Pagina 1 di 2

Le care vecchie tracce di luce automobilistiche...

Inviato: lun ago 29, 2011 12:08 pm
da bananocrate
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Le care vecchie tracce di luce automobilistiche...

Inviato: lun ago 29, 2011 12:21 pm
da zosta
Di solito in se non mi piacciono mai le tracce di luce automobilistiche.
Ma nelle tue foto ci stanno benissimo.
Non sono invadenti e sembrano collegare tra se questo paesaggio notturno che ci hai offerto.
Brao!

Re: Le care vecchie tracce di luce automobilistiche...

Inviato: lun ago 29, 2011 5:07 pm
da ExContax
Mi piacciono tutte, sarebbero belle anche senza strisce d'auto ma, in effetti, cosi' hanno quel qualcosa in piu' ... intriganti.

Max

Re: Le care vecchie tracce di luce automobilistiche...

Inviato: lun ago 29, 2011 8:01 pm
da bananocrate
ExContax ha scritto:Mi piacciono tutte, sarebbero belle anche senza strisce d'auto ma, in effetti, cosi' hanno quel qualcosa in piu' ... intriganti.

Max
Se c'è un elemento come una strada mi piace contestualizzarlo in qualche modo, sopratutto se poi il risultato "entra" nella composizione... ^^
Non sono invadenti...
Era quello che speravo...

Grazie del passagio!

Re: Le care vecchie tracce di luce automobilistiche...

Inviato: lun ago 29, 2011 8:09 pm
da Marco Pampaloni
mi piacciono molto, in particolare 2 e 3. Però basta foto del Giappone, mi viene troppa nostalgia :)

Re: Le care vecchie tracce di luce automobilistiche...

Inviato: lun ago 29, 2011 8:20 pm
da bananocrate
Marco Pampaloni ha scritto:mi piacciono molto, in particolare 2 e 3. Però basta foto del Giappone, mi viene troppa nostalgia :)
Stica', ho passato un mese praticamente a fotografare, portando meco tre chili di roba fotografica (cavalletto, quattro obiettivi, corpo [OVVIAMENTE], filtri e quant'altro). Ho camminato così tanto che un piede, nelle giornate storte, mi duole ancora.

Quindi, si, ne ho altre e le carico... ma ti avvertirò amichevolmente di non entrare...

P.s.: la 2 è la mia preferita. ho perso un bel po' di tempo per trovare la posizione ideale per beccare l'omino rosso sugli alberi ed era quasi dentro un negozio chiuso... :\

Re: Le care vecchie tracce di luce automobilistiche...

Inviato: lun ago 29, 2011 8:43 pm
da rubes
Mi piacciono molto,non tanto per le righe, ma per gli ambienti.
Ciao
Rubes

Re: Le care vecchie tracce di luce automobilistiche...

Inviato: lun ago 29, 2011 10:03 pm
da Giuseppe Mosconi
rubes ha scritto:Mi piacciono molto,non tanto per le righe, ma per gli ambienti.
Ciao
Rubes
Si anche a me. Bella esposizione =D> e le scie luminose quasi le considero un onere da pagare per la foto di strada e mi spiace se ciò può renderti il commento meno piacevole circa il soggetto del tuo lavoro. :?

Re: Le care vecchie tracce di luce automobilistiche...

Inviato: lun ago 29, 2011 10:36 pm
da astro62
Come soggetti alcune le trovo più riuscite di altre ma buona la realizzazione dell'idea che le lega ed interessanti anche i colori. Ciao.

Re: Le care vecchie tracce di luce automobilistiche...

Inviato: mar ago 30, 2011 10:33 am
da Marco Pampaloni
bananocrate ha scritto:
Marco Pampaloni ha scritto:mi piacciono molto, in particolare 2 e 3. Però basta foto del Giappone, mi viene troppa nostalgia :)
Stica', ho passato un mese praticamente a fotografare, portando meco tre chili di roba fotografica (cavalletto, quattro obiettivi, corpo [OVVIAMENTE], filtri e quant'altro). Ho camminato così tanto che un piede, nelle giornate storte, mi duole ancora.

Quindi, si, ne ho altre e le carico... ma ti avvertirò amichevolmente di non entrare...

P.s.: la 2 è la mia preferita. ho perso un bel po' di tempo per trovare la posizione ideale per beccare l'omino rosso sugli alberi ed era quasi dentro un negozio chiuso... :\

Le guarderò, le guarderò, mi faccio del male ma le guarderò :) sto risparmiando i soldini per tornarci prima possibile..

