Pagina 1 di 2
M9 BW
Inviato: dom mag 20, 2012 12:09 pm
da 1cesar
Ho avuto occasione di fare i primi scatti... BW di altri tempi, resa profonda a cui non siamo più abituati.
Foto e 100% crop, nessuna elaborazione, tutti i parametri a zero.

Re: M9 BW
Inviato: dom mag 20, 2012 1:30 pm
da maucas
Notevole....!
Re: M9 BW
Inviato: dom mag 20, 2012 4:51 pm
da PIERPAOLO
colgo l'occasione delle foto di Cesare per precisare che la nuova Leica si chiama M Monochrome: si tratta infatti della prima fotocamera della serie M che dal 1954 (data di nascita della M3) non riporta il numero progressivo. Per la prima volta in 58 anni di vita del sistema Leica M assistiamo ad una variante non numerata in alcun modo.
Evidentemente Leica ha deciso che questa nuova MM appartenga ad un altro (o nuovo?) filone.
come sempre vedremo se ci sarà un seguito o si tratta di un esperimento unico.
Pierpaolo
Re: M9 BW
Inviato: lun mag 21, 2012 12:00 am
da Dagor
PIERPAOLO ha scritto:colgo l'occasione delle foto di Cesare per precisare che la nuova Leica si chiama M Monochrome...
Ciao Pierpaolo, per la precisione mi pare sia senza la "e" finale, ne stavamo parlando qui :
viewtopic.php?f=1&t=8404
Re: M9 BW
Inviato: lun mag 21, 2012 8:37 am
da PIERPAOLO
senza 9 e senza e finale...
Pierpaolo
Re: M9 BW
Inviato: lun mag 21, 2012 9:57 am
da BeeSSa
1cesar ha scritto:Ho avuto occasione di fare i primi scatti... BW di altri tempi, resa profonda a cui non siamo più abituati.
Foto e 100% crop, nessuna elaborazione, tutti i parametri a zero.
Ma pensi di prenderla??
Hai avuto la possibilità di provarla ad asa + alti??
Grazie
B.
Re: M9 BW
Inviato: gio mag 24, 2012 7:52 pm
da 1cesar
Si l'ho provata benino, ho diversi scatti in varie condizioni che non posso postare perchè fatti a una riunione privata, non la comprerò perchè in questo momento una Leica mi basta e avanza, visti i costi.... Mi sembra sia destinata ad un utilizzatore che vuole un risultato già pronto, da sostituire con la M a pellicola.
Ciao
Re: M9 BW
Inviato: ven mag 25, 2012 8:00 am
da Luca Ghedini
Due domande per Cesare:
a) hai stampato qualcosa fatto con la MM?
b) hai provato a fotografare un prato?
Re: M9 BW
Inviato: ven mag 25, 2012 8:34 am
da BeeSSa
1cesar ha scritto:Si l'ho provata benino, ho diversi scatti in varie condizioni che non posso postare perchè fatti a una riunione privata, non la comprerò perchè in questo momento una Leica mi basta e avanza, visti i costi.... Mi sembra sia destinata ad un utilizzatore che vuole un risultato già pronto, da sostituire con la M a pellicola.
Ciao
Grazie per le risposte se ti va aggiungi pure un parere tuo personale sulla resa ad alti iso.
Grazie
B.
Re: M9 BW
Inviato: sab mag 26, 2012 9:51 am
da 1cesar
Ma si che le ho a 3200 iso.... il risultato è ottimo, rumore ridotto e molto Tri-x, con le tonalità compresse rispetto ai 200iso, ma forse una resa più moderna...
Come al solito foto e crop 100%
Per Luca, Ti porto una stampa al club, senza interventi ... e purtroppo non ho più l'età per i prati verdi ....

Re: M9 BW
Inviato: sab mag 26, 2012 10:18 am
da Luca Ghedini
Sono sempre più felice per la mia recente "virata" analogica: fossi ancora un digitalista convinto (come prima o poi ritornerò ad essere), impazzirei perché non posso comprarmela.
Ho delle stampe carine di foto fatte con Tri-X e uno 50 Jupiter
Ciao
Re: M9 BW
Inviato: mer mag 30, 2012 4:20 pm
da special130
Questa scelta della Leica sarà sicuramente oggetto di discussione tra me e il mio professore di Storia del Disegno Industriale,
non riesco a prendere posizioni a riguardo, però beh.. La resa è indiscutibile!
Re: M9 BW
Inviato: mer mag 30, 2012 10:37 pm
da mauro ruscelli
E' vero, lavora con contrasti molto alti, non e' il modo giusto di giudicare, ma trovo in ogni caso bellissimo il portfolio di sobol su leicamagazine
http://www.lfi-online.de/ceemes/webfile ... chment__=1
Trovo questo un modo cattivo e bastardo di recensire un prodotto, e lo trovo doloroso per chi legge. Cazzo costa 6800 euro.
Re: M9 BW
Inviato: mer mag 30, 2012 10:53 pm
da Luca Ghedini
mauro ruscelli ha scritto:
Trovo questo un modo cattivo e bastardo di recensire un prodotto, e lo trovo doloroso per chi legge. Cazzo costa 6800 euro.
Vorresti essere così pidocchio da non comprare il Summicron nuovo?

Re: M9 BW
Inviato: gio mag 31, 2012 11:17 pm
da Oskar Barnack
Nitidezza a parte, non mi sembra che doni molto di più di una qualsiasi immagine scattata in RAW con una qualsiasi digitale, a cui si sia applicato 5 minuti di conversione bw ed ottimizzazione in lightroom (senza scomodare neanche pshp).