Prendendo spunto dai messaggi di Mauro mi è venuta voglia di chiedervi dei consigli sull'acquisto di libri "fotografici". In genere approfitto del natale per regalarmi qualche bel volume e mi piacerebbe sentire il vostro parere.
Da parte mia mi sento di consigliare James Whitlow Delano - Impero. Impressioni dalla Cina che Raffaele aveva consigliato a sua volta su Leicapassion Forum e che ho trovato magnifico.
Libri fotografici
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
- fabrizio canella
- Messaggi: 871
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
- Località: Padova
Ciao
fabrizio
fabrizio
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Giusto per rimanere sul sicuro, "Di chi si tratta", HCB.
Nat
Nat
- fabrizio canella
- Messaggi: 871
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
- Località: Padova
Grazie Nat, questo ce l'ho ed è davvero un gran bel libro. Tra gli "acquistandi" ho anche la nuova monografia su Koudelka.NatRiscica ha scritto:Giusto per rimanere sul sicuro, "Di chi si tratta", HCB.
Nat
Ciao
fabrizio
fabrizio
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Comprato anche Koudelka, strepitoso!
Nat
Nat
Qui entriamo in uno dei miei discorsi preferiti: i libri.
Mi permetto qualche suggerimento anche se credo che i libri debbano essere scelte personali.
Non so se ti piace l'autrice, a me molto, ma trovo splendido il libro edito dalla Phaidon di Mary Ellen Mark "Exposer". Poetico, talvolta crudo, sempre stimolante.
La Federico Motta Editore ha pubblicato un libro del mio autore preferito che mi sento caldamente di consigliare: "André Kertész: lo specchio di una vita".
Un libro piccolo solo come dimensioni ma grande come contenuti "The Americans" di Robert Frank con l'introduzione di Jack Kerouac. Io ho l'edizione francese "Les Americains" edito da Delpire.
Due libri dal basso costo (sotto i 20 euro...) sono: "Arnold Newman" e "Jeanloup Sieff" editi entrambi dalla Taschen (casa editrice che merita tutta la mia stima e il sostegno del mio povero portafoglio di amante dei libri...).
Un libro che mi piace molto ma che è dedicato ad una autrice molto particolare, che può anche non piacere, è "Revelations. Diana Arbus". Non mi ricordo la casa editrice. Volume molto interessante e fatto davvero bene.
Ciao Fabrizio.
Mi permetto qualche suggerimento anche se credo che i libri debbano essere scelte personali.
Non so se ti piace l'autrice, a me molto, ma trovo splendido il libro edito dalla Phaidon di Mary Ellen Mark "Exposer". Poetico, talvolta crudo, sempre stimolante.
La Federico Motta Editore ha pubblicato un libro del mio autore preferito che mi sento caldamente di consigliare: "André Kertész: lo specchio di una vita".
Un libro piccolo solo come dimensioni ma grande come contenuti "The Americans" di Robert Frank con l'introduzione di Jack Kerouac. Io ho l'edizione francese "Les Americains" edito da Delpire.
Due libri dal basso costo (sotto i 20 euro...) sono: "Arnold Newman" e "Jeanloup Sieff" editi entrambi dalla Taschen (casa editrice che merita tutta la mia stima e il sostegno del mio povero portafoglio di amante dei libri...).
Un libro che mi piace molto ma che è dedicato ad una autrice molto particolare, che può anche non piacere, è "Revelations. Diana Arbus". Non mi ricordo la casa editrice. Volume molto interessante e fatto davvero bene.
Ciao Fabrizio.
"Solito" argomento HCB ma libro splendido e istruttivo:
"Henri Cartier-Bresson, Lo Zen e la fotografia", di Jean-Pierre Montier,
Electa, Milano 2005, pp. 328
L'ho trovato "incellophanato" a 30 in bancarella, penso che stia sui 48 euro in libreria.
C'è molto testo, e ben scritto, ottima analisi del Nostro. Formato circa 24x30cm.
"Henri Cartier-Bresson, Lo Zen e la fotografia", di Jean-Pierre Montier,
Electa, Milano 2005, pp. 328
L'ho trovato "incellophanato" a 30 in bancarella, penso che stia sui 48 euro in libreria.
C'è molto testo, e ben scritto, ottima analisi del Nostro. Formato circa 24x30cm.
Cari amici,
sui libri rischio ogni volta di farmi economicamente male.
Mi sentirei di consigliare di William Eugene Smith "Il senso dell'ombra"e " Edouard Boubat - Fotografie" .
De "Il senso dell'ombra" mi ha colpito molto la biografia di William E. Smith e alcuni brani delle lettere scritte dallo stesso alla madre.
Nicola
sui libri rischio ogni volta di farmi economicamente male.
Mi sentirei di consigliare di William Eugene Smith "Il senso dell'ombra"e " Edouard Boubat - Fotografie" .
De "Il senso dell'ombra" mi ha colpito molto la biografia di William E. Smith e alcuni brani delle lettere scritte dallo stesso alla madre.
