Pagina 1 di 2
paesaggi piacentini: le cascatelle di Calenzano
Inviato: ven apr 27, 2007 10:19 am
da Vittorio
foto scattate la settimana scorsa,un bel treking di un'oretta in solitaria per raggiungere le cascate...zaino,tachihara,2 ottiche,10 chassis,cavalletto,acqua,panino......alla fine ero distrutto!
pero'e' bellissimo,dasoli immersi nella natura.
queste 3 sono scattate con il grandangon 75 mm 4,5 della rodestock,fp 4 esposta a 50 asa.
Inviato: ven apr 27, 2007 10:22 am
da NatRiscica
Ciao Ansel...
Io sono di parte, a me questo genere piace troppo.
La Sciura Lina aspetta...
Nat
Inviato: ven apr 27, 2007 10:25 am
da charlie29
sempre belle prove!!
Inviato: ven apr 27, 2007 10:28 am
da mauro ruscelli
Piu' che delle prove, belle immagini davvero.
Sai pero' che non dovresti mai andare da solo.
Inviato: ven apr 27, 2007 11:18 am
da ulyssesitaca
la Tachihara era il mio sogno di fotografo naturalista e tale e' restato(senza soldi, allora, senza "gambe" adesso).
Complimenti, Vittorio !
Inviato: ven apr 27, 2007 11:35 am
da cristian vidmar
Davvero belle. Sicuramente qui vedere le stampe renderebbe giustizia al formato, molto più che negli altri casi.
Inviato: ven apr 27, 2007 2:23 pm
da massimostefani
La Tachy te l'ho vista di sfuggita a CSG...poi sei scomparso!!! Alla prima occasione vorrei veder le stampe...belle in monitor..quindi!
massimostefani
Inviato: ven apr 27, 2007 5:39 pm
da luca rubbi
Vittorio, mica male questi scatti.
Ciao
Luca
Inviato: sab apr 28, 2007 8:00 am
da andreamiglio
Complimenti Vittorio, belle immagini e se poi la Tachy ti pesa troppo ti aiuto volentieri io...

Inviato: mer mag 02, 2007 6:23 pm
da rubes
begli scatti
sicuramente belle le stampe.
BRAVO VITTORIO.
ciao
rubes
Inviato: mer mag 02, 2007 7:18 pm
da Vittorio
Grazie a tutti dei commenti,ci tornero' sul luogo,alcune foto le voglio rifare,con diverse luci e diverse inquadrature...

Inviato: mer mag 02, 2007 8:42 pm
da Giuseppe Mosconi
Belle immagini, compliments! Ma cos'è la tachihara?
una gran fatica...
Inviato: mer mag 02, 2007 11:07 pm
da aldo54
certo, una gran fatica...
ma quanto stai meglio adesso...
complimenti
Aldo
Inviato: gio mag 03, 2007 8:50 am
da Vittorio
x pinuccio sub,ti presento tachihara:
devi vedere la faccia di chi mi vede fare foto con questo arnese di 150 anni fa' panno nero ecc.ecc.(in realta' e' recentissima questa folding)
l'ho sceta sopratutto per il peso 1,5 kg,e' la folding piu' leggera(se si escludono quelle in titanio.,stesso peso ma piu' rigide) e' un po' limitata nei movimenti dei corpi,ma per il paesaggio va benissimo...
questo e' il modello 4x5"(10x12 cm di negativo) esistono modelli 5x7" e 8x10!!
Inviato: gio mag 03, 2007 8:57 am
da Giuseppe Mosconi
BI-COMPLIMENTS !!! Bellissimo oggetto, ed immagino l'ottima definizione delle immagini su carta. Anche Ansel Adams produceva immagini dalla definizione e qualità eccelsa con questa tipologia di macchine. Dopo tutto il peso non è eccessivo rispetto ad una odierna reflex con serie di obiettivi !
Un dubbio però mi assale: ma solo un panino ti basta dopo la scarpinata?
