Per 1cesar

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

cristiano cossu
L'unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell'avere nuovi occhi.
Marcel Proust

:smile: :lol:
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
L'essenza del piacere sta nella ricerca del piacere stesso.

Blaise Pascal


(E adesso vediamo se Nat dice: "non ci sono piu' le mezze stagioni"...)
Raffaele
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Non ci sono più le mezze stagioni!
:lol:

Nat
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: "Non c'è altro da vedere", sapeva che non era vero. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre. Il viaggiatore ritorna subito. (José Saramago)

http://it.wikiquote.org/wiki/Viaggio
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Mauro, questa e l'intervento su Gilardi sono una eclatante conferma della bonta' e della utilita' dei forum: scheggie di energia proiettate isotropicamente (oops !) che possono essere raccolte, deviate, respinte.

Bellissimo, per me.
Raffaele
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Ok, tiro fuori il dipolo isotropico e alimento il Klaustron...
:lol:

Ok, vado ad inginocchiarmi sui ceci.


Nat
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Ehi furbone, come fa un DIpolo a essere ISOtropico ?

Scuola Aradio Elettra ?

Ceppu ? (inteso come catene)
Raffaele
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Aradio Elettra, naturalmente!

Eppure ti garantisco che esiste.
(è un dipolo a guadagno unitario usato in camera di Faraday per le misure di emissione)

Nat
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
se e' una cosa a guadagno unitario non puo' emettere granche' perche' non puo' permettersi di immettere granche'...

Mi sa che questa e' incomprensibile, e invece doveva far ridere... :-(
Raffaele
cristiano cossu
E' noto che nella gabbia di Faraday il Klaustron surriscalda di brutto. L'altra sera mi han chiamato per bloccare il passaggio di gas attraverso le valvole in sughero del Klaustron. Ho rimediato con pannicelli di lino imbevuti di olio salentino. Poi sono uscito e sono andato a passeggio con il mio cane.
(tentativo maldestro di scrivere un "pezzo" alla Maurizio Milani)
Avatar utente
NatRiscica
Messaggi: 5082
Iscritto il: lun dic 11, 2006 10:52 am
Intervento automoderato.
:-(

Nat
Avatar utente
fabrizio canella
Messaggi: 871
Iscritto il: lun dic 11, 2006 12:05 pm
Località: Padova
mauro ruscelli ha scritto:Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: "Non c'è altro da vedere", sapeva che non era vero. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre. Il viaggiatore ritorna subito. (José Saramago)

http://it.wikiquote.org/wiki/Viaggio
Avete notato come i turisti si siano estinti? Ci sono rimasti solo i viaggiatori...
Ciao
fabrizio
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
fabrizio canella ha scritto:
mauro ruscelli ha scritto:Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: "Non c'è altro da vedere", sapeva che non era vero. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre. Il viaggiatore ritorna subito. (José Saramago)

http://it.wikiquote.org/wiki/Viaggio
Avete notato come i turisti si siano estinti? Ci sono rimasti solo i viaggiatori...
Solo in una visione poetica.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
mauro ruscelli
Site Admin
Messaggi: 8727
Iscritto il: dom dic 10, 2006 4:05 pm
Località: Ferrara
Contatta:
I viaggiatori sono pochi e sono tanti i turisti perche' e' scomparso il concetto di viaggio ed e' stato sostituito dal concetto di arrivo, figlio dei tempi moderni degli aerei e del non avere una vita a disposizione, ma solo qualche giorno concordato con l'azienda.
Mauro

Instagram: @mauroruscelli
Avatar utente
ulyssesitaca
Messaggi: 2707
Iscritto il: lun dic 11, 2006 11:35 am
Località: BOLOGNA
Contatta:
Fabrizio, certe volte penso tu sia un genio...

Come hai ragione! In un mondo in cui tutto e' turismo, e tutti sono ridotti e costretti a essere turisti, ognuno vuole sentirsi diverso e "viaggiatore".
Una vera pena.

Pino Cacucci, che di viaggi se ne intende, sostiene che questa differenza non esiste piu' e io sono d'accordissimo: si traversa la Cina in viaggioni organizzati (Pechino-Shanghai-Xian) e alle fermate per pisciare del pullmann si scatta una foto al volo di uno sfigato che smartella qualcosa. Poi si inventa una caption indifendibile (non ricordo dove l'ho vista). Fine del viaggio.

Tutti viaggiatori, tutti, diversi. Ma allora il sempre crescente mercato dei viaggi chi lo fa, se noi no ? Mah ?!

Werner Herzog, amico di Bruce Chatwin: "camminare e' una virtu', il turismo un peccato mortale".
Andiamo pure a ingrossare le legioni di peccatori...
Raffaele
Rispondi