Nicola
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Ansel Adams L'Autobiografia. Zanichelli.
Un libro bellissimo, a volte poetico, dove traspare un'Anima meravigliosa.
...
Un altro grande, Salgado "In cammino". Leonardo Arte.
Ogni commento è inutile...
Nat
Un libro bellissimo, a volte poetico, dove traspare un'Anima meravigliosa.
...
Un altro grande, Salgado "In cammino". Leonardo Arte.
Ogni commento è inutile...
Nat
Ciao Nat,
potresti fare una lista completa dei libri imperdibili ?
L'argomento mi interessa molto.
Alcuni di quelli che hai citato li ho già.
Per tornare a parlare di libri "INFERNO" di James Nachtwey ti dico solo che inizia con i versi dell'Inferno di Dante Alighieri.
Nicola
potresti fare una lista completa dei libri imperdibili ?
L'argomento mi interessa molto.
Alcuni di quelli che hai citato li ho già.
Per tornare a parlare di libri "INFERNO" di James Nachtwey ti dico solo che inizia con i versi dell'Inferno di Dante Alighieri.
Nicola
- andreamiglio
- Messaggi: 423
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 9:06 pm
- Località: ROMA
Koudelka - La monografia è strepitoso
Koudelka - Chaos acquistato a metà prezzo edizione Delpire - ottime panoramiche di un grande
HCB - Di chi si tratta? - un classico da scaffale usa e impara
E. Boubat - monografia ed.contrasto poesia fotografica allo stato puro
sto disperatamente cercando Dream Life di Trente Parke ma è disponibile solo all'estero ed alla modica cifra di Euro 120.00
Koudelka - Chaos acquistato a metà prezzo edizione Delpire - ottime panoramiche di un grande
HCB - Di chi si tratta? - un classico da scaffale usa e impara
E. Boubat - monografia ed.contrasto poesia fotografica allo stato puro
sto disperatamente cercando Dream Life di Trente Parke ma è disponibile solo all'estero ed alla modica cifra di Euro 120.00
Andrea
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
[url=http://www.flickr.com/photos/andreamiglio/]FOTOGRAFIE[/url]
- NatRiscica
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Nicola, tu hai troppe aspettative in me...
Io sono profondamente ignorante, altri sapranno risponderti mooolto meglio di me.
Se proprio ci tieni, e conoscendo il tuo amore per i "Moleskines" d'arte varia, mi permetto di suggerirti, semmai non l'avessi letto, "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" R.Pirsig - Adelphi
Lo so, non è certamente un libro fotografico. Per non andare OT, un'imperdibile per me è "Werner Bischof" Federico Motta Editore.
Con una Rolleiflex...
Nat
Io sono profondamente ignorante, altri sapranno risponderti mooolto meglio di me.
Se proprio ci tieni, e conoscendo il tuo amore per i "Moleskines" d'arte varia, mi permetto di suggerirti, semmai non l'avessi letto, "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" R.Pirsig - Adelphi
Lo so, non è certamente un libro fotografico. Per non andare OT, un'imperdibile per me è "Werner Bischof" Federico Motta Editore.
Con una Rolleiflex...
Nat
Secondo me si.NatRiscica ha scritto: Lo so, non è certamente un libro fotografico.
Nat
Lo è. Non direttamente magari ma è un libro con molti livelli di lettura. Meraviglioso.
Nat,
tu hai sempre qualche asso nella manica, detto nel senso aristocratico del termine.
Se credi che io sia una persona colta siamo proprio a posto.
Si tratta di tecniche di galleggiamento.
Il fatto è che i libri mi piacciono molto e risiedendo nella periferia dell'impero non ho modo di seguire e vedere abbastanza, perciò sono sempre molto curioso.
"Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" l'ho già letto.
"Werner Bischof" vedrò di recuperarlo.
Con una Rolleiflex... Nat ... proprio con una Rolleiflex ...
Ma quasi quasi mi verrebbe da dire: Oh Moderatore! Mio Moderatore!
Notte Nat.
Nicola
tu hai sempre qualche asso nella manica, detto nel senso aristocratico del termine.
Se credi che io sia una persona colta siamo proprio a posto.
Si tratta di tecniche di galleggiamento.
Il fatto è che i libri mi piacciono molto e risiedendo nella periferia dell'impero non ho modo di seguire e vedere abbastanza, perciò sono sempre molto curioso.
"Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" l'ho già letto.
"Werner Bischof" vedrò di recuperarlo.
Con una Rolleiflex... Nat ... proprio con una Rolleiflex ...
Ma quasi quasi mi verrebbe da dire: Oh Moderatore! Mio Moderatore!
Notte Nat.
Nicola
Mademoiselle Dedé,DeDe ha scritto:Secondo me si.NatRiscica ha scritto: Lo so, non è certamente un libro fotografico.
Nat
Lo è. Non direttamente magari ma è un libro con molti livelli di lettura. Meraviglioso.
concordo perfettamente.
Nicola