IL LIBRO CONTAREX

Sezione Principale - Fotografie e Passioni

Moderatori: NatRiscica, maucas, simone toson, luca rubbi

Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
come autore non posso che essere contento della lusinghiera recensione, acuita forse dalla solitudine del Nord: ricordo che saremo presenti, Marco ed io, alla fiera di CSG il 9 prossimo. Vedi post apposito.

Pierpaolo
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
Solitudine del Nord Europa, una bella sensazione!

Beh, una copia del bel volume sulla Contarex ha anche trovato casa qui, nella quiete d'un piccolo borgo a monte di Trento. E la lettura ha allietato freschi pomeriggi al lago, con accanto la Contarex.

Dopotutto, delle vivaci città sono a "portata" d'auto da qui in poco tempo. Ed almeno, quassù si sfugge alla calura di quest'estate!

E.L.
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
Eh... mi sa che noi Contax-telemetristi dovremo pazientare e gustarci i begli studi pubblicati online nello "Scriptorium", o affrontare la lingua di Goethe e sfogliare "Auf den Spuren der Contax" del buon Kuc.

Penso sia già da gridare al miracolo, per poter ammirare un simile bel libro dedicato ad una fotocamera-che-più-di-nicchia-non-si-può quale quello appena pubblicato sulla Contarex!

E.L.
Avatar utente
Marco Cavina
Messaggi: 857
Iscritto il: dom lug 29, 2007 11:22 am
Località: Faenza (RA)
Contatta:
Curioso: anch'io, sulle Dolomiti, avevo una copia de "il Libro Contarex" nel comodino, da leggere a letto; non sarà mica diventato il succedaneo dei vecchi e gloriosi fumetti per intermezzi ludici e disimpegnati quali "Lando", "Il Camionista", "La super mezz'ora" & Co? :grin:

Saremo felici aggiungere una dedica personalizzata alla tua copia, se e quando sarà possibile.

Ciao Marco.
C'è sempre qualcosa oltre: continua a cercare

http://www.marcocavina.com
Alberto Bregani
Messaggi: 3739
Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:20 pm
Pur non essendo un aficionado del genere 35mm ritirerò il libro dal Wata questo weekend perchè, in primis, operazioni editoriali cosi interessanti e coraggiose allo stesso tempo vanno supportate. E se non le supportiamo prima di tutto noi, non vedo chi altri possa farlo. Inoltre non ci si può sottrarre al carisma di una accoppiata cosi autorevole che racconta uno dei miti della Fotografia e che ho la fortuna di conoscere personalmente. Per concludere, se anni fa ho iniziato con un telefonino per poi arrivare al grande formato, chissà mai che un giorno io non torni indietro e mi fermi al 35mm; magari proprio Contarex... magari proprio grazie a questo libro: Congratulazioni a voi. Un'opera magnificamente realizzata. A presto ;)
Alberto
Avatar utente
Marco Cavina
Messaggi: 857
Iscritto il: dom lug 29, 2007 11:22 am
Località: Faenza (RA)
Contatta:
Caro Alberto, ricordo che anche AA, negli anni '60 e '70, non disdegnava di alternare ai grandi formati e al 6x6 Hasselblad proprio una fotocamera Contarex che, nel 35mm , permetteva a sua volta interscambio dei dorsi portapellicola, consentendo di predisporre per ogni dorso i relativi sviluppi più o meno forzati, mantenendo intatta la procedura del suo sistema zonale...

Grazie per i gentili pensieri, l'empatia e l'incoraggiamento!

Allego anche due immagini che illustrano la prestigiosa rivista giapponese di collezionismo "Vintage Life": in questa edizione c'è un servizio di 12 pagine (!) sul buon Ryuichi e la sua attività, con un riferimento anche al libro Contarex (lo capisco dalla fotografia pubblicata, non dai testi...) :smile:

Per BB: ah si, "Sukia la vampira" e "Jacula" invece erano davvero fumetti da educanda... #-o

'notte.

Marco
Allegati
Vintage Life 1.jpg
Vintage Life 3.jpg
C'è sempre qualcosa oltre: continua a cercare

http://www.marcocavina.com
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
visto che la cosa un poco mi riguarda, dove hai trovato questa rivista? riusciresti a trovarmene una copia da mostrare ai miei amici asiatici?

