato io (su consiglio del buon Nat) la sua morte è in D76 1+1, dove la puoi tirare a 800 senza vedere alcuna differenza. Col medioformato, poi, ho fatto acrobazie a 1600 ISO stock (straordinaria, nitida il giusto e grana quasi zero!) e perfino a 3200 senza grossi problemi. In ogni caso una pellicola molto più "educata" della Tri-X, e meno appassionante secondo me (poi sono questioni di gusto personale, ovviamente).
Cristian
mmm ... la Ritmo può anche restare là, ma le due 500 è un peccato che siano state abbandonate!
Belle immagini, ben realizzate.

Belle immagini, ben realizzate.

- mauro ruscelli
- Site Admin
- Messaggi: 8727
- Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
- Località: Ferrara
- Contatta:
prima e ultima sono bellissime, anche io vorrei i dettagli dello sviluppo
Mauro
Instagram: @mauroruscelli
Instagram: @mauroruscelli
- carlo riggi
- Messaggi: 7025
- Iscritto il: gio giu 25, 2009 10:38 pm
- Località: Milazzo
- Contatta:
Mi piacciono molto le ultime due.
Ciao
Carlo
Ciao
Carlo
... a me le ultime tre, complimenti all'autore.
Anch'io interessato allo sviluppo... (ultimamente sto impazzendo per trovare la resa giusta dell' Acros100@50 in Ultrafin Liquid).
Ciao
Anch'io interessato allo sviluppo... (ultimamente sto impazzendo per trovare la resa giusta dell' Acros100@50 in Ultrafin Liquid).
Ciao
Riccardo
riccardox.2@libero.it
I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.
Manuel Alvarez Bravo
riccardox.2@libero.it
I work by impulse. No philosophy. No ideas. Not by the head but by the eyes.
Instinct is the same as inspiration.
Manuel Alvarez Bravo
La mia preferita è l'ultima, che trovo molto bella soprattutto per l'angolo di ripresa particolarmente indovinato. A mio modestissimo parere, la morte della HP5 è il Microphen 1+3, almeno tra quelli provati.
Ciao
Roberto
Roberto
- marco palomar
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mar dic 16, 2008 12:47 pm
le foto sono belle e vanno bene, ma io vedo o una maschera di contrasto eccessiva applicata post-scansione o un trattamento eccessivamente duro del negativo. Il risultato comunque è un "effettaccio" che sinceramente non mi convince.
ma guarda un po'
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mar set 01, 2009 12:33 am
- Località: ferrara
A quale/i sensibilità? 400 o anche superiori?Roberto ha scritto:La mia preferita è l'ultima, che trovo molto bella soprattutto per l'angolo di ripresa particolarmente indovinato. A mio modestissimo parere, la morte della HP5 è il Microphen 1+3, almeno tra quelli provati.
Grazie a tutti per i commenti, per quanto riguarda lo sviluppo ho solo seguito le istruzioni date dalla stessa ilford per HC-110 e devo dire che i risultati a 400 asa mi sono sembrati ottimi.
X palomar : hai visto i file a dimensione massima (sono 1000x1000) ?? Perchè effettivamente visti piccoli nella pagina sembra che ci sia uno sharpness assurdo ma in realtà non è così(a parer mio).Per quello che tu definisci l'effettaccio sono gusti e punti di vista che rispetto ma ti posso chiedere un favore puoi provare a scaricarne una in locale(nel tuo computer) e aprilrla in photoshop e mi dici se ti pare sempre orribile mi faresti un gran favore.
Grazie
B.
X palomar : hai visto i file a dimensione massima (sono 1000x1000) ?? Perchè effettivamente visti piccoli nella pagina sembra che ci sia uno sharpness assurdo ma in realtà non è così(a parer mio).Per quello che tu definisci l'effettaccio sono gusti e punti di vista che rispetto ma ti posso chiedere un favore puoi provare a scaricarne una in locale(nel tuo computer) e aprilrla in photoshop e mi dici se ti pare sempre orribile mi faresti un gran favore.
Grazie
B.