Pagina 1 di 1
son tornato...
Inviato: mer apr 25, 2007 10:25 pm
da Paolo D'Alfonso
...alla vita !
Dopo un paio di mesi veramente orribili sul lavoro, sia come qualità che quantità, con oggi forse posso dire di avere terminato la fase peggiore.
La voglia di fotografare in questo periodo si era volatilizzata, tanto che i pochi scatti li ho fatti 'a tema unico' e spesso con macchine neanche mie ma prese a prestito, come nel caso seguente:
http://www.paolodalfonso.com/album-giulia/index.html
Sono tutte scattate in un bar in montagna, 800 iso, canon 400d, zoom sigma t.a.
Quale miglior modo per ricominciare
Ben ritrovati
Paolo
Inviato: mer apr 25, 2007 10:29 pm
da cristian vidmar
Bentornato, Paolo.
E bell'album, complimenti!
Inviato: mer apr 25, 2007 10:39 pm
da Paolo D'Alfonso
Ciao Cristian
grazie.
ps: sai che l'altro giorno mi sono accorto di avere acquistato un tuo obiettivo usato ? il 35mm voigtlander Pancake
Inviato: gio apr 26, 2007 8:37 am
da NatRiscica
Ciao Paolo!
Vedo che hai fatto progressi...
Nat
Inviato: gio apr 26, 2007 8:41 am
da cristian vidmar
paolo d ha scritto:Ciao Cristian
grazie.
ps: sai che l'altro giorno mi sono accorto di avere acquistato un tuo obiettivo usato ? il 35mm voigtlander Pancake
Da Sante, immagino (sennò come lo sai che era mio?

). Se l'hai comprato direttamente da lui hai preso un obiettivo nuovo pagandolo per usato perché io ci ho fatto credo due o tre rullini in tutto. Ottica assolutamente favolosa in ogni caso.
Dimmi di più su queste ultime foto...che zoom Sigma? Che tecnica usi per convertire il colore in bianconero (io su quest'argomento ho una specie di ossessione)?
convertire da...a
Inviato: gio apr 26, 2007 8:52 am
da massimostefani
Non sono Paolo,che saluto,ma ti dico la mia...Di solito in CS2 : miscelatore canale + monocromatico + intervento sulla scala grigi agendo sui canali + luminosità/contrasto...se occorre...basta cosi.
Bella sequenza Paolo... spesso ci si accorge,a posteriori, di non aver fotografato i bambini a sufficenza...e quello che è stato non torna più
massimostefani.
Re: convertire da...a
Inviato: gio apr 26, 2007 8:56 am
da cristian vidmar
massimostefani ha scritto:Non sono Paolo,che saluto,ma ti dico la mia...Di solito in CS2 : miscelatore canale + monocromatico + intervento sulla scala grigi agendo sui canali + luminosità/contrasto...se occorre...basta cosi.
massimostefani.
Direi...un classico. Che a vedere i tuoi cataloghi (quelle scattate con la D200) nel tuo caso funziona molto bene.
Inviato: gio apr 26, 2007 1:28 pm
da mauro ruscelli
Ciao Paolo e ben ritrovato, hai trovato davvero il modo migliore per ricominciare.
ciao
Inviato: gio apr 26, 2007 8:53 pm
da Paolo D'Alfonso
Cristian Vidmar ha scritto:paolo d ha scritto:Ciao Cristian
grazie.
ps: sai che l'altro giorno mi sono accorto di avere acquistato un tuo obiettivo usato ? il 35mm voigtlander Pancake
Da Sante, immagino (sennò come lo sai che era mio?

). Se l'hai comprato direttamente da lui hai preso un obiettivo nuovo pagandolo per usato perché io ci ho fatto credo due o tre rullini in tutto. Ottica assolutamente favolosa in ogni caso.
Dimmi di più su queste ultime foto...che zoom Sigma? Che tecnica usi per convertire il colore in bianconero (io su quest'argomento ho una specie di ossessione)?
Effettivamente lo ho comprato da Sante, ma lui non mi aveva detto nulla

, solo che l'altro giorno, riaprendo la scatola, ho scovato una targhetta con il tuo nome
Il Sigma è il 17-70 2,8-4,5, e non mi pare per niente male
Per la conversione, dopo un'infinità di pi**ppe su PS, uso come base un semplice plug-in della imaging factory.
Ciao
Inviato: gio apr 26, 2007 9:08 pm
da andreamiglio
Ciao Paolo e ben ritrovato tra noi

Inviato: gio apr 26, 2007 9:33 pm
da cristian vidmar
paolo d ha scritto:
Per la conversione, dopo un'infinità di pi**ppe su PS, uso come base un semplice plug-in della imaging factory.
Ciao
Lo scarico sicuramente, voglio confrontarlo con i metodi che seguo io. E' la mia versione digital-distorta del crearsi i chimici in casa.

Inviato: gio apr 26, 2007 9:36 pm
da mauro ruscelli