Pierpaolo
Avatar utente
Marco Cavina
Messaggi: 857
Iscritto il: dom lug 29, 2007 11:22 am
Località: Faenza (RA)
Contatta:
E' fra le foto della pagina Facebook di NOC; credo che Ryu ne abbia una copia.
C'è sempre qualcosa oltre: continua a cercare

http://www.marcocavina.com
arcampus
Messaggi: 18
Iscritto il: gio gen 19, 2012 4:42 pm
Il mio me lo sono riletto almeno tre volte a Villasimius, fra un bagno e l'altro.
Purtroppo, l'uso eccessivo e il peso hanno posto in luce l'unico difetto: il libro perde la copertina.
Personalmente, risolverò il problema facendolo rilegare: è una monografia che sto usando molto per realizzare un database dei miei oggetti, spesso viene aperta sulla scrivania, a 180°, e questo non può essere sopportato dalla colla del dorso. Mi dispiace per questa copia, che ha una gentile dedica di Marco, ma credo che ne comprerò un'altra da biblioteca, tenendo questa per lavoro.
Detto questo, devo dire che il libro è una vera miniera, che stimola a riflessioni serie sulla storia della Zeiss e della stessa fotografia: credo che dovremmo parlarne di più, nel merito...
Saluti a tutti
Gianni Campus
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
purtroppo anche a CSG domenica scorsa abbiamo constatato che alcune copie tendono a perdere pagine o a scollarsi, per un difetto di rilegatura, dovuto probabilmente a inesperienza dello stampatore-rilegatore. Cercheremo di fare meglio al prossimo libro, ma purtroppo non è una cosa che nè Marco nè io possiamo controllare al meglio.

Per eventuali chiarimenti o approfondimenti siamo sempre disponibili

Pierpaolo
Renmazuoh
Per il momento la rilegatura del mio tiene,anche se francamente quando lo apro ci bado poco e la mia attenzione è nel contenuto.Devo controllare meglio comunque,sarebbe un peccato se si riducesse in ciclostili visto che lo sto usando "professionalmente" proprio come faccio con la mia Contarex e non una tantum da amatore della domenica :grin:
Elmar Lang
Messaggi: 901
Iscritto il: ven gen 07, 2011 6:20 pm
Località: Trento
Per ora, il mio esemplare, benché sottoposto agli strapazzi d'uno studio matto e disperatissimo, ha la rilegatura ancor solida e ben incollata. Dovesse accadere l'irreparabile, il mio legatore di fiducia avrà l'incarico di rilegare il volume in fulvo cordovano o in marocchino o, mancando quei preziosi materiali, in robustissima tela.
arcampus
Messaggi: 18
Iscritto il: gio gen 19, 2012 4:42 pm
Elmar Lang ha scritto:Per ora, il mio esemplare, benché sottoposto agli strapazzi d'uno studio matto e disperatissimo, ha la rilegatura ancor solida e ben incollata. Dovesse accadere l'irreparabile, il mio legatore di fiducia avrà l'incarico di rilegare il volume in fulvo cordovano o in marocchino o, mancando quei preziosi materiali, in robustissima tela.
...e il naufragar m'è dolce in questo mare...
Avatar utente
joseph_galilee
Messaggi: 14
Iscritto il: sab nov 14, 2009 5:34 pm
A suo tempo, quindi alla sua uscita, mi sono permesso di segnalare il prezioso libro sul forum di Hong-Kong e sul conosciuto Rangefinderforum.

http://www.hklfc.com/forum/forum.php?mo ... rex%2Bbook

Ben'anche se ne vendessero due copie in più ne sarebbe valsa la pena.
Ma a parte la sponsorizzazione, da nessuno richiesta, ma che mi e' sembrato giusto fare, mi piace pensare che dall'Italia possano uscire anche libri che non parlino necessariamente di organizzazioni criminali, ahi noi, questi si, cattivi sponsor dello Stivale tricolore, malandato si, ma non così pessimo, come spesso ci rappresentano all'estero, specie in Germania.

Cordiali saluti a tutti gli amici del forum.
giuseppe ciccarella
Avatar utente
PIERPAOLO
Messaggi: 1932
Iscritto il: mar feb 20, 2007 8:56 am
Località: MODENA
ringrazio Giuseppe per le belle parole e anche di essere, del tutto involontariamente e immeritatamente, un ambasciatore dell'Italia: anche qui su Photografia, in una forma articolata e colta, i complimenti al ns libro si sprecano. Siamo contenti, e parlo sicuramente anche per Marco, che la ns opera, così fortemente cercata e voluta nel tempo, abbia avuto questi riconoscimenti

Pierpaolo
Allegati
2.jpg
1.jpg
Rispondi