Ammetto candidamente di non averlo riconosciuto in questa foto. La mia considerazione di Sieff è però altissima. Nella sua monografia della collezione "I grandi fotografi" (ed. Fabbri), Sieff nelle pagine iniziali parla di fotografia. Sono quattro pagine che, dopo averle lette, senti forte il desiderio di fotografare. Divertente ed anche intelligente la strategia economica di Sieff, il quale se ben ricordo più o meno diceva così: "ad un certo punto triplicai il prezzo delle mie fotografie, perchè ero stanco di veder maltrattare le mie foto dai direttori editoriali e art director, spiegazzate, tagliuzzate e imbrattate da ditate sulle loro sudicie scrivanie. D'ora in poi, tratteranno con più rispetto le mie foto".
Complimenti! Come avete fatto a riconoscerlo!
Io vedo solo una M3 con superangulon, che guarda caso è la fotocamera usata da Sieff per le foto che mi hanno segnato.