Re: Le care vecchie tracce di luce automobilistiche...

Inviato: mar ago 30, 2011 11:13 am
da carlo riggi
Mi piace il suono di queste foto, vero elemento unificante della serie. Le strisce sono un altro elemento aggregante, ma fuori della serie, nelle singole foto, "suonerebbero" come rumore.

Ciao
Carlo

Re: Le care vecchie tracce di luce automobilistiche...

Inviato: mar ago 30, 2011 12:28 pm
da bananocrate
astro62 ha scritto:Come soggetti alcune le trovo più riuscite di altre ma buona la realizzazione dell'idea che le lega ed interessanti anche i colori. Ciao.
E' naturale che la qualità non sia costante... forse ne ho un'altra che è bellella, quando la trovo la carico (minchia, 32 giga di foto in un mese, mi meraviglio che non abbia perso TUTTO), ma come discorso rimane decisamente monco... mi rammarico di non averlo sviluppato di più mentre ero lì, ma me lo lascio come traccia aperta per la prossima spedizione (speriamo che trovo una "finestra" di tempo, e i danari, per andarci un po' quando porteremo il pargolo dai nonni giapponici, perchè ora come ora parte solo muglierema).
Mi piace il suono di queste foto, vero elemento unificante della serie. Le strisce sono un altro elemento aggregante, ma fuori della serie, nelle singole foto, "suonerebbero" come rumore.
Mi piace questa lettura e mi fa piacere che un gioco abbastanza banalotto come le tracce di luce siano letti come elemento narrativo piuttosto che come mero orpello grafico... in questo genere di foto il difficile è suggerire la presenza umana, l'assenza temporanea dell'uomo... indugio spesso su biciclette, cassette della posta, negozi aperti ma deserti per questo... ma non essendo abbastanza bravo da renderle palesi di per se, la striscia mi fa da... beh... sottolineatura e da collante per la sequenza... ^^
Si anche a me. Bella esposizione =D> e le scie luminose quasi le considero un onere da pagare per la foto di strada e mi spiace se ciò può renderti il commento meno piacevole circa il soggetto del tuo lavoro. :?
Il mondo è bello perchè è vario... figurati che io le aspettavo... le facevo solitamente a notte fonda*, quando il passaggio delle macchine era piuttosto raro, considerato che tutte tranne un paio son state fatte in piccoli centri... quindi, no, prendo atto ma non per questo è un commento spiacevole. Comunque ti assicuro che hanno un loro perchè se disponi le foto in orizzontale. :)

Grazie del passaggio e dei riscontri a tutti...

* [Che la dea Kanon benedica la sicurezza delle strade giapponiche.]

Re: Le care vecchie tracce di luce automobilistiche...

Inviato: mar ago 30, 2011 8:02 pm
da marco palomar
Le tracce di luce qui sono usate solo come ciliegina e non come torta, quindi ci stanno benissimo. L'occhio si vede, le foto ci sono tutte. Un appunto però lo farei: qui il digitale ti ha preso la mano e in alcune immagini si nota una saturazione e/o contrasto eccessivi.

Re: Le care vecchie tracce di luce automobilistiche...

Inviato: mer ago 31, 2011 12:26 am
da Mirto Luigi
rubes ha scritto:Mi piacciono molto,non tanto per le righe, ma per gli ambienti.
Ciao
Rubes

.........infatti noto un bel bilanciamento del bianco con una restituzione dei colori ottima.
Le sottilissime striscie o meglio righe colorate conferiscono all'immagine statica una certa dinamicità di movimento o di vita che passa veloce.
Guardando le immagini, in pratica, non ci si sente soli nella città vuota notturna.
A me piacciono tutte. :mrgreen:
Saluti
..........p.s. ....M8 o M9????

Re: Le care vecchie tracce di luce automobilistiche...

Inviato: mer ago 31, 2011 8:29 am
da Condor
Mi piacciono molto, così come l'altra serie giapponese. Le inquadrature sono molto curate e le atmosfere suggestive, in questi casi le strisce completano le immagini senza essere, come di solito, invadenti e protagoniste.

Su tutte le mie preferite dall'alto sono 2 3 6 8. (metti dei riferimenti la prox volta ;) )

Ciao