Pagina 1 di 2

Per me numero uno

Inviato: mar apr 17, 2007 8:55 am
da cristiano cossu
Oded Balilty, fotografo della Ap che con questa stupenda foto "ha vinto tutto" come si dice... non ultimo il Pulitzer...

Immagine

Inviato: mar apr 17, 2007 11:05 am
da massimostefani
Grande!!!! Fa il paio con l'immagine dello studente cinese in piazza Tien di fronte ai carri armati!
Bene hai fatto a sottoporla alla ns attenzione!
Grazie

massimostefani

Inviato: mar apr 17, 2007 11:07 am
da cristiano cossu
Massimo son contento che ti piaccia... A me sembra un qualcosa d'altri tempi tanto mi colpisce!

Inviato: mar apr 17, 2007 11:10 am
da NatRiscica
Strepitosa immagine!

Nat

Inviato: mar apr 17, 2007 11:12 am
da luca rubbi
cristiano cossu ha scritto:Massimo son contento che ti piaccia... A me sembra un qualcosa d'altri tempi tanto mi colpisce!
Paolo Uccello?

Luca

Inviato: mar apr 17, 2007 11:17 am
da cristiano cossu
Si! Anche i guerrieri di Paolo Uccello sembravano "bloccati" da un obiettivo fotografico in una scena "perfetta"...

Inviato: mar apr 17, 2007 11:20 am
da mauro ruscelli
Immagine molto interessante, riprende l'idea di davide contro golia o comunque dei deboli contro l'oppressione. Chissa' perche' e' cosi' facile far passare polizia e militari cosi' facilmente come oppressori, deve essere la classica mentalita' italica anti-istituzionale.

Devo dire che non capisco esattamente cosa stia succedendo, le persone che si vedono alle spalle della signora sembrano indifferenti. A che evento/notizia e' legata la foto?

un po' come la foto del world press photo 2007 (quasi una foto di moda) http://www.worldpressphoto.org/index.ph ... width=high
dove l'evento e' interpretato, dato che non e' certo la rovina alle spalle dei soggetti ad attirare la loro attenzione ma qualche cosa che noi non vediamo. Che immaginiamo drammatico perche' il contesto lo puo' suggerire, ma non e' assolutamente detto.

Inviato: mar apr 17, 2007 11:25 am
da cristiano cossu
Non ho scritto appositamente nulla sui fatti contingenti (scontri fra forze dell'ordine israeliane e coloni che non volevano lasciare le loro case) proprio perchè, a mio personalissimo parere, sono perfettamente indifferenti rispetto al valore eccezionale dell'immagine. E' talmente forte e ben riuscita la sua costruzione, che quella donna e quei soldati possono immaginarsi di una qualsiasi epoca, di un qualsiasi luogo, nè buoni nè cattivi...

Inviato: mar apr 17, 2007 11:30 am
da mauro ruscelli
cristiano cossu ha scritto:Non ho scritto appositamente nulla sui fatti
....
che quella donna e quei soldati possono immaginarsi di una qualsiasi epoca, di un qualsiasi luogo, nè buoni nè cattivi...
Non puoi dirlo, e' chiaro che l'interpretazione e' a favore della "povera donna" contro la "brutalita' delle forze armate". Una foto non e' mai oggettiva e men che meno una foto come questa. Per costruzione, anche, dove la linea di lettura ed porta la donna ad essere schiacciata quasi fuori dal fotogramma.

Inviato: mar apr 17, 2007 11:38 am
da cristiano cossu
E infatti non l'ho detto, non credo neanche io alle cosiddette foto oggettive. La mia è una impressione "tecnica", di chi vorrebbe essere capace di fare altrettanto e cerca di carpire segreti di chi sa fotografare. Per questo il fatto contingente per me sta in secondo piano, nè ho interesse a prendere parte per gli uni o per gli altri: la cosa non mi fa imparare nulla fotograficamente. Se poi ragioniamo in generale, ho le mie opinioni, ma con quelle purtroppo non si impara a fotografare...

Inviato: mar apr 17, 2007 11:39 am
da mauro ruscelli
Ammetto che rispetto a foto di reportage come questa, oltre ad apprezzarle come e' evidente (la foto trasmette moltissimo), sono sempre un po' in sospetto. Soprattutto quando mi dice "chi ha ragione e chi torto" o almeno me lo suggerisce cosi' fortemente.

Troppo semplice. E la semplicita' puo' aiutare in fotografia, ma nella spiegazione degli eventi e' spesso una scorciatoia che non porta da nessuna parte.

Inviato: mar apr 17, 2007 11:43 am
da cristiano cossu
Interessante questo tuo punto di vista: è completamente opposto al mio! Ed è bello potercelo dire in santa pace, grazie mauro! :smile:

Inviato: mar apr 17, 2007 11:48 am
da mauro ruscelli
cristiano cossu ha scritto:Interessante questo tuo punto di vista: è completamente opposto al mio! Ed è bello potercelo dire in santa pace, grazie mauro! :smile:
Grazie a te di accettare la discussione, invece di sbattere la porta e andartene per divergenza di opinione.
:D

Inviato: mar apr 17, 2007 12:01 pm
da NatRiscica
Questo è un intervento automoderato.
8)

Nat

Inviato: mar apr 17, 2007 12:01 pm
da mauro ruscelli
E allora UNICEF Photo of the year

2006
Primo Premio

Secondo Premio

Terzo Premio

Menzioni speciali:
Immagine

Altre