Non ce n'è per nessuno

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Rob Galbraith ha pubblicato una preview della nuova EOS 1D Mark III, con tanto di immagini di esempio (anche a piena risoluzione nell'ultima pagina). Sconsigliatissimo ai digitalisti che vogliono continuare a dormire sonni tranquilli.
Cristian
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Aggiungo: per favore qualcuno faccia un favore all'umanità e ne compri una a Luciano che poi ci si gode lo spettacolo. :lol:
Cristian
sante castignani
Messaggi: 189
Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:12 pm
Contatta:
Io la sconsiglierei più che altro agli analogisti che vogliano dormire sereni :D
Ciao,
Sante
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
come sempre Il Santo ha una visione sua, devastante.

Che cos'ha questa Mark III :shock: di particolare ?
Si alza alle 3,30 del mattino, esce su un teatro di guerra, torna (intera) scarica le foto sul computer si mette a posto i files in Raw e li invia direttamente al giornale completi di fattura che poi manda in copia in banca per scontarla ?

Non mi accontento di nulla in meno... :-P

Storia:
un contadino va alla fiera dell'agricoltura e vede una macchina straordinaria, enorme.
Chiede lumi e l'addetto spiega che la macchina raccoglie le mele, le divide per pezzatura, monda foglie e piccioli, le lava, le impacchetta, pesa il pacchetto, attacca l'etichetta del prezzo, imballa il tutto in un cartone per il trasporto. Tutto automaticamente.
Il contadino, pensieroso, fa: "Senta, ma questa macchina fa anche i p...ini ?"
E il venditore, interdetto : "Beh, quelli no, sa..."
E il contadino: "Allora tengo le lavoranti dell'anno scorso..."

Questa Mark III fa le foto ?
Senno' tengo la M... :lol:
Raffaele
cristiano cossu
:D :D :D bella raff
però è un aggeggio che vorrei, anche solo per ammirarne il disegno eh, non fraintendiamo :lol:
Avatar utente
rubes
Messaggi: 1435
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:59 pm
Località: Modena
sante castignani ha scritto:Io la sconsiglierei più che altro agli analogisti che vogliano dormire sereni :D
......................................

pensiero personale:
come sicuramente dormono sereni i digitalisti,
così io che sono per l'analogico dormo altrettanto sereno oserei dire,
di più.

di certo non dormono bene i negozianti i quali, venduta la digitale, nella maggior parte dei casi il cliente lo rivedono solo per i reclami.

non sarei mai capace di girare con un catafalco simile in mano, sapendo oltretutto che ha una obsolescenza programmata.

sarebbe come provare con una bambola gonfiabile...
PROPRIO NON NE SAREI MAI CAPACE...

pensiero personale.
cortesi saluti
Rubes
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Molto onorato Rubes!
8)

Nat
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
Raffaele Bartoli ha scritto:
Che cos'ha questa Mark III :shock: di particolare ?

[...]

Questa Mark III fa le foto ?
Senno' tengo la M... :lol:
Ha di speciale delle caratteristiche tecniche e delle prestazioni che al momento sono irraggiungibili dalle altre macchine in commercio, tutto qua.

Detto questo, non è per tutti e... sinceramente neanche per me, però da persona legata a filo doppio (prima per hobby poi per professione) a tutta l'evoluzione digitale dai primi home computer a 8 bit, non posso non ammirare i nuovi traguardi che vengono tagliati.

Aggiungo: il digitale in generale non è per tutti. I professionisti sono obbligati ad usarlo ormai ma da fotoamatori se lo si vuole bisogna accettarlo, capirlo; e per impararlo ce ne vuole di tempo. Comprare una macchina digitale, aprire i file in photoshop, correggere un po' i livelli e le curve...beh questo è solo l'inizio perché l'argomento e davvero complesso (dal capire gli spazi colore all'acquisire le tecniche migliori per la postproduzione fotografica).

Come dire: uno che non fa il professionista, del digitale può benissimo fare a meno e fregarsene in toto. In pellicola può fare meraviglie per molti anni a venire e, tutto sommato, con meno sforzo e meno problemi perché il digitale sembra semplificare le cose ma in realtà non è così: anche l'analogico può essere facile e veloce, negativa da 100 ISO e sviluppo da Schlecker o al minilab, solo che poi si finisce per attrezzarsi una camera oscura e mescolare acidi fino a notte fonda.

Il digitale per il fotoamatore è così: costoso, complicato, fonte di inesauribili sperimentazioni e grattacapi. Però è un mondo a se, a cui uno può avvicinarsi per il puro piacere della ricerca e della scoperta. Magari continuando a scattare anche in pellicola, come il sottoscritto.

Basta non cadere nel tranello dell'uomo della strada e pensare che l'evoluzione delle macchine serve a far fare sempre di più tutto alla macchina permettendo di spegnere il cervello. Non è così che funziona.

Un consiglio da amico per te, Raffaele: tieniti la M! ;)
Cristian
Avatar utente
rubes
Messaggi: 1435
Iscritto il: lun dic 11, 2006 5:59 pm
Località: Modena
NatRiscica ha scritto:Molto onorato Rubes!
8)

Nat
-----------------------------

grazie a te

dal "figurante, losco e prezzolato" n.1

:P
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Cristian, c'e' piu' chiarezza e saggezza (mi sembra) in questo tuo scritto che in tonnellate di articoli che ho letto in giro.
Personalmente non sono contro al digitale, ne' a favore, ma e' bello che uno che fa dell'elettronica la propria vita mantenga uno spirito libero e critico come fai tu.
Per interpolazione, ne traggo un pensiero consolante sullo Spirito dell'Uomo:
cogito ergo non tutto e' perduto...
Raffaele
cristiano cossu
Concordo con Cristian.
Noi uomini stiamo però trasferendo tutta l'energia creativa e operativa alle macchine numeriche, in tutti i campi.
E diventeremo, in parte lo siamo già noi architetti e altri disgraziati simili a noi, addetti alle macchine, operatori di un sistema che sta fuori di noi e che ha leggi impossibili da evitare.

Ogni tanto sarà bello compiere scientemente profumatissimi "errori umani"... Per poi ritornare diligentemente alla catena di montaggio.
Avatar utente
Vittorio
Messaggi: 3434
Iscritto il: sab gen 06, 2007 11:41 am
Località: castelsangiovanni(pc)
Immagine

:lol:
sante castignani
Messaggi: 189
Iscritto il: mar dic 12, 2006 12:12 pm
Contatta:
Vittorio ha scritto:Immagine

:lol:
Ma è vera, Vittorio, o è uno scherzo?
Spero la prima, e dò tutto l'appoggio morale.

Che iniziative fate?
Ciao,
Sante
Avatar utente
luca rubbi
Messaggi: 7685
Iscritto il: lun dic 11, 2006 4:39 pm
Località: Milano
Contatta:
sante castignani ha scritto:
Vittorio ha scritto:
:lol:
Ma è vera, Vittorio, o è uno scherzo?
Spero la prima, e dò tutto l'appoggio morale.

Che iniziative fate?
Pregano...

:lol:

Luca
http://lucarubbi.blogspot.com/
http://lucarubbi.carbonmade.com/
http://lucarubbimuserotike.carbonmade.com/
Avatar utente
cristian vidmar
Messaggi: 2099
Iscritto il: gio gen 18, 2007 11:33 am
Località: Gorizia
luca rubbi ha scritto: Pregano...

:lol:

Luca
Luca, sei responsabile di avermi fatto quasi esplodere a ridere durante una conference call con i californiani. Mi sto ancora rotolando sul pavimento. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cristian
Rispondi