Salve a tutti su questo obbiettivo che mi interessa molto stò leggendo di tutto di più peccato che non riesco neanche a vedere una singola immagine per vederlo al opera se qualcuno lo avesse usato o avesse piacere di condividere esperienze sul suo utilizzo è il benvenuto.
Come sempre grazie.
B.
Nikon Rangefinder 85/2
Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi
uno dei migliori obiettivi per Nikon a telemetro, erroneamente spesso assimilato al pari focale Sonnar per Contax, che però possiede una lente in più (6 lenti la versione dopoguerra ZO e CZ). Il Nikon possiede un contrasto abbastanza elevato e un 'incisione equilibrata su tutto il fotogramma con colori pastello, (caratteristiche tipiche della produzione nipponica anni 40/50) ma all'epoca costava appena una frazione dello Zeiss e questo spiega la preferenza spesso accordatagli. Occorrerebbe usare il paraluce, a trovarlo, perchè la lente frontale soffre i riflessi.
Per l'epoca un ottimo obiettivo tra i pià venduti del sistema, 22.700 pezzi prodotti e stesso schema del 105/2,5, non a caso tra i migliori Nikon dell'età classica. Dopo il 1953 esiste la versione in nero e barilotto più leggero rispetto al pesante cromato iniziale del 1948 (anche con MIOJ) e incisione superiore alla media.
Un acquisto senza rimpianti e da gustare sino in fondo.
Pierpaolo
----
esistono anche la versione a vite 39x1 e con C per tiraggio Contax
Per l'epoca un ottimo obiettivo tra i pià venduti del sistema, 22.700 pezzi prodotti e stesso schema del 105/2,5, non a caso tra i migliori Nikon dell'età classica. Dopo il 1953 esiste la versione in nero e barilotto più leggero rispetto al pesante cromato iniziale del 1948 (anche con MIOJ) e incisione superiore alla media.
Un acquisto senza rimpianti e da gustare sino in fondo.
Pierpaolo
----
esistono anche la versione a vite 39x1 e con C per tiraggio Contax
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: gio ott 25, 2007 1:45 pm
Se può esserti utile, ecco il Nikkor 85/2 vers. 39x1 all'opera, su Leica M8:
1

2

3

1 e 2 a f4, la 3 a t.a.
Confermo le impressioni di Pierpaolo, resa diversa dai Leica coevi (e non potrebbe essere altrimenti...), meno pastosa e più secca.
Costruzione robusta ed accurata (la mia versione è in ottone cromato), un pò di color fringing ai bordi in condizioni di forte contrasto a t.a. (ma qui il digitale ci potrebbe mettere del suo...), ovviamente negli scatti a colori.
Bella resa cromatica, specie su pellicola, calda e pastellata.
Nel complesso, visto il prezzo decisamente inferiore e l'uso relativamente poco frequente che faccio delle focali "lunghe", non mi fa rimpiangere troppo i medio-tele Leitz.
1

2

3

1 e 2 a f4, la 3 a t.a.
Confermo le impressioni di Pierpaolo, resa diversa dai Leica coevi (e non potrebbe essere altrimenti...), meno pastosa e più secca.
Costruzione robusta ed accurata (la mia versione è in ottone cromato), un pò di color fringing ai bordi in condizioni di forte contrasto a t.a. (ma qui il digitale ci potrebbe mettere del suo...), ovviamente negli scatti a colori.
Bella resa cromatica, specie su pellicola, calda e pastellata.
Nel complesso, visto il prezzo decisamente inferiore e l'uso relativamente poco frequente che faccio delle focali "lunghe", non mi fa rimpiangere troppo i medio-tele Leitz.
Grazie mille a tutti per le risposte.
Se posso il tuo Votantonio quanto lo hai pagato a monitor così la resa mi piace a colori hai nulla scusa se ne approfitto ma è difficile reperire immagini fatte con questa lente
Pierpaolo grazie per il numero magari provo a chimarlo.
B.
Se posso il tuo Votantonio quanto lo hai pagato a monitor così la resa mi piace a colori hai nulla scusa se ne approfitto ma è difficile reperire immagini fatte con questa lente

Pierpaolo grazie per il numero magari provo a chimarlo.
B.
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: gio ott 25, 2007 1:45 pm
Poco più di 300 euro nel 2006, con paraluce originale (può montare al suo interno i filtri Serie VII), in più che buone condizioni, lenti perfette.
Mi metti in difficoltà (
) dato che ho poca dimestichezza col colore: comunque ci provo.
1

2

3

Scusandomi per la banalità degli scatti...
1 a pellicola e t.a., 2 e 3 M8.
Come vedi resa Nikon, ma, secondo me, molto lontana da quella dei vetri recenti della casa giallonera.
Mi metti in difficoltà (

1

2

3

Scusandomi per la banalità degli scatti...
1 a pellicola e t.a., 2 e 3 M8.
Come vedi resa Nikon, ma, secondo me, molto lontana da quella dei vetri recenti della casa giallonera.
anche se non paragonabili sensore e dia a me il Nikkor ha dato su diapositive colori molto ma molto più pastello: sarebbe interessante vedere delle stampe per omogeinità, ma su computer è già molto così. Voglio dire che su diapositive il Nikkor sembrava molto più vintage nella resa del colore, mentre in queste immagini forse non appare così evidente-
Pierpaolo
Pierpaolo
- ario arioldi
- Messaggi: 901
- Iscritto il: dom giu 29, 2008 9:57 am
- Località: Locate di Triulzi
Più che dal sensore direi che il colore dipende dai profili usati nella conversione, così come nell'analogico dipende dal supporto.PIERPAOLO ha scritto:anche se non paragonabili sensore e dia a me il Nikkor ha dato su diapositive colori molto ma molto più pastello: sarebbe interessante vedere delle stampe per omogeinità, ma su computer è già molto così. Voglio dire che su diapositive il Nikkor sembrava molto più vintage nella resa del colore, mentre in queste immagini forse non appare così evidente-
Pierpaolo
Buona Giornata,
Ario
http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Ario
http://www.arioarioldi.net
http://www.flickr.com/photos/arioarioldi/
Ti ringrazio di cuore e sinceramente anche le ultime a colori sono state utilissime per farmi un idea di quello che mi devo aspettare.Votantonio ha scritto:Poco più di 300 euro nel 2006, con paraluce originale (può montare al suo interno i filtri Serie VII), in più che buone condizioni, lenti perfette.
Mi metti in difficoltà () dato che ho poca dimestichezza col colore: comunque ci provo.
Scusandomi per la banalità degli scatti...
1 a pellicola e t.a., 2 e 3 M8.
Come vedi resa Nikon, ma, secondo me, molto lontana da quella dei vetri recenti della casa giallonera.
Vi ringrazio di nuovo tutti.
B.