Pagina 1 di 2

I primi passi

Inviato: lun set 19, 2011 4:20 pm
da special130
Salve ragazzi questo è il mio primo post quindi ne approfitto per presentarmi, mi chiamo Leandro, 22 anni di Palermo.
Esattamente l'anno scorso ho deciso di rispolverare la vecchia macchina di papà, una modesta Fujica st605n, per cominciare ad entrare nel "vero" mondo della fotografia, attraverso appunto la pellicola. :-)
La fortuna ha voluto che riuscissi a condividere la mia passione con diversi amici, tra i quali ringrazio Andrea (che mi ha anche segnalato il forum) con il quale, attraverso la fotografia è nata una profonda amicizia e con cui ho cominciato a sviluppare e stampare in "analogico" nella sua camera oscura.
Adesso sarei felice di mostrarmi una delle "prime stampe" realizzate, purtroppo la qualità della scansione non è delle migliori ma ho cercato di fare il possibile!
Abbiamo cercato di far il possibile per rendere le foto più contrastate in questo caso senza porci il problema della grana, che a parer mio in questo caso risulta piacevole e non disturba affatto.

Re: I primi passi

Inviato: lun set 19, 2011 5:36 pm
da GIALLO
Benvenuto.
Hai proposto un bel ritratto di una bella ragazza, anche se gli occhiali scuri non mi vanno a genio in questo genere di immagine.
Sulla scansione non mi pronuncio: si vede che i toni non sono al gran completo, ma non saprei dire ciò sia dovuto alle condizioni di illuminazione particolarmente contrastate od al processo, o ancora alla scansione finale.
Francamente mi basta, qui a monitor, che il risultato sia sufficientemente apprezzabile - e lo è - dopodichè nessuna visione a monitor, almeno per ora può competere con una buona stampa su carta fotografica, soprattutto in b/n.
Complimenti e manda altre tue immagini!
Buona luce
:)

Re: I primi passi

Inviato: lun set 19, 2011 7:21 pm
da ExContax
Sottoscrivo quanto affermato da Giallo, la scansione credo sia migliorabile (a me scansionare ha fatto venire la febbre in pochi mesi) ma il ritratto è decisamente gradevole .. il prossimo, senza occhiali pero'!

Benvenuto, ciao Max

Re: I primi passi

Inviato: lun set 19, 2011 7:59 pm
da special130
Grazie ragazzi :-)
Purtroppo si avete perfettamente ragione per quanto riguarda la scansione e la qualità finale della foto.. Al momento devo limitarmi ad utilizzare questo vecchio scanner da ufficio che ho a casa (pensate che devo utilizzarlo in Virtual Machine con Windows XP :-( ).
Sicuramente posterò, quando decente, qualche altra foto.. Sperando di poterla importare nel migliore dei modi!

Ps: Prometto una foto senza occhiali ;)

Re: I primi passi

Inviato: lun set 19, 2011 9:56 pm
da Giuseppe Mosconi
Benvenuto, ... e mi unisco alla richiesta "senza occhiali"!

Re: I primi passi

Inviato: lun set 19, 2011 10:02 pm
da carlo riggi
Benvenuto Leandro! Mi piace il tuo ritratto d'esordio. Gli occhiali da sole, in Sicilia, non sono un vezzo, sono una necessità. ;)

Ciao
Carlo

Re: I primi passi

Inviato: mar set 20, 2011 2:07 am
da R.dox
Benvenuto.
A me la foto piace, occhiali da sole inclusi.

Ciao

P.S.
Con l'Ilfosol3 ottenevo solamente negativi dai toni "impastati", l'ho abbandonato quasi subito ;-)

Re: I primi passi

Inviato: mar set 20, 2011 8:11 am
da silver
Special130
Esattamente l'anno scorso ho deciso di rispolverare la vecchia macchina di papà, una modesta Fujica st605n, per cominciare ad entrare nel "vero" mondo della fotografia, attraverso appunto la pellicola.
Meglio una modesta fotocamera nel vero mondo della Fotografia, piuttosto che una superautomaticammiraglia che raglia bip bip bip a mitraglia nell'effimero e ridicolo mondo digitale dominato da miliardi di coloni tutti cloni...ioni ioni ioni... :grin:

Io mi immagino un gran bello scatto analogico.

Complimenti per il tuo nobile avatar.

ciao
Bruno

Re: I primi passi

Inviato: mar set 20, 2011 8:46 am
da rubes
silver ha scritto:Special130
Esattamente l'anno scorso ho deciso di rispolverare la vecchia macchina di papà, una modesta Fujica st605n, per cominciare ad entrare nel "vero" mondo della fotografia, attraverso appunto la pellicola.
Meglio una modesta fotocamera nel vero mondo della Fotografia, piuttosto che una superautomaticammiraglia che raglia nell'effimero e ridicolo mondo digitale dominato da miliardi di coloni tutti cloni...ioni ioni ioni... :grin:

Io mi immagino un gran bello scatto analogico.

Complimenti per il tuo nobile avatar.

ciao
Bruno
beh caro Bruno, forse ormai l'abbiamo capito il tuo pensiero...io lo condivido per esempio, ma dai un po' di tregua, sei un bel martello .. :lol:

---------------------------------------------------------

mi piace la fotografia presentata, anche se migliorabile, secondo me, nella presentazione a video.

ps. curiosità: "special 130" ..doppia aspirazione ?

Re: I primi passi

Inviato: mar set 20, 2011 2:32 pm
da silver
rubes
beh caro Bruno, forse ormai l'abbiamo capito il tuo pensiero...io lo condivido per esempio, ma dai un po' di tregua, sei un bel martello ..
si, forse hai ragione e me ne scuso...ma non solo martello, dovresti vedere com'è affilata la mia falce... 8-)

ciao
Bruno

Re: I primi passi

Inviato: mar set 20, 2011 2:48 pm
da special130
Posso ben capire l'odio verso l'eccessiva tecnologia da parte dei più "nostalgici" ma devo ammettere di aver anche una, se pur modestissima DSLR Nikon D3100, che senza dubbio mi aiuta ad imparare qualcosa anche lei. ;-)

Effettivamente l'ilfosol 3 ha impastato un po e di pomeriggio darò un'occhiata alle altre foto che per praticità "panoramica" ho fatto stampare in laboratorio in piccolo formato.

Qualche consiglio per un successivo sviluppo del Fuji Neopan?
Accetto qualunque critica, si chiaro! ;-)

Re: I primi passi

Inviato: mar set 20, 2011 2:55 pm
da BeeSSa
ciao e complimenti per il ritratto e l'inizio all' analogico.

B.

Re: I primi passi

Inviato: mar set 20, 2011 10:13 pm
da otto
benvenuto Leandro :-P

non perdere tempo ad inseguire il miglioramento tecnico, la tua foto si apprezza benissimo anche così...

se le foto son belle va bene anche la carta igienica :grin:

otto.

Re: I primi passi

Inviato: gio set 22, 2011 2:03 pm
da special130
Ti ringrazio Otto!
Ma più si va avanti e più mi piace il lavoro, la cura, la dedizione che uno deve porre per ottenere un determinato tipo di sviluppo, i diversi risultati che si possono ottenere, che mi appassiona davvero tanto raccogliere preziosi consigli da altri, veri, fotoamatori! :smile:

Re: I primi passi

Inviato: gio set 22, 2011 2:21 pm
da Simon B.
Ciao e benvenuto, a me il neop400 piace molto in d-76 1+1 se voglio qualcosa di raffinato e in rodinal 1+50 se voglio qualcosa di più grezzo.
La tua foto mi piace molto!